Il convertitore di segnali universale converte un segnale di ingresso analogico in un segnale di uscita analogico. I segnali di ingresso e uscita del convertitore di segnali hanno la separazione galvanica. Le impostazioni del range di ingresso e uscita del convertitore di segnali vengono eseguite attraverso due tasti. Il tipo di impostazione viene visualizzato su di un display LED interno.
Il convertitore di tensione elettrici configurabile per segnali elettrici è un duplicatore di segnale e un convertitore per segnali di processo. Può convertire un segnale da 4 … 20 mA e 0 … 10 V DC. Il convertitore di tensione elettrici ha 2 uscite, di cui l'uscita 1 è impostata permanentemente su 4 … 20 mA e l'uscita 2 su 4 … 20 mA o 0 … 10 V DC. Dispone inoltre di un isolamento quadruplo tra alimentazione, segnale d'ingresso, uscita 1 e uscita 2.
Il misuratore su guida DIN converte un segnale di ingresso analogico in un segnale di uscita analogico. I segnali di ingresso e uscita del misuratore su guida DIN hanno la separazione galvanica. Le impostazioni del range di ingresso e uscita del misuratore su guida DIN vengono eseguite attraverso due tasti. Il tipo di impostazione viene visualizzato su di un display LED interno.
Il trasduttore di segnali universale converte un segnale di ingresso analogico in un segnale di uscita analogico. I segnali di ingresso e uscita del trasduttore di segnali hanno la separazione galvanica. Le impostazioni del range di ingresso e uscita del trasduttore di segnali vengono eseguite attraverso due tasti. Il tipo di impostazione viene visualizzato su di un display LED interno.
Questo display da pannello misura segnali di processo in mA e V DC e fornisce la tensione di eccitazione impostabile per l'alimentazione del trasduttore. Il display da pannello ha un formato da 96 x 48 mm, con 6 cifre da 14 mm di altezza fino a ±99999 con punto decimale selezionabile. Il display da pannello ha opzioni di uscita e controllo con 1, 2 e 3 relè, uscite analogiche isolate, uscite in comunicazione Modbus RTU, uscite transistor, uscite SSR, RS-485 ASCII e RS-232.
Questo display digitale misura segnali di processo in mA e V DC e fornisce la tensione di eccitazione impostabile per l'alimentazione del trasduttore. Il display digitale ha un formato da 96 x 48 mm, con 6 cifre da 14 mm di altezza fino a ±99999 con punto decimale selezionabile. Il display digitale ha opzioni di uscita e controllo con 1, 2 e 3 relè, uscite analogiche isolate, uscite in comunicazione Modbus RTU, uscite transistor, uscite SSR, RS-485 ASCII e RS-232.
Questo indicatore digitale misura segnali di processo in mA e V DC e fornisce la tensione di eccitazione impostabile per l'alimentazione del trasduttore. L'indicatore digitale ha un formato da 96 x 48 mm, con 6 cifre da 14 mm di altezza fino a ±99999 con punto decimale selezionabile. L'indicatore digitale ha opzioni di uscita e controllo con 1, 2 e 3 relè, uscite analogiche isolate, uscite in comunicazione Modbus RTU, uscite transistor, uscite SSR, RS-485 ASCII e RS-232.
Il sensore di temperatura e umidità PCE-P18 viene utilizzato nella tecnologia HVAC per monitorare l'umidità relativa e la temperatura. I valori misurati vengono elaborati dal sensore di temperatura e umidità PCE-P18 come segnali normalizzati. L'umidità relativa e la temperatura vengono determinate con precisione attraverso un componente semiconduttore. Il sensore di temperatura e umidità PCE-P18 viene alimentato con tensione DC per la messa in servizio.
Il trasduttore di corrente PCE-P20H misura correnti fino a ±5A DC e le converte in un segnale normalizzato. Il trasduttore di corrente PCE-P20H può misurare, in base alla versione, 1A o 5A DC e offre un segnale di uscita normalizzato a 4-20 mA o 0-10 V. A seconda del modello, la tensione di alimentazione del trasduttore di corrente può essere tra 85-253V AC/DC o 20-40V AC/DC. Il trasduttore di corrente può facilmente essere installato su di una guida DIN da 35 mm. Il segnale di uscita del trasduttore di corrente può essere trattato anche con un regolatore o un sistema di visualizzazione.
Il trasduttore di temperatura e umidità PCE-P18 viene utilizzato nella tecnologia HVAC per monitorare l'umidità relativa e la temperatura. I valori misurati vengono elaborati dal trasduttore di temperatura e umidità PCE-P18 come segnali normalizzati. L'umidità relativa e la temperatura vengono determinate con precisione attraverso un componente semiconduttore. Il trasduttore di temperatura e umidità PCE-P18 viene alimentato con tensione DC per la messa in servizio.
Il trasduttore di tensione PCE-P20H misura correnti fino a 400V DC e le converte in un segnale normalizzato. Il trasduttore di tensione PCE-P20H può misurare, in base alla versione, fino a 100V DC, 250V DC o 400V DC e offre un segnale di uscita normalizzato a 4-20 mA o 0-10 V. A seconda del modello, la tensione di alimentazione del trasduttore di tensione può essere tra 85-253V AC/DC o 20-40V AC/DC. Il trasduttore di tensione può facilmente essere installato su di una guida DIN da 35 mm. Il segnale di uscita del trasduttore di tensione può essere trattato anche con un regolatore o un sistema di visualizzazione.
Il display da pannello multi-segnale è configurabile per funzionare come voltmetro, amperometro, per segnali di processo (mA) con e senza tensione di eccitazione, temperatura, resistenza, potenziometro e frequenza. Il display da pannello multi-segnale ha una dimensione da 96 x 48 mm e visualizza i valori su un display a LED a 4 cifre. L'intervallo di misura è compreso tra 9999 e -1999 con il punto decimale selezionabile. Il display da pannello multi-segnale ha accesso rapido al setpoint degli allarmi, contatto esterno per funzioni speciali, modalità Eco a consumo ridotto e 5 livelli di luminosità.
Il display digitale multi-segnale è configurabile per funzionare come voltmetro, amperometro, per segnali di processo (mA) con e senza tensione di eccitazione, temperatura, resistenza, potenziometro e frequenza. Il display digitale multi-segnale ha una dimensione da 96 x 48 mm e visualizza i valori su un display a LED a 4 cifre. L'intervallo di misura è compreso tra 9999 e -1999 con il punto decimale selezionabile. Il display digitale multi-segnale ha accesso rapido al setpoint degli allarmi, contatto esterno per funzioni speciali, modalità Eco a consumo ridotto e 5 livelli di luminosità.
L'indicatore di processo è configurabile per funzionare come voltmetro, amperometro, per segnali di processo (mA) con e senza tensione di eccitazione, temperatura, resistenza, potenziometro e frequenza. L'indicatore di processo ha una dimensione da 96 x 48 mm e visualizza i valori su un display a LED a 4 cifre. L'intervallo di misura è compreso tra 9999 e -1999 con il punto decimale selezionabile. L'indicatore di processo ha accesso rapido al setpoint degli allarmi, contatto esterno per funzioni speciali, modalità Eco a consumo ridotto e 5 livelli di luminosità.
L'indicatore digitale multi-segnale è configurabile per funzionare come voltmetro, amperometro, per segnali di processo (mA) con e senza tensione di eccitazione, temperatura, resistenza, potenziometro e frequenza. L'indicatore digitale multi-segnale ha una dimensione da 96 x 48 mm e visualizza i valori su un display a LED a 4 cifre. L'intervallo di misura è compreso tra 9999 e -1999 con il punto decimale selezionabile. L'indicatore digitale multi-segnale ha accesso rapido al setpoint degli allarmi, contatto esterno per funzioni speciali, modalità Eco a consumo ridotto e 5 livelli di luminosità.
Il misuratore su guida DIN PCE-SM1 è ideale per collegare segnali analogici su bus di comunicazione RS-485. Differenti segnali analogici come 0 … 20 mA, 0 … 10 V, PT100 ecc. si trasformano dal misuratore su guida DIN a Modbus RS-485. Il procedimento di trasmissione via Modbus è RTU o ASCII. Il misuratore su guida DIN si monta su una guida e viene parametrizzato tramite l'interfaccia RS-232 e il software di configurazione.
Il misuratore su guida DIN PCE-SM1 è ideale per collegare segnali analogici su bus di comunicazione RS-485. Differenti segnali analogici come 0 … 20 mA, 0 … 10 V, PT100 ecc. si trasformano dal misuratore su guida DIN a Modbus RS-485. Il procedimento di trasmissione via Modbus è RTU o ASCII. Il misuratore su guida DIN si monta su una guida e viene parametrizzato tramite l'interfaccia RS-232 e il software di configurazione.
Il tester VDE determina la corrente di scatto e il tempo dello scatto di interruttori di protezione FI. La selezione di differenti correnti di prova consente un uso molto flessibile del tester VDE. In qualsiasi impianto elettrico si trovano impianti di protezione di correnti di fuga. Queste tolgono la alimentazione della tensione nel momento in cui rileva una corrente di fuga.