L'indicatore universale PCE-N20I analizza il segnale normalizzato 4-20 mA. Come molti altri sensori e trasduttori che lavorano con un'uscita analogica, questo indicatore universale si può usare in molti settori. Il segnale 4-20 mA ha due vantaggi importanti: prima di tutto, il cavo che si usa per la trasmissione può avere una lunghezza indefinita. Secondo, l'indicatore universale può, grazie al suo valore limite inferiore di 4 mA, identificare e mostrare una rottura del cavo. Nel display LED a 5 cifre di questo indicatore universale può leggere il valore attuale di misura.
L'indicatore universale PCE-N20T valuta i segnali dei sensori di temperatura Pt100, dei sensori J e K, dei segnali in tensione e corrente. Nel display LED a 5 cifre si può leggere il valore di misura attuale. Il colore del display dell'indicatore universale mostra, secondo il valore di misura, fino a tre diversi colori. Questo consente una valutazione rapida del valore di misura. Due uscite permettono di inviare un allarme quando vengono superati i valori limite.
Il regolatore di processo su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di processo su 2 punti sono segnali di processi 0/4-20 mA e 0-5/10 V. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di processo su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di processo su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di processo su 2 punti sono sensori di resistenza e termocoppie. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di processo su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di temperatura su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di temperatura su 2 punti sono segnali di processi 0/4-20 mA e 0-5/10 V. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di temperatura su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di temperatura su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di temperatura su 2 punti sono sensori di resistenza e termocoppie. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di temperatura su 2 punti le offre molte possibilità.
L'indicatore di potenza per installazione su guide DIN PCE-N27D misura la corrente in modo diretto fino a 63 A. Ciò consente di collegare l'indicatore di potenza per installazione su guide direttamente sul quadro principale. L'indicatore di potenza PCE-N27D misura tutti i parametri di rete rilevanti come la corrente, la tensione, la potenza e la frequenza.
Il misuratore su guida DIN PCE-N27D misura la corrente in modo diretto fino a 63 A. Ciò consente di collegare il misuratore su guida DIN direttamente sul quadro principale. Il misuratore su guida DIN PCE-N27D misura tutti i parametri di rete rilevanti come la corrente, la tensione, la potenza e la frequenza.
Contenitore da tavolo per indicatori, regolatori, sistemi di visualizzazione con foratura per pannello da 45 x 92 mm. Il contenitore da tavolo dispone di piedini reclinabili sulla parte frontale per agevolare la lettura dei valori. Il contenitore da tavolo PCE-TGH450 è dotato di alcune scanalature sulla parte superiore per consentire di impilare più contenitori da tavolo uno sopra l'altro.
Sensore di velocità del vento per qualsiasi applicazione in cui è necessario conoscere la velocità del vento sia per applicazioni industriali che domestiche: gru, pannelli solari, turbine eoliche, stazioni meteorologiche … Il sensore di velocità del vento può essere collegato a indicatori tachimetrici, PLC e altri sistemi, per visualizzare la velocità del vento e/o attivare allarmi preimpostati. Ha un sensore robusto, estremamente forte e flessibile.
Il sensore di temperatura PCE-P18L è stato sviluppato e progettato per il monitoraggio permanente della temperatura o dell'umidità. Le dimensioni compatte del sensore di temperatura contraddistinguono questo dispositivo. La temperatura e l'umidità vengono misurate tramite un componente a semiconduttore. Internamente, i valori fisici misurati vengono convertiti in un segnale standard a 4 … 20 mA.
Il sensore di umidità PCE-P18L è stato sviluppato e progettato per il monitoraggio permanente della temperatura o dell'umidità. Le dimensioni compatte del sensore di umidità contraddistinguono questo dispositivo. La temperatura e l'umidità vengono misurate tramite un componente a semiconduttore. Internamente, i valori fisici misurati vengono convertiti in un segnale standard a 4 … 20 mA.
Il trasduttore di temperatura PCE-P18L è stato sviluppato e progettato per il monitoraggio permanente della temperatura o dell'umidità. Le dimensioni compatte del trasduttore di temperatura contraddistinguono questo dispositivo. La temperatura e l'umidità vengono misurate tramite un componente a semiconduttore. Internamente, i valori fisici misurati vengono convertiti in un segnale standard a 4 … 20 mA.
Il trasduttore di umidità PCE-P18L è stato sviluppato e progettato per il monitoraggio permanente della temperatura o dell'umidità. Le dimensioni compatte del trasduttore di umidità contraddistinguono questo dispositivo. La temperatura e l'umidità vengono misurate tramite un componente a semiconduttore. Internamente, i valori fisici misurati vengono convertiti in un segnale standard a 4 … 20 mA.
Questo display da pannello è dotato di un cronometro con funzioni di ingresso start, stop e reset. Il display da pannello ha un formato da 96 x 48mm e visualizza i valori su un display LED a 6 cifre da 14 mm di colore rosso. Dispone di vari formati di lettura disponibili sia in formato decimale che sessagesimale, con valore preset configurabile e varie funzioni di conteggio. Fornisce inoltre una tensione di eccitazione per i sensori. Il display da pannello ha un'alimentazione AC/DC universale alta o bassa.
Questo display digitale è dotato di un cronometro con funzioni di ingresso start, stop e reset. Il display digitale ha un formato da 96 x 48mm e visualizza i valori su un display LED a 6 cifre da 14 mm di colore rosso. Dispone di vari formati di lettura disponibili sia in formato decimale che sessagesimale, con valore preset configurabile e varie funzioni di conteggio. Fornisce inoltre una tensione di eccitazione per i sensori. Il display digitale ha un'alimentazione AC/DC universale alta o bassa.
Questo indicatore digitale è dotato di un cronometro con funzioni di ingresso start, stop e reset. L'indicatore digitale ha un formato da 96 x 48mm e visualizza i valori su un display LED a 6 cifre da 14 mm di colore rosso. Dispone di vari formati di lettura disponibili sia in formato decimale che sessagesimale, con valore preset configurabile e varie funzioni di conteggio. Fornisce inoltre una tensione di eccitazione per i sensori. L'indicatore digitale ha un'alimentazione AC/DC universale alta o bassa.
La frequenza di calibrazione utilizzata da questo simulatore acustico è di 1000 Hz con onda sinusoidale. Confrontato ad altri calibratori, il PCE-SC 43 dispone di tre differenti livelli di riferimento: 94 dB, 104 dB e 114 dB. Premendo semplicemente il tasto è possibile cambiare il livello di riferimento. Questo simulatore acustico, a differenza di altri calibratori, dispone di un livello di riferimento aggiuntivo di 104 dB. Questo simulatore acustico opera con una precisione di 10,4 dB.