Il pHmetro è un misuratore portatile di pH per alimenti molto facile da usare. Il valore del pH può essere letto tramite l'ampio display LCD. Il termometro per alimenti in dotazione serve a controllare rapidamente la temperatura degli alimenti. Il termometro per alimenti viene utilizzato nelle cucine commerciali, nei servizi di catering, nelle celle frigorifere e nei magazzini. Il termometro per alimenti ha due modalità di misurazione.
Tra gli obiettivi principali della produzione di cosmetici non c'è solo la creazione di prodotti dalla spiccata fragranza e dai nomi accattivanti, ma anche quello di migliorare la produzione e i prodotti per pelle e capelli, allo scopo di non danneggiarli. La misura del pH nella cosmetica non serve solo ad accertare che il pH del prodotti sia identico al valore pH della pelle, ma soprattutto a garantire una buona qualità, fragranza e viscosità adeguate del prodotto. Può acquistare il pHmetro PCE-228P qui nel nostro shop online.
Il pHmetro PCE-228SF è un dispositivo portatile molto semplice da usare e molto utile nel settore della cosmesi e della salute, oltre che per la misura su materiali con superfici piatte come carta, cartone, pelle, tela, nutriente agar… La compensazione della temperatura si ottiene manualmente o in modo automatico grazie a un sensore in acciaio incluso nella fornitura. Il dispositivo garantisce una misura affidabile del valore pH. Il pHmetro PCE-228SF dispone della calibrazione su tre punti che può essere effettuata manualmente.
Il pH-metro PCE-228M è uno strumento portatile semplice da usare per il settore alimentare. Potrà leggere i valori di pH e temperatura nell'ampio display LCD del pH-metro oppure potrà memorizzarli nella scheda SD direttamente nel formato Excel. Un'altra opzione possibile è quella di trasferire i dati in tempo reale ad un PC attraverso l'interfaccia RS-232 ed il software (opzionale).
Tra gli obiettivi principali della produzione di cosmetici non c'è solo la creazione di prodotti dalla spiccata fragranza e dai nomi accattivanti, ma anche quello di migliorare la produzione e i prodotti per pelle e capelli, allo scopo di non danneggiarli. La misura del pH nella cosmetica non serve solo ad accertare che il pH del prodotti sia identico al valore pH della pelle, ma soprattutto a garantire una buona qualità, fragranza e viscosità adeguate del prodotto. Può acquistare il pHmetro PCE-228P-ICA qui nel nostro shop online.
Il pHmetro PCE-228SF-ICA è un dispositivo portatile molto semplice da usare e molto utile nel settore della cosmesi e della salute, oltre che per la misura su materiali con superfici piatte come carta, cartone, pelle, tela, nutriente agar… La compensazione della temperatura si ottiene manualmente o in modo automatico grazie a un sensore in acciaio incluso nella fornitura. Il dispositivo garantisce una misura affidabile del valore pH. Il pHmetro PCE-228SF-ICA dispone della calibrazione su tre punti che può essere effettuata manualmente.
Il pH-metro PCE-228M-ICA è uno strumento portatile semplice da usare per il settore alimentare. Potrà leggere i valori di pH e temperatura nell'ampio display LCD del pH-metro oppure potrà memorizzarli nella scheda SD direttamente nel formato Excel. Un'altra opzione possibile è quella di trasferire i dati in tempo reale ad un PC attraverso l'interfaccia RS-232 ed il software (opzionale).
Il pH-metro PCE-PHD 1 è un dispositivo multi funzione utile per controllare la qualità dell'acqua. Il pH-metro PCE-PHD 1 controlla i valori di pH, conducibilità, salinità, ossigeno e temperatura. La calibrazione su 2 punti e la compensazione automatica della temperatura garantiscono un'alta precisione anche quando si producono considerevoli sbalzi di temperatura.
Il kit di misuratori di pH per piscine d'acqua salata è un dispositivo di misurazione facile da usare per determinare il valore di pH, la torbidità o la salinità di vari liquidi. Con l'aiuto del connettore BNC del pHmetro, è possibile collegare al misuratore un'ampia gamma di elettrodi di pH. Il turbidimetro è uno strumento pratico con un ampio display che soddisfa tutti i requisiti per la misurazione della torbidità in loco. Con il salinometro è possibile misurare il valore di conducibilità, la somma di tutti i solidi o sali disciolti (TDS / Total Dissolved Solids) e la temperatura.