 
				 
		 
		 
		 
		 
		Fino a 75 ingrandimenti / Possibilità di collegamento al PC via USB
Il microscopio da laboratorio è composto da un microscopio ottico, una videocamera CCD e da un dsplay LCD. Grazie ai 75 ingrandimenti, con questo microscopio è possibile visualizzare nitidamente oggetti molto piccoli e questa funzione converte il microscopio in uno strumento adatto per laboratori e officine (ad esempio, per la saldatura di piastre, difetti dei materiali su superfici metalliche, ect.). Le immagini visualizzate sul display LCD possono essere trasferite attraverso la porta USB al PC ed essere quindi analizzate (è necessario un software non incluso nella fornitura). Inoltre, grazie all'impostazione verticale, è possibile utilizzare il microscopio anche per l'osservazione di oggetti più grandi. Il microscopio da laboratorio è adatto alla microscopia con luce trasmessa e luce riflessa, rendendo possibile l'analisi di materiali trasparenti e non trasparenti o solidi. Grazie a queste funzioni, il microscopio da laboratorio risulta essere un dispositivo versatile e facile da usare.
I microscopi digitali con interfaccia USB e possibilità di collegamento alla videocamera e al PC vengono ampiamente utilizzati in molti settori. I laboratori sono dotati di un'ampia gamma di apparecchiature, ma il microscopio è un dispositivo indispensabile per molteplici lavori. I microscopi moderni sono relativamente piccoli e molto comodi da usare. 
| Specifiche tecniche | |
| Display | LCD da 8" | 
| Risoluzione | 800 x 600 pixel | 
| Ingrandimenti | 12 ... 75 continuo | 
| Sorgente luminosa | Luce trasmessa e luce riflessa / illuminazione regolabile in modo continuo | 
| Collegamenti | USB 2.0, AV out | 
| Alimentazione | 100 ... 240 V AC 50/60 Hz | 
| Requisiti del sistema | A partire da Windows XP | 
| Altezza di lavoro | Min. 40 mm / max. 210 mm | 
| Dimensioni | Display: 220 x 160 x 100 mm Tavolo: 150 x 230 x 60 mm | 
| Peso | 6,0 kg |