Il boroscopio PCE-VE 360N è lo strumento ideale per i professionisti, per i tecnici della manutenzione e per la ricerca e sviluppo. Il boroscopio le permette, oltre a visualizzare l'interno delle macchine e degli impianti senza la necessità di smontare quest'ultimi, di scattare immagini e registrare sequenze video delle parti da verificare, memorizzarle nello strumento e trasferirle successivamente al PC. Questo boroscopio è lo strumento ideale per la manutenzione e il controllo nelle aziende e nei laboratori.
Il boroscopio PCE-VE 390N è ideale per il rilevamento di errori e guasti in edifici e tubature. Grazie al cavo stabile, il boroscopio PCE-VE 390N è ideale per effettuare lavori quotidiani nel settore dell'edilizia e consente di memorizzare direttamente nello strumento sequenze video e immagini per la loro analisi successiva.
Il boroscopio a 4 vie con un cavo lungo un metro e un diametro della testina della telecamera di 6 mm è lo strumento ideale per l'endoscopia. L'illuminazione dei LED sulla testina della telecamera può essere regolata in 5 fasi fino a 25.000 lux.
Il boroscopio con testina orientabile PCE-VE 350HR è lo strumento ideale per qualsiasi tecnico della manutenzione e per gli ingegneri della ricerca e sviluppo. Il boroscopio con testina orientabile PCE-VE 350HR consente di visualizzare la parte interna dei macchinari, degli impianti e di registrare immagini e sequenze video in una memory card SD.
Il boroscopio PCE-VE 1000 è uno strumento di controllo facilmente utilizzabile e molto versatile. È possibile collegare al boroscopio vari cavi con telecamere differenti e differenti proprietà. Un vantaggio particolare del boroscopio PCE-VE 1000 è l'ampio display, che grazie alle dimensioni e alla risoluzione fornisce all'utente una visione ottimale della superficie in esame. Questo boroscopio permette la registrazione di immagini e video, ai video è possibile associare anche con una registrazione audio.
Il boroscopio con testina orientabile PCE-VE 350HR3 è lo strumento ideale per qualsiasi tecnico della manutenzione e per gli ingegneri dello sviluppo. Il boroscopio con testina orientabile consente di visualizzare la parte interna dei macchinari, degli impianti e registrare immagini e sequenze video in una memory card SD. Il diametro del cavo è di soli 6,0 mm. Questo consente di penetrare all'interno fino a raggiungere componenti molto piccoli. La lunghezza utile del cavo è di 3 m.
Il boroscopio PCE-VE 355N con testina articolata bidirezionale è uno strumento ideale per tecnici di manutenzione e ingegneri dello sviluppo. Il boroscopio con testina articolata consente di visualizzare la parte interna di macchinari e impianti e di registrare immagini e video su una scheda SD. Il piccolo diametro della sonda (4,5 mm) consente al boroscopio di penetrare anche in parti molto piccole, mentre la lunghezza della sonda è di 1,5 m.
Il boroscopio per tubature PCE-PIC 20 è uno strumento ideale per qualsiasi tecnico della manutenzione che deve ispezionare tubi e condotti. Il boroscopio per tubature ha una sonda di 23 mm collegata ad un cavo in fibra ottica. Il boroscopio PCE-PIC 20 è ideale per tubi da DN40 a DN150. La testa del boroscopio per tubature è impermeabile fino a una profondità di 20 m. Per individuare facilmente la posizione dell'area danneggiata nella tubazione, il boroscopio PCE-PIC 20 ha un contatore elettronico della distanza.
Il boroscopio PCE-VE 380N le permette di fare ispezioni ottiche all'interno dei macchinari, degli impianti, delle cavità, dei condotti di ventilazione, dei tubi di scolo, dei camini, delle tubature delle acque residue, ecc. Il boroscopio è lo strumento ideale per la manutenzione ed il controllo per qualsiasi industria, officina o artigiano. Non è mai stato tanto semplice effettuare un'analisi ottica con un boroscopio.
Il boroscopio PCE-VE 355N3 con testina articolata bidirezionale è uno strumento ideale per tecnici di manutenzione e ingegneri dello sviluppo. Il boroscopio con testina articolata consente di visualizzare la parte interna di macchinari e impianti e di registrare immagini e video su una scheda SD. Il piccolo diametro della sonda (4,5 mm) consente al boroscopio di penetrare anche in parti molto piccole, mentre la lunghezza della sonda è di 3 m.
Il boroscopio per tubature PCE-PIC 40 è uno strumento ideale per qualsiasi tecnico della manutenzione che deve ispezionare tubi e condotti. Il boroscopio per tubature ha una sonda di 23 mm collegata ad un cavo in fibra ottica. Il boroscopio PCE-PIC 40 è ideale per tubi da DN40 a DN150. La testa del boroscopio per tubature è impermeabile fino a una profondità di 20 m. Per individuare facilmente la posizione dell'area danneggiata nella tubazione, il boroscopio PCE-PIC 40 ha un contatore elettronico della distanza.
Il boroscopio PCE-VE 1030N consente di effettuare ispezioni ottiche dell'interno di macchine e impianti, spazi vuoti, condotti di ventilazione, pluviali, camini, condotte fognarie, etc. Il boroscopio è lo strumento ideale per la manutenzione e il controllo in qualsiasi officina o azienda che industriale e artigianale. Mai prima d'ora l'analisi ottica con un boroscopio è stata così semplice.
Il boroscopio PCE-VE 1014N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al boroscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del boroscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il boroscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Grazie al sistema ottico a 2 vie il boroscopio PCE-VE 1036HR-F è in grado di visualizzare in maniera ottimale quasi tutte le cavità. Tuttavia, se il sistema di controllo della testa della telecamera non è sufficiente e l'immagine sul display non è soddisfacente, c'è anche la possibilità di ruotare di 90° l'immagine sul display. Oltre alla rotazione dell'immagine, il boroscopio possiede altre varie funzioni, tra le quali lo zoom digitale e la regolazione della luminosità dei LED della telecamera. Il boroscopio PCE-VE 1036HR-F ha sul retro l'attacco che permette all'utente di posizionarlo su di un treppiede per effettuare registrazioni prolungate.
Il boroscopio PCE-VE 380N-LOC consente di effettuare nuove ispezioni ottiche all'interno dei macchinari e agli impianti, nelle cavità, nelle condutture di ventilazione, nelle grondaie, nei tubi per le acque reflue, ecc. Il boroscopio PCE-VE 380N-LOC è lo strumento ideale per la manutenzione e la conservazione in qualsiasi azienda industriale, artigianale o nelle officine. Non è mai stato così semplice effettuale un'analisi ottica con un boroscopio.
Il boroscopio con testina orientabile PCE-VE 370HR è lo strumento ideale per qualsiasi tecnico della manutenzione e per gli ingegneri dello sviluppo. Il boroscopio con testina orientabile in ogni direzione consente di visualizzare le parti interne dei macchinari, degli impianti e registrare immagini e sequenze video in una memory card SD. Il diametro del cavo è di soli 6,0 mm. Questo consente di penetrare all'interno fino a raggiungere anche i componenti molto piccoli. La lunghezza utile del cavo è di 1 m.
Il boroscopio consente di visualizzare la parte interna di macchinari e impianti. Il boroscopio è il dispositivo ideale per la manutenzione e per i lavori di servizio nelle officine e nell'industria. Non è mai stato così facile effettuare un'analisi ottica con un boroscopio. Basta inserire la sonda endoscopica flessibile in un foro o in una cavità che si trova vicino all'area da ispezionare e si visualizza tutto sul display del boroscopio. Grazie alla flessibilità della sonda, il peso ridotto e l'eccellente ottica, è possibile usare questo boroscopio per trovare facilmente e in poco tempo punti deboli o problematici. Questo consente inoltre di prendere le contromisure necessarie senza spreco di tempo e costi per eventuali smontaggi.
Il boroscopio PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al boroscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del boroscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il boroscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.