L'endoscopio è in grado di visualizzare l'interno di motori e installazioni. L'endoscopio è lo strumento ideale per lavori di manutenzione e assistenza nelle officine e nell'industria. Non è mai stato cosl facile eseguire un'analisi ottica con un endoscopio. È sufficiente inserire la sonda flessibile in un foro o in una cavità vicino al punto che si desidera ispezionare e si può visualizzare tutto sullo schermo dell'endoscopio. Grazie alla flessibilità della sonda, al peso ridotto e all'ottica eccellente, è possibile utilizzare l'endoscopio per trovare facilmente punti deboli o problematici in breve tempo. Tutto questo consente di adottare le misure preventive necessarie senza spendere tempo e risorse per costosi smontaggi.
Il boroscopio è in grado di visualizzare l'interno di motori e installazioni. Il boroscopio è lo strumento ideale per lavori di manutenzione e assistenza nelle officine e nell'industria. Non è mai stato cosl facile eseguire un'analisi ottica con un boroscopio. È sufficiente inserire la sonda flessibile in un foro o in una cavità vicino al punto che si desidera ispezionare e si può visualizzare tutto sullo schermo del boroscopio. Grazie alla flessibilità della sonda, al peso ridotto e all'ottica eccellente, è possibile utilizzare il boroscopio per trovare facilmente punti deboli o problematici in breve tempo. Tutto questo consente di adottare le misure preventive necessarie senza spendere tempo e risorse per costosi smontaggi.
Il fibroscopio industriale è in grado di visualizzare l'interno di motori e installazioni. Il fibroscopio industriale è lo strumento ideale per lavori di manutenzione e assistenza nelle officine e nell'industria. Non è mai stato cosl facile eseguire un'analisi ottica con un fibroscopio industriale. È sufficiente inserire la sonda flessibile in un foro o in una cavità vicino al punto che si desidera ispezionare e si può visualizzare tutto sullo schermo del fibroscopio industriale. Grazie alla flessibilità della sonda, al peso ridotto e all'ottica eccellente, è possibile utilizzare il fibroscopio industriale per trovare facilmente punti deboli o problematici in breve tempo. Tutto questo consente di adottare le misure preventive necessarie senza spendere tempo e risorse per costosi smontaggi.
Il videoendoscopio è in grado di visualizzare l'interno di motori e installazioni. Il videoendoscopio è lo strumento ideale per lavori di manutenzione e assistenza nelle officine e nell'industria. Non è mai stato cosl facile eseguire un'analisi ottica con un videoendoscopio. È sufficiente inserire la sonda flessibile in un foro o in una cavità vicino al punto che si desidera ispezionare e si può visualizzare tutto sullo schermo del videoendoscopio. Grazie alla flessibilità della sonda, al peso ridotto e all'ottica eccellente, è possibile utilizzare il videoendoscopio per trovare facilmente punti deboli o problematici in breve tempo. Tutto questo consente di adottare le misure preventive necessarie senza spendere tempo e risorse per costosi smontaggi.
Il videoscopio è in grado di visualizzare l'interno di motori e installazioni. Il videoscopio è lo strumento ideale per lavori di manutenzione e assistenza nelle officine e nell'industria. Non è mai stato cosl facile eseguire un'analisi ottica con un videoscopio. È sufficiente inserire la sonda flessibile in un foro o in una cavità vicino al punto che si desidera ispezionare e si può visualizzare tutto sullo schermo del videoscopio. Grazie alla flessibilità della sonda, al peso ridotto e all'ottica eccellente, è possibile utilizzare il videoscopio per trovare facilmente punti deboli o problematici in breve tempo. Tutto questo consente di adottare le misure preventive necessarie senza spendere tempo e risorse per costosi smontaggi.
L'endoscopio PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare all'endoscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio dell'endoscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. L'endoscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Il boroscopio PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al boroscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del boroscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il boroscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Il fibroscopio industriale PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al fibroscopio industriale diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del fibroscopio industriale è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il fibroscopio industriale consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Il videoendoscopio PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al videoendoscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del videoendoscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il videoendoscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Il videoscopio PCE-VE 1034N-F è uno strumento di ispezione multiuso. È possibile collegare al videoscopio diverse sonde con caratteristiche diverse. Un vantaggio del videoscopio è il suo ampio schermo che consente di avere una buona visuale dell'area da visualizzare, grazie alle dimensioni e alla risoluzione. Il videoscopio consente di registrare immagini e video, i video possono essere registrati con una nota audio. La risoluzione si apprezza quando si preme un tasto e si memorizzano le immagini sulla scheda SD incorporata. Quando si recuperano i file dalla scheda SD, le immagini sul computer saranno molto nitide. Poiché i dati vengono registrati su una scheda esterna, l'utente può decidere quale capacità deve avere, tenendo conto che la capacità massima è di 32 GB. Una scheda da 8 GB può registrare più di 60.000 immagini o più di 530 minuti di video.
Il misuratore a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo misuratore a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del misuratore a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal misuratore a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il misuratore per impianti di riscaldamento ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo misuratore per impianti di riscaldamento in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del misuratore per impianti di riscaldamento, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal misuratore per impianti di riscaldamento. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussometro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussometro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussometro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussometro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il misuratore a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo misuratore a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del misuratore a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal misuratore a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il misuratore di portata a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo misuratore di portata a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del misuratore di portata a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal misuratore di portata a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il misuratore per impianti di riscaldamento ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo misuratore per impianti di riscaldamento in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del misuratore per impianti di riscaldamento, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal misuratore per impianti di riscaldamento. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.
Il flussimetro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussimetro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussimetro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussimetro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.