Il data logger è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il data logger misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al data logger per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al data logger, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il data logger per trasporti è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il data logger per trasporti misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al data logger per trasporti per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al data logger per trasporti, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il datalogger di temperatura è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il datalogger di temperatura misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al datalogger di temperatura per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al datalogger di temperatura, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il datalogger è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il datalogger misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al datalogger per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al datalogger, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il datalogger USB è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il datalogger USB misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al datalogger USB per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al datalogger USB, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
L'igrometro è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. L'igrometro misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K all'igrometro per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia all'igrometro, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il misuratore ambientale è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il misuratore ambientale misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al misuratore ambientale per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al misuratore ambientale, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il misuratore climatico è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il misuratore climatico misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al misuratore climatico per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al misuratore climatico, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il misuratore del punto di rugiada è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il misuratore del punto di rugiada misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al misuratore del punto di rugiada per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al misuratore del punto di rugiada, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il misuratore di umidità relativa è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il misuratore di umidità relativa misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al misuratore di umidità relativa per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al misuratore di umidità relativa, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il misuratore HVAC è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il misuratore HVAC misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al misuratore HVAC per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al misuratore HVAC, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il registratore di dati è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il registratore di dati misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al registratore di dati per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al registratore di dati, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il registratore di umidità e temperatura è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il registratore di umidità e temperatura misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al registratore di umidità e temperatura per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al registratore di umidità e temperatura, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il rilevatore di muffa è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il rilevatore di muffa misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al rilevatore di muffa per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al rilevatore di muffa, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il rilevatore di umidità relativa è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il rilevatore di umidità relativa misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al rilevatore di umidità relativa per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al rilevatore di umidità relativa, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Lo scanner del punto di rugiada è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Lo scanner del punto di rugiada misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K allo scanner del punto di rugiada per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia allo scanner del punto di rugiada, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Lo strumento ambientale è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Lo strumento ambientale misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K allo strumento ambientale per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia allo strumento ambientale, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il termoigrometro è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il termoigrometro misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al termoigrometro per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al termoigrometro, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.