La telecamera endoscopica è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza della telecamera endoscopica consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa della telecamera endoscopica è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
L'endoscopio è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza dell'endoscopio consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa dell'endoscopio è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
La telecamera di ispezione è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza della telecamera di ispezione consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa della telecamera di ispezione è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Il videoscopio è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza del videoscopio consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa del videoscopio è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Il boroscopio è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza del boroscopio consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa del boroscopio è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Il fibroscopio industriale è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza del fibroscopio industriale consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa del fibroscopio industriale è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Il misuratore per autoveicoli è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza del misuratore per autoveicoli consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa del misuratore per autoveicoli è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Lo strumento per veicoli è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza dello strumento per veicoli consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa dello strumento per veicoli è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
Il videoendoscopio è un dispositivo che viene utilizzato per la diagnosi e la verifica di macchinari e impianti. La lunghezza del videoendoscopio consente di raggiungere anche i punti di difficile accesso. La testa del videoendoscopio è flessibile, e ciò consente di piegarla per registrare le immagini a un determinato grado. Nella fotocamera ci sono 12 LED luminosi per illuminare l'area e visualizzare le immagini dallo schermo in modo più nitido. Inoltre, è possibile regolare l'illuminazione dei LED utilizzando la rotellina di regolazione sull'impugnatura della telecamera.
La camera termografica misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa camera termografica per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della camera termografica consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Con la bilancia da banco PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia da banco è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la bilancia da laboratorio PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia da laboratorio è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la bilancia di precisione PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia di precisione è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la bilancia per umidità PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia per umidità è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con il misuratore di umidità per materiali si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. Il misuratore di umidità per materiali è dotato di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la bilancia analitica PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia analitica è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la termobilancia PCE-MA 200 si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La termobilancia è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.
Con la bilancia da banco PCE-MA 200-ICA si possono pesare vari tipi di materiali e determinare il contenuto di umidità. La bilancia da banco è dotata di una camera di essiccazione che raggiunge i 199 °C grazie ad alcune lampade alogene. Nella camera di essiccazione viene collocato il materiale e a quel punto viene calcolato il grado di umidità in base alla differenza di peso. Grazie alla risoluzione di 0,001 g è possibile rilevare anche le più piccole differenze di peso.