Il Gasmaster è un sensore di gas con un ampio display. Esistono varie versioni di questo sensore di gas. La versione standard GMS-1 possiede 1 canale di ingresso. Il modello base del Gasmaster è a disegno modulare. Possiamo inoltre configurare le uscite per le esigenze di ogni cliente. I differenti moduli si combinano in funzione delle necessità del cliente, in questo modo sono possibili moltissime combinazioni. Il Gasmaster dispone di due relè di allarme che consentono di attivare allarmi ottici, acustici o ventilatori. All'interno ci sono altri due relè per gli allarmi 1 e 2. A questo scopo il sensore di gas Gasmaster dispone di un terzo relè interno per i guasti.
Il sensore di suono è stato progettato per misurare il rumore negli ambienti di lavoro ed è conforme alla norma IEC 61252:2002. Il sensore di suono è un dispositivo ideale per la sicurezza sul lavoro grazie al range di misura da 70 a 140 dB e alla ponderazione di frequenza A, C e Z. È possibile selezionare la ponderazione di frequenza del sensore di suono tra veloce, lento e impulso. La batteria interna da 470 mAh ha un'autonomia di oltre 15 ore.
Il sensore di gas per monossido di carbonio è un robusto sensore di gas a sicurezza intrinseca per gas tossici e ossigeno. Il sensore di gas per monossido di carbonio misura i rispettivi gas con l'aiuto di un rilevatore elettrochimico. Tramite l'uscita a 2 fili 4…20 mA, il sensore di gas per monossido di carbonio può essere facilmente collegato a dispositivi di misurazione e segnalazione esistenti.
Il sensore di gas per idrogeno solforato è un robusto sensore di gas a sicurezza intrinseca per gas tossici e ossigeno. Il sensore di gas per idrogeno solforato misura i rispettivi gas con l'aiuto di un rilevatore elettrochimico. Tramite l'uscita a 2 fili 4…20 mA, il sensore di gas per idrogeno solforato può essere facilmente collegato a dispositivi di misurazione e segnalazione esistenti.
Il sensore di gas per CO2 e O2 è composto da una unità principale e una unità remota. Il sensore di gas per CO2 e O2 è un dispositivo da installazione fissa che viene utilizzato per rilevare l'anidride carbonica e l'ossigeno. Il sensore di gas per CO2 e O2 protegge le persone dal gas inodore CO2 e inoltre emette un segnale acustico quando il livello di ossigeno è troppo basso. Il sensore di gas per CO2 e O2 visualizza i valori su un display LCD. Il sensore di gas per CO2 e O2 dispone di 2 relè che vengono utilizzati per controllare allarmi visivi o acustici.
Il display digitale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del display digitale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il display digitale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il display digitale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al display digitale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
L'igrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 32,0 … 122,0 °F e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dell'igrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, l'igrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e l'igrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori all'igrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
L'igrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dell'igrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, l'igrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e l'igrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori all'igrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
L'indicatore digitale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dell'indicatore digitale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, l'indicatore digitale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e l'indicatore digitale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori all'indicatore digitale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Il misuratore ambientale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del misuratore ambientale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il misuratore ambientale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il misuratore ambientale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al misuratore ambientale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Lo psicrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 32,0 … 122,0 °F e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dello psicrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, lo psicrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e lo psicrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori allo psicrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Lo psicrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dello psicrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, lo psicrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e lo psicrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori allo psicrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Lo strumento ambientale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display dello strumento ambientale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, lo strumento ambientale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e lo strumento ambientale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori allo strumento ambientale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Il termoigrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 32,0 … 122,0 °F e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del termoigrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il termoigrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il termoigrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al termoigrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Il termoigrometro può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del termoigrometro è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il termoigrometro li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il termoigrometro avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al termoigrometro, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Il termometro industriale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 0 … +50 ºC e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del termometro industriale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il termometro industriale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il termometro industriale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al termometro industriale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.