L'analizzatore di materiale Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. L'analizzatore di materiale Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. L'analizzatore di materiale Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. L'analizzatore di materiale è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
L'analizzatore di superficie Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. L'analizzatore di superficie Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. L'analizzatore di superficie Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. L'analizzatore di superficie è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Il dispositivo per prove su materiali Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. Il dispositivo per prove su materiali Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Il dispositivo per prove su materiali Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Il dispositivo per prove su materiali è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Il durometro Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. Il durometro Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Il durometro Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Il durometro è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Il misuratore di durezza Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. Il misuratore di durezza Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Il misuratore di durezza Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Il misuratore di durezza è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-1000N serve a misurare la durezza. Lo strumento per controlli non distruttivi CND viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Lo strumento per controlli non distruttivi è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Il tester di durezza Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. Il tester di durezza Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Il tester di durezza Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Il tester di durezza è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
Il tester per superfici Barcol PCE-1000N serve a misurare la durezza. Il tester per superfici Barcol viene impiegato soprattutto per misurare l'alluminio, ma è utilizzabile anche per la misura di altri metalli come il rame e il piombo. Il tester per superfici Barcol PCE-1000N può essere usato anche per la misura della durezza della plastica dura o per i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro. Il tester per superfici è dotato di un ampio range di misura ed è in grado di effettuare misure estremamente precise. I risultati della misura vengono visualizzati sul display LCD retroilluminato.
I nostri analizzatori di materiale consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di un analizzatore di materiale rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che l'analizzatore di materiale funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
I nostri analizzatori di umidità consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di un analizzatore di umidità rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che l'analizzatore di umidità funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
Le nostre bilance analitiche consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di una bilancia analitica rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che la bilancia analitica funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
Le nostre bilance da banco consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di una bilancia da banco rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che la bilancia da banco funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
Le nostre bilance da laboratorio consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di una bilancia da laboratorio rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che la bilancia da laboratorio funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
Le nostre bilance di precisione consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di una bilancia di precisione rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che la bilancia di precisione funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
Le nostre bilance per umidità consentono di determinare facilmente l'umidità assoluta di vari materiali. Uno dei principali vantaggi di una bilancia per umidità rispetto ai dispositivi con metodi di misurazione capacitivi è che la bilancia per umidità funziona indipendentemente dalle curve caratteristiche e fornisce risultati più accurati.
La cella di carico registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. La cella di carico è fornita con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 20.000 N.
La cella di carico registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. La cella di carico è fornita con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 50.000 N.
Il dinamometro registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. Il dinamometro è fornito con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 20.000 N.