Taratura di laboratorio e certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 9001. Nel rapporto di taratura vengono riportati il nome del richiedente e il numero di serie dello strumento uniti alla tolleranza di quest'ultimo.
Il rapporto di taratura ISO viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)
Taratura di laboratorio e certificato secondo lo standard UNI EN ISO 9001. Nel rapporto di taratura vengono riportati il nome del richiedente e il numero di serie dello strumento uniti alla tolleranza di quest'ultimo.
Il rapporto di taratura ISO viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)
Taratura di laboratorio e certificato secondo lo standard UNI EN ISO 9001. Nel rapporto di taratura vengono riportati il nome del richiedente e il numero di serie dello strumento uniti alla tolleranza di quest'ultimo.
Il rapporto di taratura ISO viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)
Taratura di laboratorio e certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 9001. Nel rapporto di taratura vengono riportati il nome del richiedente e il numero di serie dello strumento uniti alla tolleranza di quest'ultimo.
Il rapporto di taratura ISO viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)
Con questo misuratore ambientale può determinare la temperatura e l'umidità relativa, il punto di rugiada e la temperatura del bulbo umido. Questo misuratore ambientale consente di misurare in un intervallo fino a +60 °C. Grazie alla possibilità di misurare diverse grandezze, è possibile usare questo misuratore in vari ambiti per determinare le condizioni ambientali. Il misuratore ambientale misura la temperatura con una precisione di ±0,5 °C e l'umidità con una precisione di ±3,5% U.R. Questo misuratore ambientale viene utilizzato frequentemente in uffici, celle frigorifere o serre.
Il misuratore di giri laser PCE-DT 65 è uno strumento digitale che viene alimentato tramite batteria per misure ottiche. La misura del misuratore di giri viene effettuata con l'aiuto di una banda riflettente che si attacca alla parte rotante su cui si riflette il laser. Usando il misuratore di giri PCE-DT 65 con gli adattatori meccanici è possibile misurare, oltre alle rotazioni, anche la lunghezza degli oggetti in movimento (per esempio sui nastri trasportatori). La misura meccanica della rotazione viene effettuata con un adattatore a punta che si posiziona sull'asse dell'oggetto in movimento.
Il tachimetro digitale PCE-DT 65 è un misuratore digitale o meccanico, alimentato a batteria per la misura senza contatto. Può essere utilizzato con laser incorporato o con adattatori meccanici. Il tachimetro digitale PCE-DT 65 digitale ottico è ideale per la misura dei giri dei macchinari, dei dispositivi e dei componenti (motori con azionamento a cinghia). La misura del tachimetro digitale viene effettuata con l'aiuto di una banda riflettente che si attacca alla parte rotante su cui si riflette il laser.
Con questo termo-igrometro può determinare la temperatura e l'umidità relativa, il punto di rugiada e la temperatura del bulbo umido. Questo termo-igrometro consente di misurare in un intervallo fino a +60 °C. Grazie alla possibilità di misurare diverse grandezze, è possibile usare questo misuratore in vari ambiti per determinare le condizioni ambientali. Il termo-igrometro misura la temperatura con una precisione di ±0,5 °C e l'umidità con una precisione di ±3,5% U.R. Questo termo-igrometro viene utilizzato frequentemente in uffici, celle frigorifere o serre.
Il regolatore di processo su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di processo su 2 punti sono segnali di processi 0/4-20 mA e 0-5/10 V. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di processo su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di processo su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di processo su 2 punti sono sensori di resistenza e termocoppie. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di processo su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di temperatura su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di temperatura su 2 punti sono segnali di processi 0/4-20 mA e 0-5/10 V. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di temperatura su 2 punti le offre molte possibilità.
Il regolatore di temperatura su 2 punti è un regolatore PID compatto da usare in molte applicazioni. I segnali di ingresso che processa il regolatore di temperatura su 2 punti sono sensori di resistenza e termocoppie. Per ottimizzare la regolazione può selezionare differenti modalità di operazione. Può selezionare da una regolazione semplice di "Accensione/spegnimento" con funzione della isteresi fino a una regolazione PID; il regolatore di temperatura su 2 punti le offre molte possibilità.