Lo stroboscopio RT STROBE qb LED è stato progettato soprattutto per applicazioni industriali. I 40 LED ad alta potenza raggiungono un'intensità massima della luce di 1750 lux. È possibile impostare la frequenza dello stroboscopio tra 30 e 300.000 flash al minuto. È possibile impostare anche la durata del flash.
Il tachimetro digitale RT STROBE qb LED è stato progettato soprattutto per applicazioni industriali. I 40 LED ad alta potenza raggiungono un'intensità massima della luce di 1750 lux. È possibile impostare la frequenza del tachimetro digitale tra 30 e 300.000 flash al minuto. È possibile impostare anche la durata del flash.
L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
La cella di carico registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. La cella di carico è fornita con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 5.000 N.
Il dinamometro registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. Il dinamometro è fornito con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 5.000 N.
Il dinamometro registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. Il dinamometro è fornito con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 5.000 N.
Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore di forza registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. Il misuratore di forza è fornito con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 5.000 N.
Il misuratore di spessore PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore di spessore PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore di spessore PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO2 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO2 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO2 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il trasduttore di forza registra le forze di trazione e di compressione con un'accuratezza estremamente precisa. Le forze di trazione e compressione sono spesso misurate nei laboratori di prova, ad esempio per determinare i punti di snervamento, la forza di strappo o la forza necessaria per azionare pulsanti o interruttori. Il trasduttore di forza è fornito con una cella di misura esterna e può misurare forze fino a 5.000 N.
Il dosimetro per campi elettro-magnetici dispone di una sonda triassiale sferica per le rilevazione delle radiazioni elettro-magnetiche. Il dosimetro per campi elettro-magnetici è idoneo per misurare trasformatori, come del resto può effettuare una valutazione dei campi elettro-magnetici che sono prodotti da display di computer, televisori, impianti industriali (separatori magnetici, elettromotori, saldatori sotto gas protettore, etc.). Inoltre, è preparato anche per rilevare le radiazioni nell'ambito dei sistemi senza fili (Wireless LAN), GSM o per determinare le radiazioni dei forni a microonde.
Il misuratore di campi elettro-magnetici dispone di una sonda triassiale sferica per le rilevazione delle radiazioni elettro-magnetiche. Il misuratore di campi elettro-magnetici è idoneo per misurare trasformatori, come del resto può effettuare una valutazione dei campi elettro-magnetici che sono prodotti da display di computer, televisori, impianti industriali (separatori magnetici, elettromotori, saldatori sotto gas protettore, etc.). Inoltre, è preparato anche per rilevare le radiazioni nell'ambito dei sistemi senza fili (Wireless LAN), GSM o per determinare le radiazioni dei forni a microonde.
L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO7 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO7 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO7 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO7 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO7 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO7 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il PCE-ITE 50 è un solido misuratore di isolamento con ampio display LCD TFT a colori da 3,5". Oltre alle varie modalità di misura come la resistenza di isolamento, resistenza di terra, impedenza del circuito, tensione, misura a bassa impedenza e test RCD, il misuratore di isolamento PCE ITE 50 offre la possibilità di effettuare una buona documentazione dei risultati con relative foto.