L'analizzatore di superficie di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo analizzatore di superficie per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore dell'analizzatore di superficie ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo analizzatore di superficie anche per misurare superfici concave.
Il misuratore di spessore per rivestimenti di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo misuratore di spessore per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore del misuratore di spessore ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo misuratore di spessore anche per misurare superfici concave.
Il misuratore per autoveicoli di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo misuratore per autoveicoli per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore del misuratore per autoveicoli ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo misuratore per autoveicoli anche per misurare superfici concave.
Il misuratore per prove su materiali di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo misuratore per prove su materiali per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore del misuratore per prove su materiali ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo misuratore per prove su materiali anche per misurare superfici concave.
Lo spessimetro per rivestimenti di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo spessimetro per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore dello spessimetro ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo spessimetro anche per misurare superfici concave.
Lo spessimetro per vernici di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo spessimetro per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore dello spessimetro ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo spessimetro anche per misurare superfici concave.
Lo strumento per veicoli di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo spessimetro per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore dello spessimetro ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo spessimetro anche per misurare superfici concave.
Il tester per superfici di alta precisione misura lo spessore di plastica, vernice e altri tipi di rivestimento su metalli ferrosi (Fe) e non ferrosi (NFe). Grazie all'ampio range di misura 0 … a 2.000 µm è possibile utilizzare questo tester per superfici per diverse applicazioni. La precisione di ±(1,0% del valore + 1 µm) rende questo dispositivo uno strumento estremamente preciso. Il sensore del tester per superfici ha una scanalatura a V. Grazie a questa scanalatura a V può misurare anche su superfici convesse. È possibile però, utilizzare questo tester per superfici anche per misurare superfici concave.
La camera termografica misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa camera termografica per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della camera termografica consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il dispositivo per la manutenzione secondo condizione misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo dispositivo per la manutenzione secondo condizione per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del dispositivo per la manutenzione secondo condizione consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il misuratore di temperatura misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo misuratore di temperatura per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del misuratore di temperatura consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il misuratore HVAC misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo misuratore HVAC per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del misuratore HVAC consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il misuratore per controlli non distruttivi CND misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo misuratore per controlli non distruttivi CND per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del misuratore per controlli non distruttivi CND consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il misuratore per impianti di riscaldamento misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo misuratore per impianti di riscaldamento per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del misuratore per impianti di riscaldamento consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il misuratore per pompe di calore misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo misuratore per pompe di calore per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del misuratore per pompe di calore consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il pirometro misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo pirometro per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del pirometro consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
La telecamera a infrarossi misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa telecamera a infrarossi per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della telecamera a infrarossi consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
La telecamera di ispezione misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa telecamera di ispezione per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della telecamera di ispezione consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.