Questo misuratore per plastica effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con il misuratore per plastica la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo misuratore per plastica è un dispositivo per uso universale.
Il radiometro è un dispositivo per misurare campi elettro-magnetici. Il radiometro è adatto per la misura di campi elettro-magnetici statici e dinamici. La punta piatta del sensore esterno consente all'operatore di eseguire la misura anche in fori molto piccoli. Il range di misura del radiometro arriva fino a 30.000 Gauss, convertendo lo strumento in un dispositivo adatto alla maggior parte dei lavori.
Questo spessimetro a ultrasuoni per materiali effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con lo spessimetro a ultrasuoni per materiali la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo spessimetro a ultrasuoni per materiali è un dispositivo per uso universale.
Questo spessimetro effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con lo spessimetro la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo spessimetro è un dispositivo per uso universale.
Questo spessimetro per materiali effettua misurazioni in un range fino a 300,0 mm. Per misurare lo spessore di diversi materiali omogenei, è possibile regolare con lo spessimetro per materiali la velocità degli ultrasuoni. Materiali come acciaio, alluminio, zinco, argento e oro sono già integrati nella libreria dei materiali presenti nel dispositivo. Per tale motivo questo spessimetro per materiali è un dispositivo per uso universale.
Il calibratore acustico è una sorgente sonora alimentato a batterie. Questo calibratore acustico calibra rapidamente e direttamente un fonometro e altri sistemi. Gli adattatori per calibratore acustico consentono di collegare e controllare microfoni da 1", ½" e ¼ ". La frequenza di calibrazione utilizzata da questo calibratore acustico è di 1000 Hz. Questa è la frequenza di riferimento per le curve di ponderazione standard internazionali. Di conseguenza, è possibile utilizzare questo calibratore acustico per calibrare i fonometri con i filtri di ponderazione A, B, C o D.
Il calibratore multifunzione è uno strumento che non ha bisogno di una connessione di rete e che viene utilizzato per simulare segnali di regolazione o di unità nella tecnica MSR e con il quale potrà verificare e calibrare quasi tutti i parametri delle unità e degli strumenti di misura. L'indicatore del valore nominale serve per stabilire un segnale di uscita elettrico (mA, mV, V e frequenza in Hz così come la temperatura in °C o °F).
Il dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
L'indicatore di livello ad ultrasuoni è un dispositivo ideale per determinare il livello di riempimento di un silos. Grazie al segnale di uscita a 4-20 mA, l'indicatore di livello ad ultrasuoni può essere collegato al controllo dei processi di una fabbrica. In tal modo è possibile continuare a elaborare il segnale generato dall'indicatore di livello ad ultrasuoni. Con questo dispositivo è possibile sapere in ogni momento se il silos continua a d essere sufficientemente pieno. L'elevato grado di protezione IP dell'indicatore di livello ad ultrasuoni garantisce la protezione dei componenti elettronici in caso di una possibile perdita d'acqua.
Il misuratore di livello ad ultrasuoni è un dispositivo ideale per determinare il livello di riempimento di un silos. Grazie al segnale di uscita a 4-20 mA, il misuratore di livello ad ultrasuoni può essere collegato al controllo dei processi di una fabbrica. In tal modo è possibile continuare a elaborare il segnale generato dal misuratore di livello ad ultrasuoni. Con questo dispositivo è possibile sapere in ogni momento se il silos continua a d essere sufficientemente pieno. L'elevato grado di protezione IP del misuratore di livello ad ultrasuoni garantisce la protezione dei componenti elettronici in caso di una possibile perdita d'acqua.
Il misuratore di temperatura PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il misuratore di temperatura ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il misuratore di temperatura PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del misuratore di temperatura è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il multimetro multifunzione è uno strumento che non ha bisogno di una connessione di rete e che viene utilizzato per simulare segnali di regolazione o di unità nella tecnica MSR e con il quale potrà verificare e calibrare quasi tutti i parametri delle unità e degli strumenti di misura. L'indicatore del valore nominale serve per stabilire un segnale di uscita elettrico (mA, mV, V e frequenza in Hz così come la temperatura in °C o °F).
Il pirometro PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il pirometro ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il pirometro PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del pirometro è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il simulatore multifunzione è uno strumento che non ha bisogno di una connessione di rete e che viene utilizzato per simulare segnali di regolazione o di unità nella tecnica MSR e con il quale potrà verificare e calibrare quasi tutti i parametri delle unità e degli strumenti di misura. L'indicatore del valore nominale serve per stabilire un segnale di uscita elettrico (mA, mV, V e frequenza in Hz così come la temperatura in °C o °F).
Il termometro a infrarossi PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il termometro a infrarossi ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il termometro a infrarossi PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del termometro a infrarossi è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il termometro industriale PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il termometro industriale ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il termometro industriale PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del termometro industriale è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il termometro laser PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il termometro laser ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il termometro laser PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del termometro laser è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il tester di tensione è uno strumento che non ha bisogno di una connessione di rete e che viene utilizzato per simulare segnali di regolazione o di unità nella tecnica MSR e con il quale potrà verificare e calibrare quasi tutti i parametri delle unità e degli strumenti di misura. L'indicatore del valore nominale serve per stabilire un segnale di uscita elettrico (mA, mV, V e frequenza in Hz così come la temperatura in °C o °F).