Il rifrattometro per aziende agricole PCE-018 viene utilizzato serve per la rilevazione del grado zuccherino di emulsioni tipo succhi di frutta e vini con un grado Brix fino al 18% e una risoluzione di 0,1 Brix.
Il rifrattometro per aziende agricole PCE-032 viene utilizzato per emulsioni, addensanti, colle, vini dolci e succhi traslucidi con un grado Brix fino al 32% e una risoluzione di 0,1 Brix.
Con il rifrattometro per aziende agricole PCE-5890 può determinare con precisione il contenuto di zucchero e di acqua nel miele. Il rifrattometro ha una doppia scala che offre tutti i parametri insieme. Il miele è una sostanza dolce che producono le api prendendo il nettare ed altri liquidi con contenuto di zucchero che si trovano nelle piante e che arricchiscono e trasformano loro stesse con sostanze contenute nel loro organismo. Queste sostanze trasformate sono stoccate nelle arnie per la maturazione.
Con il rifrattometro per apicoltura PCE-5890 può determinare con precisione il contenuto di zucchero e di acqua nel miele. Il rifrattometro ha una doppia scala che offre tutti i parametri insieme. Il miele è una sostanza dolce che producono le api prendendo il nettare ed altri liquidi con contenuto di zucchero che si trovano nelle piante e che arricchiscono e trasformano loro stesse con sostanze contenute nel loro organismo. Queste sostanze trasformate sono stoccate nelle arnie per la maturazione.
Lo strumento ambientale per acquari PCE-PHM 12 è stato appositamente progettato per misurare il valore del pH negli acquari. La staffa di montaggio universale inclusa nella spedizione consente di posizionare saldamente lo strumento ambientale in qualsiasi acquario. La sonda di temperatura integrata nel strumento ambientale per acquari serve non solo per indicare la temperatura sullo schermo, ma anche per la compensazione della temperatura. Grazie a ciò è possibile ottenere sempre un valore preciso, anche quando la temperatura oscilla. È possibile regolare o calibrare lo strumento ambientale per acquari PCE-PHM 12 con una soluzione di calibrazione a pH 7.
L'anemometro consente di misurare la velocità del vento fino a 105 km/h e può essere utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni. L'anemometro è dotato di un sensore di temperatura integrato che misura sia in gradi Celsius che Fahrenheit. Le funzioni di velocità massima e media del vento consentono di monitorare efficacemente i risultati della misurazione.
Il misuratore ambientale consente di misurare la velocità del vento fino a 105 km/h e può essere utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni. Il misuratore ambientale è dotato di un sensore di temperatura integrato che misura sia in gradi Celsius che Fahrenheit. Le funzioni di velocità massima e media del vento consentono di monitorare efficacemente i risultati della misurazione.
Sonda per superfici. Progettata con un disco di misura a molla.
Il tester per aria consente di misurare la velocità del vento fino a 105 km/h e può essere utilizzato per un'ampia gamma di applicazioni. Il tester per aria è dotato di un sensore di temperatura integrato che misura sia in gradi Celsius che Fahrenheit. Le funzioni di velocità massima e media del vento consentono di monitorare efficacemente i risultati della misurazione.
Il data logger misura la temperatura e umidità dell'aria e salva i dati nella memoria interna. Il data logger ha un formato compatto con ampia memoria fino a 16.000 valori. Ciò consente di usare il dispositivo per registrare per un periodo prolungato nel settore alimentare (celle frigorifere, trasporti refrigerati, magazzini) e anche nel settore industriale (processi di riscaldamento e raffreddamento, controllo di temperatura dei macchinari, magazzini, etc.). Un LED segnala che il dispositivo sta registrando. I valori memorizzati possono essere trasferiti a un PC per visualizzarli tramite il software anche come andamento grafico, naturalmente possono essere visualizzati anche in forma di tabella.
Il data logger misura la temperatura e umidità dell'aria e salva i dati nella memoria interna. Il data logger ha un formato compatto con ampia memoria fino a 16.000 valori. Ciò consente di usare il dispositivo per registrare per un periodo prolungato nel settore alimentare (celle frigorifere, trasporti refrigerati, magazzini) e anche nel settore industriale (processi di riscaldamento e raffreddamento, controllo di temperatura dei macchinari, magazzini, etc.). Un LED segnala che il dispositivo sta registrando. I valori memorizzati possono essere trasferiti a un PC per visualizzarli tramite il software anche come andamento grafico, naturalmente possono essere visualizzati anche in forma di tabella.
Il datalogger misura la temperatura e umidità dell'aria e salva i dati nella memoria interna. Il datalogger ha un formato compatto con ampia memoria fino a 16.000 valori. Ciò consente di usare il dispositivo per registrare per un periodo prolungato nel settore alimentare (celle frigorifere, trasporti refrigerati, magazzini) e anche nel settore industriale (processi di riscaldamento e raffreddamento, controllo di temperatura dei macchinari, magazzini, etc.). Un LED segnala che il dispositivo sta registrando. I valori memorizzati possono essere trasferiti a un PC per visualizzarli tramite il software anche come andamento grafico, naturalmente possono essere visualizzati anche in forma di tabella.