L'analizzatore di superficie a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. L'analizzatore di superficie a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un tester per superfici facile da usare e non invasivo. L'analizzatore di superficie a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. L'analizzatore di superficie a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il dispositivo a ultrasuoni per prove su materiali è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il dispositivo a ultrasuoni per prove su materiali effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un dispositivo per prove su materiali facile da usare e non invasivo. Il dispositivo a ultrasuoni per prove su materiali consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il dispositivo a ultrasuoni per prove su materiali PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il durometro a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il durometro a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un durometro facile da usare e non invasivo. Il durometro a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il durometro a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il misuratore a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il misuratore a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un tester per superfici facile da usare e non invasivo. Il misuratore a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il misuratore a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il misuratore di durezza a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il misuratore di durezza a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un misuratore di durezza facile da usare e non invasivo. Il misuratore di durezza a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il misuratore di durezza a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il tester di durezza a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il tester di durezza a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un tester di durezza facile da usare e non invasivo. Il tester di durezza a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il tester di durezza a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il tester per superfici a ultrasuoni è un misuratore basato su un brevetto del 1961. Il tester per superfici a ultrasuoni effettua la misura con un diamante posizionato su una molla. Il design e il metodo convertono il dispositivo in un tester per superfici facile da usare e non invasivo. Il tester per superfici a ultrasuoni consente di effettuare la misura in varie zone, poiché lo strumento è programmato per misurare differenti unità di misura. Le unità di misura più comuni sono: Rockwell, Brinell e Vickers. Il tester per superfici a ultrasuoni PCE-5000 è dotato di interfaccia RS-232 ed è possibile collegare il dispositivo a un PC e leggere o stampare i dati ottenuti.
Il conducimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conducimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conducimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.
Il conduttivimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conduttivimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conduttivimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.
Il dispositivo per prove su materiali per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un dispositivo per prove su materiali per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal dispositivo per prove su materiali è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.
La bilancia a piattaforma è molto robusta ed è adatta per l'installazione fissa. Grazie alle rifiniture resistenti e all'ampia piattaforma, questa bilancia a piattaforma è ideale per la pesatura di grandi oggetti. La bilancia a piattaforma è rifinita in acciaio verniciato e a seconda della capacità è disponibile in diverse misure. Per questa bilancia a piattaforma esistono rampe di accesso (opzionali) che convertono questa bilancia in una bilancia di transito. Il display digitale può essere collocato su di un tavolo oppure può essere fissato alla parete.
La bilancia conta pezzi è molto robusta ed è adatta per l'installazione fissa. Grazie alle rifiniture resistenti e all'ampia piattaforma, questa bilancia conta pezzi è ideale per la pesatura di grandi oggetti. La bilancia conta pezzi è rifinita in acciaio verniciato e a seconda della capacità è disponibile in diverse misure. Per questa bilancia conta pezzi esistono rampe di accesso (opzionali) che convertono questa bilancia in una bilancia di transito. Il display digitale può essere collocato su di un tavolo oppure può essere fissato alla parete.