Lo strumento ambientale, modello PCE-CMM 10, è un dispositivo multifunzione per misurare la qualità dell'aria. Questo strumento ambientale misura contemporaneamente la concentrazione di CO2, la temperatura e l'umidità relativa. Lo strumento ambientale ha una soglia di allarme definita. Una volta superata la soglia di CO2, viene attivato l'allarme. L'utente viene avvisato visivamente e acusticamente che il livello di CO2 è troppo alto.
La tazza di viscosità/deflusso DIN è un dispositivo per determinare la durezza di liquidi. È comunemente utilizzato nel settore industriale e nei laboratori di ricerca. Tuttavia, solo liquidi a bassa viscosità possono essere misurati per mezzo di questo metodo Pertanto, i liquidi newtoniani possono essere testati dalla tazza di viscosità/deflusso con le più alte precisioni.
Il termoigrometro, modello PCE-CMM 10, è un dispositivo multifunzione per misurare la qualità dell'aria. Questo termoigrometro misura contemporaneamente la concentrazione di CO2, la temperatura e l'umidità relativa. Il termoigrometro ha una soglia di allarme definita. Una volta superata la soglia di CO2, viene attivato l'allarme. L'utente viene avvisato visivamente e acusticamente che il livello di CO2 è troppo alto.
Il termometro a penetrazione dispone di due ingressi per il collegamento dei sensori. È possibile collegare a ciascun ingresso del termometro a penetrazione una termocoppia del tipo K, T e J. Con una frequenza di campionamento di 2 Hz, il termometro a penetrazione consente di visualizzare rapide variazioni di temperatura. Grazie all'alta precisione e alla risoluzione di 0,01 ºC il termometro a penetrazione visualizza le variazioni in modo molto preciso.
Il termometro industriale digitale, modello PCE-CMM 10, è un dispositivo multifunzione per misurare la qualità dell'aria. Questo termometro industriale digitale misura contemporaneamente la concentrazione di CO2, la temperatura e l'umidità relativa. Il termometro industriale digitale ha una soglia di allarme definita. Una volta superata la soglia di CO2, viene attivato l'allarme. L'utente viene avvisato visivamente e acusticamente che il livello di CO2 è troppo alto.
Il termometro industriale dispone di due ingressi per il collegamento dei sensori. È possibile collegare a ciascun ingresso del termometro industriale una termocoppia del tipo K, T e J. Con una frequenza di campionamento di 2 Hz, il termometro industriale consente di visualizzare rapide variazioni di temperatura. Grazie all'alta precisione e alla risoluzione di 0,01 ºC il termometro industriale visualizza le variazioni in modo molto preciso.
Il tester per aria, modello PCE-CMM 10, è un dispositivo multifunzione per misurare la qualità dell'aria. Questo tester per aria misura contemporaneamente la concentrazione di CO2, la temperatura e l'umidità relativa. Il tester per aria ha una soglia di allarme definita. Una volta superata la soglia di CO2, viene attivato l'allarme. L'utente viene avvisato visivamente e acusticamente che il livello di CO2 è troppo alto.
Il viscosimetro DIN è un viscosimetro per determinare la durezza di liquidi. È comunemente utilizzato nel settore industriale e nei laboratori di ricerca. Tuttavia, solo liquidi a bassa viscosità possono essere misurati per mezzo di questo metodo Pertanto, i liquidi newtoniani possono essere testati dal viscosimetro con le più alte precisioni.
Il data logger Cryo misura in un range tra -80 e +70 °C. Per questo motivo, il data logger Cryo è particolarmente adatto per misurazioni a basse temperature. La memoria interna per 17.280 valori e la batteria del data logger Cryo consentono a questo dispositivo di eseguire misurazioni in modo indipendente e quindi di analizzare i valori su un computer. Grazie alla struttura compatta con robusta struttura in metallo e grado di protezione IP 67, è possibile utilizzare il data logger Cryo per il trasporto di prodotti medici o altri prodotti congelati. Il data logger Cryo permette di controllare la catena del freddo.
Il data logger per temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il data logger per temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger Cryo misura in un range tra -80 e +70 °C. Per questo motivo, il datalogger Cryo è particolarmente adatto per misurazioni a basse temperature. La memoria interna per 17.280 valori e la batteria del datalogger Cryo consentono a questo dispositivo di eseguire misurazioni in modo indipendente e quindi di analizzare i valori su un computer. Grazie alla struttura compatta con robusta struttura in metallo e grado di protezione IP 67, è possibile utilizzare il datalogger Cryo per il trasporto di prodotti medici o altri prodotti congelati. Il datalogger Cryo permette di controllare la catena del freddo.
Il datalogger di temperatura Cryo misura in un range tra -80 e +70 °C. Per questo motivo, il datalogger di temperatura Cryo è particolarmente adatto per misurazioni a basse temperature. La memoria interna per 17.280 valori e la batteria del datalogger di temperatura Cryo consentono a questo dispositivo di eseguire misurazioni in modo indipendente e quindi di analizzare i valori su un computer. Grazie alla struttura compatta con robusta struttura in metallo e grado di protezione IP 67, è possibile utilizzare il datalogger di temperatura Cryo per il trasporto di prodotti medici o altri prodotti congelati. Il datalogger di temperatura Cryo permette di controllare la catena del freddo.
Il datalogger di temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il datalogger di temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger PDF per temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il datalogger PDF per temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger per temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il datalogger per temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger USB Cryo misura in un range tra -80 e +70 °C. Per questo motivo, il datalogger USB Cryo è particolarmente adatto per misurazioni a basse temperature. La memoria interna per 17.280 valori e la batteria del datalogger USB Cryo consentono a questo dispositivo di eseguire misurazioni in modo indipendente e quindi di analizzare i valori su un computer. Grazie alla struttura compatta con robusta struttura in metallo e grado di protezione IP 67, è possibile utilizzare il datalogger USB Cryo per il trasporto di prodotti medici o altri prodotti congelati. Il datalogger USB Cryo permette di controllare la catena del freddo.
Questo manometro digitale è un dispositivo di misura dalla struttura robusta, ideale per il lavoro quotidiano negli impianti di refrigerazione e nelle pompe di calore con il quale è possibile determinare la pressione e la temperatura. La misurazione con il manometro digitale viene effettuata tramite tubi e 2 sensori di temperatura NTC inclusi nel contenuto della spedizione. È possibile visualizzare contemporaneamente tutti i parametri di misurazione dopo aver effettuato i collegamenti corrispondenti. Il blocco valvole in metallo con 3 connessioni rende il lavoro di misurazione più semplice e veloce. Il manometro digitale include un elenco di 83 refrigeranti che è possibile selezionare e visualizzare molto facilmente nella parte superiore dello schermo.
Il manometro digitale differenziale PCE-P15 è uno strumento professionale molto preciso e capace di offrire grandi prestazioni. Il manometro digitale oltre ad effettuare misure è anche in grado di trasmettere, attraverso l'interfaccia RS-232 i valori misurati ad un PC. Il manometro digitale differenziale PCE-P15 è l'ideale per applicazioni industriali, per il servizio di manutenzione e controllo o per il laboratorio. Lo strumento è progettato per la misura di fluidi non corrosivi. La protezione contro il sovraccarico corrisponde al doppio del range di misura.