Il data logger PCE-PA 8000-ICA consente di misurare e registrare la potenza di un circuito monofase o trifase. Con il data logger può effettuare misure prolungate. I valori di misura si archiviano in una memory card SD in formato xls. Questo permette di analizzare i valori di misura comodamente nel suo computer. La frequenza di campionamento si può regolare liberamente tra 2 e 7200 secondi. Il data logger è anche in grado di effettuare misure di energia e determinare il fattore di potenza e l'angolo di fase.
Il misuratore di potenza elettrica PCE-PA 8000-ICA consente di misurare e registrare la potenza di un circuito monofase o trifase. Con il misuratore di potenza elettrica può effettuare misure prolungate. I valori di misura si archiviano in una memory card SD in formato xls. Questo permette di analizzare i valori di misura comodamente nel suo computer. La frequenza di campionamento si può regolare liberamente tra 2 e 7200 secondi. Il misuratore di potenza elettrica è anche in grado di effettuare misure di energia e determinare il fattore di potenza e l'angolo di fase.
La pinza amperometrica PCE-PA 8000-ICA consente di misurare e registrare la potenza di un circuito monofase o trifase. Con la pinza amperometrica può effettuare misure prolungate. I valori di misura si archiviano in una memory card SD in formato xls. Questo permette di analizzare i valori di misura comodamente nel suo computer. La frequenza di campionamento si può regolare liberamente tra 2 e 7.200 secondi. La pinza amperometrica è anche in grado di effettuare misure di energia e determinare il fattore di potenza e l'angolo di fase.
Questo dinamometro è un dispositivo digitale facile da usare per misurare le forze di trazione e compressione. Il dinamometro offre una frequenza di campionamento di 500 Hz e diverse possibilità di misura, come la misurazione in tempo reale (RT), la misurazione del valore di picco (PEAK), una misurazione media configurabile (Average) e una misurazione con registrazione automatica fino a 100 valori. Questo Kit comprende uno stativo motorizzato verticale che permette di eseguire prove di forza fino a 500 N.
Questo misuratore di forza è un dispositivo digitale facile da usare per misurare le forze di trazione e compressione. Il misuratore di forza offre una frequenza di campionamento di 500 Hz e diverse possibilità di misura, come la misurazione in tempo reale (RT), la misurazione del valore di picco (PEAK), una misurazione media configurabile (Average) e una misurazione con registrazione automatica fino a 100 valori. Questo Kit comprende uno stativo motorizzato verticale che permette di eseguire prove di forza fino a 500 N.
Questo dinamometro è un dispositivo digitale facile da usare per misurare le forze di trazione e compressione. Il dinamometro offre una frequenza di campionamento di 500 Hz e diverse possibilità di misura, come la misurazione in tempo reale (RT), la misurazione del valore di picco (PEAK), una misurazione media configurabile (Average) e una misurazione con registrazione automatica fino a 100 valori. Questo Kit comprende uno stativo motorizzato verticale che permette di eseguire prove di forza fino a 500 N.
Il dispositivo per la sicurezza e la salute sul lavoro è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il dispositivo per la sicurezza e la salute sul lavoro è estremamente versatile.
Il luxmetro è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il luxmetro è estremamente versatile.
Il misuratore ambientale è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il misuratore ambientale è estremamente versatile.
Il misuratore di illuminazione è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il misuratore di illuminazione è estremamente versatile.
Il misuratore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il misuratore di luce è estremamente versatile.
Il sensore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il sensore di luce è estremamente versatile.
L'accelerometro PCE-VM 31 è stato progettato per l'analisi delle vibrazioni trasmesse al corpo umano nel posto di lavoro. In base agli accessori scelti, è possibile misurare le vibrazioni su mani e braccia (in base alla normativa ISO 5349) o su tutto il corpo in base alla normativa ISO 2631. Con altri sensori è possibile misurare anche le vibrazioni dei macchinari. L'accelerometro PCE-VM 31 consente la misura dei parametri di velocità, accelerazione e spostamento.
L'analizzatore di vibrazioni PCE-VM 31 è stato progettato per l'analisi delle vibrazioni trasmesse al corpo umano nel posto di lavoro. In base agli accessori scelti, è possibile misurare le vibrazioni su mani e braccia (in base alla normativa ISO 5349) o su tutto il corpo in base alla normativa ISO 2631. Con altri sensori è possibile misurare anche le vibrazioni dei macchinari. L'analizzatore di vibrazioni PCE-VM 31 consente la misura dei parametri di velocità, accelerazione e spostamento.
Il misuratore di vibrazioni PCE-VM 31 è stato progettato per l'analisi delle vibrazioni trasmesse al corpo umano nel posto di lavoro. In base agli accessori scelti, è possibile misurare le vibrazioni su mani e braccia (in base alla normativa ISO 5349) o su tutto il corpo in base alla normativa ISO 2631. Con altri sensori è possibile misurare anche le vibrazioni dei macchinari. Il misuratore di vibrazioni PCE-VM 31 consente la misura dei parametri di velocità, accelerazione e spostamento.
Il vibrometro PCE-VM 31 è stato progettato per l'analisi delle vibrazioni trasmesse al corpo umano nel posto di lavoro. In base agli accessori scelti, è possibile misurare le vibrazioni su mani e braccia (in base alla normativa ISO 5349) o su tutto il corpo in base alla normativa ISO 2631. Con altri sensori è possibile misurare anche le vibrazioni dei macchinari. Il vibrometro PCE-VM 31 consente la misura dei parametri di velocità, accelerazione e spostamento.
L'analizzatore di materiale PCE-2900 è stato progettato per misurare la durezza dei materiali metallici. L'analizzatore di materiale misura la durezza nelle unità di misura Vickers, Brinell, Rockwell, Leeb e Shore. Il metodo di misura dell'analizzatore di materiale PCE-2900 si basa sul principio di funzionamento con il metodo a rimbalzo Leeb. Il corpo di battuta viene proiettato sulla superficie del campione e in base al rimbalzo si calcola la durezza del metallo.
L'analizzatore di superfici PCE-2900 è stato progettato per misurare la durezza dei materiali metallici. L'analizzatore di superfici misura la durezza nelle unità di misura Vickers, Brinell, Rockwell, Leeb e Shore. Il metodo di misura dell'analizzatore di superfici PCE-2900 si basa sul principio di funzionamento con il metodo a rimbalzo Leeb. Il corpo di battuta viene proiettato sulla superficie del campione e in base al rimbalzo si calcola la durezza del metallo.