Il misuratore di vibrazioni PCE-VM 20 è un dispositivo compatto per la valutazione diretta del comportamento vibratorio di un macchinario. Il dispositivo misura diversi parametri delle vibrazioni: accelerazione, velocità e spostamento. Il misuratore di vibrazioni PCE-VM 20 consente l'analisi e la visualizzazione dei segnali del sensore di vibrazioni piezoelettrico secondo lo standard IEPE e dei sensori di vibrazioni piezoelettrici con uscita di carico.
Con questo misuratore per prove su materiali Bluetooth portatile è possibile misurare la rugosità di differenti superfici in modo rapido e semplice. A questo scopo basta posizionare il misuratore per prove su materiali Bluetooth sulla superficie da controllare. Il dispositivo di posizionamento consente di collocare il misuratore per prove su materiali Bluetooth su differenti tipi di superfici. Per eseguire una misurazione con il misuratore per prove su materiali Bluetooth è sufficiente premere un tasto. Una volta finalizzato il processo di misurazione, appare il risultato sullo schermo del misuratore per prove su materiali Bluetooth. Il display visualizza anche un grafico del percorso.
Il rilevatore di particelle all'avanguardia consente una misurazione precisa in tempo reale nell'intervallo da 0,3 μm a 10 μm per fornire un quadro completo della qualità dell'aria. I risultati sono presentati in due unità, in numero per m³, numero per litro o numero per 28,3l. Il campionamento dell'aria dal rilevatore di particelle viene eseguito attraverso una pompa interna.
Il rilevatore di qualità dell'aria all'avanguardia consente una misurazione precisa in tempo reale nell'intervallo da 0,3 μm a 10 μm per fornire un quadro completo della qualità dell'aria. I risultati sono presentati in due unità, in numero per m³, numero per litro o numero per 28,3l. Il campionamento dell'aria dal rilevatore di qualità dell'aria viene eseguito attraverso una pompa interna.
Con questo rugosimetro Bluetooth portatile è possibile misurare la rugosità di differenti superfici in modo rapido e semplice. A questo scopo basta posizionare il rugosimetro Bluetooth sulla superficie da controllare. Il dispositivo di posizionamento consente di collocare il rugosimetro Bluetooth su differenti tipi di superfici. Per eseguire una misurazione con il rugosimetro Bluetooth è sufficiente premere un tasto. Una volta finalizzato il processo di misurazione, appare il risultato sullo schermo del rugosimetro Bluetooth. Il display visualizza anche un grafico del percorso.
Il tester per aria all'avanguardia consente una misurazione precisa in tempo reale nell'intervallo da 0,3 μm a 10 μm per fornire un quadro completo della qualità dell'aria. I risultati sono presentati in due unità, in numero per m³, numero per litro o numero per 28,3l. Il campionamento dell'aria dal tester per aria viene eseguito attraverso una pompa interna.
Con questo tester per superfici Bluetooth portatile è possibile misurare la rugosità di differenti superfici in modo rapido e semplice. A questo scopo basta posizionare il tester per superfici Bluetooth sulla superficie da controllare. Il dispositivo di posizionamento consente di collocare il tester per superfici Bluetooth su differenti tipi di superfici. Per eseguire una misurazione con il tester per superfici Bluetooth è sufficiente premere un tasto. Una volta finalizzato il processo di misurazione, appare il risultato sullo schermo del tester per superfici Bluetooth. Il display visualizza anche un grafico del percorso.
Il vibrometro PCE-VM 20 è un dispositivo compatto per la valutazione diretta del comportamento vibratorio di un macchinario. Il dispositivo misura diversi parametri delle vibrazioni: accelerazione, velocità e spostamento. Il vibrometro PCE-VM 20 consente l'analisi e la visualizzazione dei segnali del sensore di vibrazioni piezoelettrico secondo lo standard IEPE e dei sensori di vibrazioni piezoelettrici con uscita di carico.
Il luminometro PCE-ATP 1-KIT3 viene utilizzato per rilevare rapidamente e semplicemente la pulizia delle superfici e dei liquidi. Il luminometro dopo 10 secondi indica il valore di misura nell'ampio display LCD. La memoria interna del luminometro permette di registrare fino a 10.000 valori con data e ora. Il luminometro PCE-ATP 1-KIT3, che viene utilizzato con le provette per superfici (PCE-ATP SWAB) e le provette per liquidi (PCE-ATP LIQ-SWAB), permette di rilevare rapidamente i microorganismi o i residui degli alimenti nei liquidi e sulle superfici come controllo effettivo della pulizia e della disinfezione. La determinazione quantitativa di ATP (adenosina tri-fosfato) cosi come di AMP (adenosina mono-fosfato) viene effettuata nel luminometro portatile PCE-ATP 1-KIT3.
Il misuratore per il controllo dell'igiene PCE-ATP 1-KIT3 viene utilizzato per rilevare rapidamente e semplicemente la pulizia delle superfici e dei liquidi. Il misuratore per il controllo dell'igiene dopo 10 secondi indica il valore di misura nell'ampio display LCD. La memoria interna del misuratore per il controllo dell'igiene permette di registrare fino a 10.000 valori con data e ora. Il misuratore per il controllo dell'igiene PCE-ATP 1-KIT3, che viene utilizzato con le provette per superfici (PCE-ATP SWAB) e le provette per liquidi (PCE-ATP LIQ-SWAB), permette di rilevare rapidamente i microorganismi o i residui degli alimenti nei liquidi e sulle superfici come controllo effettivo della pulizia e della disinfezione. La determinazione quantitativa di ATP (adenosina tri-fosfato) cosi come di AMP (adenosina mono-fosfato) viene effettuata nel misuratore per il controllo dell'igiene portatile PCE-ATP 1-KIT3.
Il colorimetro PCE-CSM 4 è un dispositivo molto versatile e capace di misurare gli spettri di colore di vari oggetti. La luce non si forma solo con il colore bianco, il nero e il blu, ma è formata da un ampio spettro di colori. Per effettuare una misura, è necessario innanzitutto che una sorgente luminosa illumini l'oggetto. Tale oggetto assorbe una determinata parte della luce e il resto dello spettro rimbalza. Il resto dello spettro che rimbalza è ciò che rileva il sensore del colorimetro PCE-CSM 4 per calcolare il colore.
Il misuratore di colore PCE-CSM 4 è un dispositivo molto versatile e capace di misurare gli spettri di colore di vari oggetti. La luce non si forma solo con il colore bianco, il nero e il blu, ma è formata da un ampio spettro di colori. Per effettuare una misura, è necessario innanzitutto che una sorgente luminosa illumini l'oggetto. Tale oggetto assorbe una determinata parte della luce e il resto dello spettro rimbalza. Il resto dello spettro che rimbalza è ciò che rileva il sensore del misuratore di colore PCE-CSM 4 per calcolare il colore.
Lo spettrometro PCE-CSM 4 è un dispositivo molto versatile e capace di misurare gli spettri di colore di vari oggetti. La luce non si forma solo con il colore bianco, il nero e il blu, ma è formata da un ampio spettro di colori. Per effettuare una misura, è necessario innanzitutto che una sorgente luminosa illumini l'oggetto. Tale oggetto assorbe una determinata parte della luce e il resto dello spettro rimbalza. Il resto dello spettro che rimbalza è ciò che rileva il sensore dello spettrometro PCE-CSM 4 per calcolare il colore.