L'analizzatore di materiale viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. L'analizzatore di materiale Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
L'analizzatore di superficie viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. L'analizzatore di superficie Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
Il dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo dispositivo per la manutenzione secondo condizione / predittiva portatile è 12:1.
Il durometro viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. Il durometro Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
Il misuratore di durezza viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. Il misuratore di durezza Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
Il misuratore di temperatura portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il misuratore di temperatura portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo misuratore di temperatura portatile è 12:1.
Il misuratore HVAC portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il misuratore HVAC portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo misuratore HVAC portatile è 12:1.
Il misuratore per gas refrigeranti portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il misuratore per gas refrigeranti portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo misuratore per gas refrigeranti portatile è 12:1.
Il misuratore per pompe di calore portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il misuratore per pompe di calore portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo misuratore per pompe di calore portatile è 12:1.
Il pirometro portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il pirometro portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo pirometro portatile è 12:1.
Il sensore di temperatura portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il sensore di temperatura portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo sensore di temperatura portatile è 12:1.
Il termometro a infrarossi portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il termometro a infrarossi portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo termometro a infrarossi portatile è 12:1.
Il termometro industriale portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il termometro industriale portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo termometro industriale portatile è 12:1.
Il termometro laser portatile misura in un range tra -50 … +500 °C e ha la possibilità di impostare il grado di emissività tra 0,10 … 1,00. Oltre a indicare il valore corrente, è possibile visualizzare anche il valore massimo, minimo, medio e differenziale. Grazie a questo è possibile utilizzare il termometro laser portatile in molti settori per determinare la temperatura superficiale. L'ottica che integra questo termometro laser portatile è 12:1.
Il tester di durezza viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. Il tester di durezza Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
Il tester per superfici viene utilizzato per misurare la durezza superficiale (Shore A) di gomme soffici e plastiche molto soffici. Il tester per superfici Shore è composto da un solo pezzo con una testina di misura e un orologio antiriflesso a 360º. Lo strumento può essere calibrato in qualsiasi momento ed è possibile anche richiedere una certificazione ISO (opzionale).
La frequenza di calibrazione utilizzata da questo calibratore acustico è di 1000 Hz con onda sinusoidale. Confrontato ad altri calibratori, il PCE-SC 43 dispone di tre differenti livelli di riferimento: 94 dB, 104 dB e 114 dB. Premendo semplicemente il tasto è possibile cambiare il livello di riferimento. Questo calibratore acustico, a differenza di altri calibratori, dispone di un livello di riferimento aggiuntivo di 104 dB. Questo calibratore acustico opera con una precisione di 10,4 dB.
Durante il riscaldamento di campioni o liquidi in laboratorio viene sempre utilizzato il mantello riscaldante PCE-HM 100. Per riscaldare il liquido all'interno di un pallone di distillazione, viene posto nel mantello riscaldante e riscaldato dagli elementi di riscaldamento. Un mantello riscaldante è un apparato ausiliario utilizzato nei laboratori. Il mantello riscaldante PCE-HM 100 aiuta a riscaldare o temperare diversi campioni o sostanze chimiche in laboratorio. Il pallone di distillazione, che contiene 100 ml, viene posto in una rete a maglia e riscaldata dagli elementi riscaldanti sotto la rete.