L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo analizzatore di materiale PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-HT5-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-HT5-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-HT5-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.
La bilancia a gancio PCE-DDM 5WI-ICA è ideale per le misure di trazione mobili, come quelle effettuate dai geometri. Per la produzione delle bilance a gancio sono stati utilizzati materiali di qualità. Questi permettono, nonostante l'alta capacità di misurazione, una struttura compatta di peso leggero.
La bilancia per carroponte/gru PCE-DDM 5WI-ICA è ideale per le misure di trazione mobili, come quelle effettuate dai geometri. Per la produzione delle bilance a gancio sono stati utilizzati materiali di qualità. Questi permettono, nonostante l'alta capacità di misurazione, una struttura compatta di peso leggero.
Il dinamometro per gru / carroponte PCE-DDM 5WI-ICA è ideale per le misure di trazione mobili, come quelle effettuate dai geometri. Per la produzione dei dinamometri per gru / carroponte sono stati utilizzati materiali di qualità. Questi permettono, nonostante l'alta capacità di misurazione, una struttura compatta di peso leggero.
Il misuratore di viscosità opera in un range tra 10 … 100.000 cp. Con una precisione di <± 2% F.S il misuratore di viscosità è uno strumento di precisione per determinare la viscosità di un liquido. Il misuratore di viscosità determina la viscosità utilizzando una resistenza meccanica che agisce in senso opposto al movimento di rotazione della girante. Il misuratore di viscosità funziona con una velocità regolabile nel range tra 6 … 60 rpm.
Il viscosimetro opera in un range tra 10 … 100.000 cp. Con una precisione di <± 2% F.S il viscosimetro è uno strumento di precisione per determinare la viscosità di un liquido. Il viscosimetro determina la viscosità utilizzando una resistenza meccanica che agisce in senso opposto al movimento di rotazione della girante. Il viscosimetro funziona con una velocità regolabile nel range tra 6 … 60 rpm.
L'accelerometro FFT è un dispositivo ideale per il controllo di componenti che vibrano in macchine e installazioni. Il sensore esterno dell'accelerometro FFT può misurare accelerazioni fino a 399,9 m/s² (range: 0,0 … 399,9 m/s²), velocità fino a 399,9 mm/s (range: 0, 00 … 399,9 mm/s ) e spostamento fino a 3,9 mm (0,000 … 3,9 mm). I parametri dell'accelerometro FFT sono RMS, picco, picco-picco e fattore di cresta. Un'altra funzione dell'accelerometro FFT è la valutazione automatica secondo ISO 10816-3. In altre parole, questo accelerometro FFT può indicare lo stato attuale delle vibrazioni di una macchina indicando le soglie consentite. La batteria LiPo con una capacità di 2500 mAh viene caricata tramite l'interfaccia USB.
L'analizzatore di vibrazioni FFT è un dispositivo ideale per il controllo di componenti che vibrano in macchine e installazioni. Il sensore esterno dell'analizzatore di vibrazioni FFT può misurare accelerazioni fino a 399,9 m/s² (range: 0,0 … 399,9 m/s²), velocità fino a 399,9 mm/s (range: 0, 00 … 399,9 mm/s ) e spostamento fino a 3,9 mm (0,000 … 3,9 mm). I parametri dell'analizzatore di vibrazioni FFT sono RMS, picco, picco-picco e fattore di cresta. Un'altra funzione dell'analizzatore di vibrazioni FFT è la valutazione automatica secondo ISO 10816-3. In altre parole, questo analizzatore di vibrazioni FFT può indicare lo stato attuale delle vibrazioni di una macchina indicando le soglie consentite. La batteria LiPo con una capacità di 2500 mAh viene caricata tramite l'interfaccia USB.
Il calibratore per luxmetri si distingue per le sue caratteristiche di precisione. L'intensità luminosa del calibratore è impostata a 100 lux e garantisce una regolazione affidabile e precisa dei sensori di luce.
Il misuratore di vibrazioni FFT è un dispositivo ideale per il controllo di componenti che vibrano in macchine e installazioni. Il sensore esterno del misuratore di vibrazioni FFT può misurare accelerazioni fino a 399,9 m/s² (range: 0,0 … 399,9 m/s²), velocità fino a 399,9 mm/s (range: 0, 00 … 399,9 mm/s ) e spostamento fino a 3,9 mm (0,000 … 3,9 mm). I parametri del misuratore di vibrazioni FFT sono RMS, picco, picco-picco e fattore di cresta. Un'altra funzione del misuratore di vibrazioni FFT è la valutazione automatica secondo ISO 10816-3. In altre parole, questo misuratore di vibrazioni FFT può indicare lo stato attuale delle vibrazioni di una macchina indicando le soglie consentite. La batteria LiPo con una capacità di 2500 mAh viene caricata tramite l'interfaccia USB.
Il vibrometro FFT è un dispositivo ideale per il controllo di componenti che vibrano in macchine e installazioni. Il sensore esterno del vibrometro FFT può misurare accelerazioni fino a 399,9 m/s² (range: 0,0 … 399,9 m/s²), velocità fino a 399,9 mm/s (range: 0, 00 … 399,9 mm/s ) e spostamento fino a 3,9 mm (0,000 … 3,9 mm). I parametri del vibrometro FFT sono RMS, picco, picco-picco e fattore di cresta. Un'altra funzione del vibrometro FFT è la valutazione automatica secondo ISO 10816-3. In altre parole, questo vibrometro FFT può indicare lo stato attuale delle vibrazioni di una macchina indicando le soglie consentite. La batteria LiPo con una capacità di 2500 mAh viene caricata tramite l'interfaccia USB.
Il gaussmetro viene utilizzato nei laboratori e nel controllo interno di qualità per misurare l'intensità dei campi elettro-magnetici. Il gaussmetro viene inviato con due sensori, un sensore di campi elettro-magnetici per misure generiche in Gauss e Millitesla ed un altro sensore di precisione per misurare in un range di Milligauss e Microtesla. I sensori del gaussmetro dispongono di una compensazione automatica della temperatura. È possibile utilizzare il gaussmetro nella misura di campi elettro-magnetici statici (DC) e dinamici (AC).
Il magnetometro viene utilizzato nei laboratori e nel controllo interno di qualità per misurare l'intensità dei campi elettro-magnetici. Il magnetometro viene inviato con due sensori, un sensore di campi elettro-magnetici per misure generiche in Gauss e Millitesla ed un altro sensore di precisione per misurare in un range di Milligauss e Microtesla. I sensori del magnetometro dispongono di una compensazione automatica della temperatura. È possibile utilizzare il magnetometro nella misura di campi elettro-magnetici statici (DC) e dinamici (AC).