Il termometro industriale digitale PCE-AQD 20 è uno strumento di misura ideale per il controllo della qualità dell'aria nei luoghi di lavoro. Il termometro industriale digitale è ideale per protocolli continui di temperatura e umidità dell'aria, CO2, particelle PM 2,5 e pressione atmosferica. Tutti questi parametri servono al responsabile della salute e della sicurezza per conoscere la qualità dell'aria. I valori misurati con il termometro industriale digitale PCE-AQD 20 sono memorizzati su una scheda di memoria SD.
Il termometro industriale digitale PCE-AQD 20-ICA è uno strumento di misura ideale per il controllo della qualità dell'aria nei luoghi di lavoro. Il termometro industriale digitale è ideale per protocolli continui di temperatura e umidità dell'aria, CO2, particelle PM2.5 e pressione atmosferica.I valori misurati con il termometro industriale digitale sono memorizzati su una scheda di memoria SD. Il formato del file è xls, e ciò consente di leggere i valori direttamente con il programma Excel senza la necessità di passare attraverso un software.
Il termometro industriale digitale modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il termometro industriale digitale misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del termometro industriale digitale PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del termometro industriale digitale. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il termometro industriale digitale modello PCE-AQD 10-ICA viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il termometro industriale digitale misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del termometro industriale digitale PCE-AQD 10-ICA. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del termometro industriale digitale. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il sistema a 4 vie consente di muovere la testina della telecamera del fibroscopio industriale in un raggio di curvatura di 190°. L'angolo di visione del fibroscopio industriale è di 120°. Il fibroscopio industriale è controllato da un joystick che aziona dei motori elettrici. Grazie al corpo macchina particolarmente stretto, con un diametro di 2,2 mm, il fibroscopio industriale può essere utilizzato per controllare, ad esempio, motori, armi da fuoco, fori e altre aperture strette. Ciò significa che il fibroscopio industriale può essere utilizzato per ispezionare rapidamente e facilmente i cordoni di saldatura, l'usura e i danni, al fine di effettuare diagnosi rapide. La guaina del cavo del fibroscopio industriale è in tungsteno intrecciato. La testa della telecamera del fibroscopio industriale è realizzata in lega di titanio. Questo rende il cavo endoscopico del fibroscopio industriale particolarmente resistente. Il fibroscopio industriale viene quindi utilizzato negli uffici di ingegneria, nel controllo qualità e per le perizie.
Questo fibroscopio industriale è l'unico dispositivo della serie PCE-VE 1500 dotato di due telecamere. Una di esse è allineata frontalmente, l'altra lateralmente. Entrambe sono posizionate molto vicine l'uno all'altra sul corpo macchina. Accanto a ciascuna telecamera è presente un LED che può essere utilizzato per illuminare il campo visivo, se necessario. Le impostazioni del fibroscopio industriale per la rappresentazione dell'immagine sul display e per l'illuminazione del campo visivo della telecamera sono valide per entrambe le telecamere e per entrambe le sorgenti luminose contemporaneamente. L'utente può scegliere in qualsiasi momento se visualizzare sull'ampio display touchscreen l'immagine della telecamera frontale, quella della telecamera laterale o entrambe affiancate. La visualizzazione simultanea di entrambe le telecamere facilita l'orientamento durante l'ispezione visiva.
Il sistema a 4 vie consente di muovere la testina della telecamera del fibroscopio industriale in un raggio di curvatura di 190°. L'angolo di visione del fibroscopio industriale è di 120°. Il fibroscopio industriale è controllato da un joystick che aziona dei motori elettrici. Grazie al corpo macchina particolarmente stretto, con un diametro di 2,8 mm, il fibroscopio industriale può essere utilizzato per controllare, ad esempio, motori, armi da fuoco, fori e altre aperture strette. Ciò significa che il fibroscopio industriale può essere utilizzato per ispezionare rapidamente e facilmente i cordoni di saldatura, l'usura e i danni, al fine di effettuare diagnosi rapide. La guaina del cavo del fibroscopio industriale è in tungsteno intrecciato. La testa della telecamera del fibroscopio industriale è realizzata in lega di titanio. Questo rende il cavo endoscopico del fibroscopio industriale particolarmente resistente. Il fibroscopio industriale viene quindi utilizzato negli uffici di ingegneria, nel controllo qualità e per le perizie.
Il sistema a 4 vie consente di muovere la testina della telecamera del fibroscopio industriale in un raggio di curvatura di 190°. L'angolo di visione del fibroscopio industriale è di 120°. Il fibroscopio industriale è controllato da un joystick che aziona dei motori elettrici. Grazie al corpo macchina particolarmente stretto, con un diametro di 6 mm, il fibroscopio industriale può essere utilizzato per controllare, ad esempio, motori, armi da fuoco, fori e altre aperture strette. Ciò significa che il fibroscopio industriale può essere utilizzato per ispezionare rapidamente e facilmente i cordoni di saldatura, l'usura e i danni, al fine di effettuare diagnosi rapide. La guaina del cavo del fibroscopio industriale è in tungsteno intrecciato. La testa della telecamera del fibroscopio industriale è realizzata in lega di titanio. Questo rende il cavo endoscopico del fibroscopio industriale particolarmente resistente. Il fibroscopio industriale viene quindi utilizzato negli uffici di ingegneria, nel controllo qualità e per le perizie.
Il fibroscopio industriale è stato sviluppato per l'ispezione di componenti tecnici. Con il cavo del fibroscopio industriale, spesso solo 3,8 millimetri, è possibile visualizzare e valutare dall'interno le condizioni attuali di motori, cambi, soffianti, valvole e altri componenti. La fotocamera digitale ad alta risoluzione è disposta frontalmente e ha un angolo di visione molto ampio, pari a 120°. Intorno alla telecamera sono posizionati sei LED, con i quali è possibile illuminare il campo visivo con diversi livelli di luminosità. Il tubo flessibile della telecamera ha una lunghezza di circa 1,88 metri dall'estremità in cui viene posizionata la telecamera fino all'ispessimento nell'area di connessione. Il diametro su questa lunghezza è di soli 3,8 mm, per cui con questo fibroscopio industriale è possibile utilizzare anche aperture di accesso molto piccole.
Il fibroscopio industriale ad alta risoluzione è particolarmente adatto per ispezionare i componenti di difficile accesso. Grazie ai materiali utilizzati, al design pratico e alle ampie funzioni di marcatura e commento, il fibroscopio industriale può essere utilizzato anche per compiti particolarmente impegnativi. La sofisticata apparecchiatura è stata ottimizzata per i tecnici e gli ingegneri che desiderano valutare e documentare i risultati degli esami direttamente in loco. Grazie al grado di protezione IP 67, il fibroscopio industriale può essere utilizzato anche per esami in ambienti molto polverosi. L'elevato grado di protezione significa che anche l'immersione in acqua, acqua salata o olio per un massimo di 30 minuti non danneggerà il fibroscopio industriale.
Il fibroscopio industriale viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il fibroscopio industriale dispone di 60 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del fibroscopio industriale ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il fibroscopio industriale dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.
Il termometro industriale PCE-G1 è stato progettato per la misura stazionaria dell'umidità relativa e della temperatura e per la lettura diretta nel display ad alta visibilità. Il termometro industriale PCE-G1 è dotato di un display LED (100 mm di altezza) e dispone della protezione IP 54. L'indicazione dei valori si va alternando: umidità relativa (2 s) e temperatura (2 s). I sensori del termometro industriale vengono calibrati in fabbrica, ma può anche richiedere in modo opzionale anche la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il termometro industriale PCE-G1A con ampio display è un misuratore da installazione fissa per misurare l'umidità relativa e la temperatura. L'ampio display è composto da un indicatore a LED da sette segmenti con un'altezza delle cifre di 100 mm, che le permette una capacità di lettura fino a 50m. Il termometro industriale PCE-G1A con ampio display dispone di un classe di protezione IP54, è preparato per essere montato su una parete e possiede due uscite analogiche a 4-20 mA. L'indicazione dell'umidità relativa e la temperatura vengono indicati nel display a intervalli di 5 secondi.