Il termometro industriale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 32,0 … 122,0 °F e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del termometro industriale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il termometro industriale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il termometro industriale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al termometro industriale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Il termometro industriale può utilizzare fino a 4 sensori di temperatura e umidità esterni. Il range della temperatura è tra 32,0 … 122,0 °F e il range dell'umidità tra 0 … 99,9% U.R. Il display del termometro industriale è alimentato con 110 … 220 V AC, l'alimentazione del sensore è invece a 12 o 24 V DC. Una volta collegati i sensori, il termometro industriale li rileverà automaticamente. La comunicazione tra il sensore e il termometro industriale avviene tramite un segnale 4-20 mA. Nel caso in cui sono collegati più sensori al termometro industriale, verrà visualizzato il valore medio di tutti i sensori collegati.
Lo spettrofotometro PCE-CSM 10 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Con lo spettrofotometro è possibile controllare costantemente le proprietà del prodotto rispetto al colore. Lo spettrofotometro PCE-CSM 10 consente di selezionare vari spazi di colore (CIE LAB, XYZ, Yxy, LCh, CIE LUV, LAB&WI&YI). Dopo la misura si può utilizzare il valore come riferimento e continuare a misurare altri campioni. Lo spettrofotometro indica il valore e la deviazione con il valore di riferimento. I valori misurati vengono salvati automaticamente nella memoria dello spettrofotometro PCE-CSM 10.
Lo spettrometro PCE-CSM 10 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Con lo spettrometro è possibile controllare costantemente le proprietà del prodotto rispetto al colore. Lo spettrometro PCE-CSM 10 consente di selezionare vari spazi di colore (CIE LAB, XYZ, Yxy, LCh, CIE LUV, LAB&WI&YI). Dopo la misura si può utilizzare il valore come riferimento e continuare a misurare altri campioni. Lo spettrometro indica il valore e la deviazione con il valore di riferimento. I valori misurati vengono salvati automaticamente nella memoria dello spettrometro PCE-CSM 10.
Il colorimetro PCE-CSM 10 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Con il colorimetro è possibile controllare costantemente le proprietà del prodotto rispetto al colore. Il colorimetro PCE-CSM 10 consente di selezionare vari spazi di colore (CIE LAB, XYZ, Yxy, LCh, CIE LUV, LAB&WI&YI). Dopo la misura si può utilizzare il valore come riferimento e continuare a misurare altri campioni. Il colorimetro indica il valore e la deviazione con il valore di riferimento. I valori misurati vengono salvati automaticamente nella memoria del colorimetro PCE-CSM 10.
Il termometro laser è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro laser ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro laser consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro laser è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro laser con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro laser viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il termometro industriale è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro industriale ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro industriale consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro industriale è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro industriale con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro industriale viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il termometro a infrarossi è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro a infrarossi ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro a infrarossi consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro a infrarossi è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro a infrarossi con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro a infrarossi viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il termometro per alimenti è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro per alimenti ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro per alimenti consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro per alimenti è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro per alimenti con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro per alimenti viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il misuratore di colore PCE-CSM 10 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Con il misuratore di colore è possibile controllare costantemente le proprietà del prodotto rispetto al colore. Il misuratore di colore PCE-CSM 10 consente di selezionare vari spazi di colore (CIE LAB, XYZ, Yxy, LCh, CIE LUV, LAB&WI&YI). Dopo la misura si può utilizzare il valore come riferimento e continuare a misurare altri campioni. Il misuratore di colore indica il valore e la deviazione con il valore di riferimento. I valori misurati vengono salvati automaticamente nella memoria del misuratore di colore PCE-CSM 10.
Il termometro per alimenti è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro per alimenti ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro per alimenti consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro per alimenti è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro per alimenti con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro per alimenti viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il termometro industriale è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il termometro industriale ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il termometro industriale consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo termometro industriale è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il termometro industriale con cavo di collegamento da 1 m. Il termometro industriale viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Il termometro industriale digitale modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il termometro industriale digitale misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del termometro industriale digitale PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del termometro industriale digitale. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il termometro industriale PCE-G1 è stato progettato per la misura stazionaria dell'umidità relativa e della temperatura e per la lettura diretta nel display ad alta visibilità. Il termometro industriale PCE-G1 è dotato di un display LED (100 mm di altezza) e dispone della protezione IP 54. L'indicazione dei valori si va alternando: umidità relativa (2 s) e temperatura (2 s). I sensori del termometro industriale vengono calibrati in fabbrica, ma può anche richiedere in modo opzionale anche la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il termometro industriale PCE-G1A con ampio display è un misuratore da installazione fissa per misurare l'umidità relativa e la temperatura. L'ampio display è composto da un indicatore a LED da sette segmenti con un'altezza delle cifre di 100 mm, che le permette una capacità di lettura fino a 50m. Il termometro industriale PCE-G1A con ampio display dispone di un classe di protezione IP54, è preparato per essere montato su una parete e possiede due uscite analogiche a 4-20 mA. L'indicazione dell'umidità relativa e la temperatura vengono indicati nel display a intervalli di 5 secondi.