Con il termometro laser PCE-IR 50 è possibile misurare la temperatura superficiale. Il range in cui lavora il termometro laser va da 0 … +500 ºC. La misura senza contatto è semplice e veloce. Il valore della temperatura misurato viene inviato come segnale 4 … 20 mA, e ciò consente di integrare il termometro laser PCE-IR 50 in qualsiasi sistema di controllo, come possono esserlo i processi produttivi o il controllo degli impianti elettrici.
Con il termometro industriale PCE-IR 50 è possibile misurare la temperatura superficiale. Il range in cui lavora il termometro industriale va da 0 … +500 ºC. La misura senza contatto è semplice e veloce. Il valore della temperatura misurato viene inviato come segnale 4 … 20 mA, e ciò consente di integrare il termometro industriale PCE-IR 50 in qualsiasi sistema di controllo, come possono esserlo i processi produttivi o il controllo degli impianti elettrici.
Con il termometro a infrarossi PCE-IR 50 è possibile misurare la temperatura superficiale. Il range in cui lavora il termometro a infrarossi va da 0 … +500 ºC. La misura senza contatto è semplice e veloce. Il valore della temperatura misurato viene inviato come segnale 4 … 20 mA, e ciò consente di integrare il termometro a infrarossi PCE-IR 50 in qualsiasi sistema di controllo, come possono esserlo i processi produttivi o il controllo degli impianti elettrici.
Il termometro industriale con doppio laser PCE-895-ICA viene utilizzato per la misura istantanea della temperatura superficiale. I due puntatori laser del termometro industriale PCE-895-ICA indicano con precisione il punto di misura. È possibile impostare il grado di emissione del termometro industriale con doppio laser in un range tra 0,10 e 1,0, ciò consente di utilizzare il termometro industriale PCE-895-ICA su quasi tutte le superfici.
Con il termometro industriale PCE-IR 50-ICA è possibile misurare la temperatura superficiale. Il range in cui lavora il termometro industriale va da 0 … +500 ºC. La misura senza contatto è semplice e veloce. Il valore della temperatura misurato viene inviato come segnale 4 … 20 mA, e ciò consente di integrare il termometro industriale PCE-IR 50-ICA in qualsiasi sistema di controllo, come possono esserlo i processi produttivi o il controllo degli impianti elettrici.
Il termometro industriale PCE-893-ICA è un dispositivo ideale per misure semplici della temperatura. Il termometro industriale consente di regolare il grado di emissione. Grazie a questo è possibile utilizzare il termometro industriale per misurare la temperatura su quasi tutte le superfici. Il doppio raggio laser indica esattamente il punto di misura, rendendo il lavoro molto più semplice per l'utente. Il termometro industriale PCE-893-ICA ha un display retroilluminato. Oltre a regolare il grado di emissione, l'utente può regolare i valori limite di allarme su tutto il range. L'intervallo di misura va da -50 a +1.200 ºC, mentre l'ottica del termometro industriale (rapporto di misura del punto di misura) è di 50:1.
Il termometro per alimenti PCE-IR 100-ICA consente un controllo rapido e preciso della temperatura superficiale senza rischio di contaminazioni ed offre la possibilità supplementare di determinare la temperatura interna degli alimenti. Il termometro per alimenti PCE-IR 100-ICA consente in modo semplice una prima visione rapida della temperatura, senza contatto e perciò senza rischi per i prodotti esaminati e sia a contatto per mezzo di un sensore pieghevole che si può introdurre nell'oggetto da misurare.
Il termometro industriale PCE-IR 80-ICA è stato progettato per il controllo istantaneo della temperatura. Il termometro industriale viene utilizzato nelle industrie, nei laboratorio, nelle cucine industriali, nei servizi di catering e nelle camere di refrigerazione. Il termometro industriale consente di misurare la temperatura in due modi. Da un lato è possibile misurare la temperatura di un oggetto senza contatto utilizzando il sensore a infrarossi. Il range di misura va da -35 fino a +330 ºC. Il grado di emissività del termometro industriale PCE-IR 80-ICA è regolabile, il che consente di ottenere una misura accurata.
Il termometro per alimenti PCE-IR 80-ICA è stato progettato per il controllo istantaneo della temperatura. Il termometro per alimenti viene utilizzato nelle industrie, nei laboratorio, nelle cucine industriali, nei servizi di catering e nelle camere di refrigerazione. Il termometro per alimenti consente di misurare la temperatura in due modi. Da un lato è possibile misurare la temperatura di un oggetto senza contatto utilizzando il sensore a infrarossi. Il range di misura va da -35 fino a +330 ºC. Il grado di emissività del termometro per alimenti PCE-IR 80-ICA è regolabile, il che consente di ottenere una misura accurata.
Il termometro industriale misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo termometro industriale per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del termometro industriale consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il termometro a infrarossi serve per controllare la temperatura degli alimenti. Con questo termometro a infrarossi è possibile misurare la temperatura superficiale usando il sensore a infrarossi, e la temperatura interna usando la sonda di penetrazione. Entrambi i sensori del termometro misurano la temperatura in un range di -40 … 300 °C. Oltre a visualizzare il valore di temperatura, il termometro a infrarossi dispone di un indicatore di valutazione. L'indicatore del termometro a infrarossi segnala quando la temperatura dell'alimento è ottima. Se la temperatura si trova tra 4 e 65 °C viene segnalata mediante un LED rosso. Se la temperatura è inferiore a 4 °C o superiore a 65 °C viene segnalata con un LED verde.
Il termometro laser serve per controllare la temperatura degli alimenti. Con questo termometro laser è possibile misurare la temperatura superficiale usando il sensore a infrarossi, e la temperatura interna usando la sonda di penetrazione. Entrambi i sensori del termometro misurano la temperatura in un range di -40 … 300 °C. Oltre a visualizzare il valore di temperatura, il termometro laser dispone di un indicatore di valutazione. L'indicatore del termometro laser segnala quando la temperatura dell'alimento è ottima. Se la temperatura si trova tra 4 e 65 °C viene segnalata mediante un LED rosso. Se la temperatura è inferiore a 4 °C o superiore a 65 °C viene segnalata con un LED verde.
Il termometro industriale PCE-G1 è stato progettato per la misura stazionaria dell'umidità relativa e della temperatura e per la lettura diretta nel display ad alta visibilità. Il termometro industriale PCE-G1 è dotato di un display LED (100 mm di altezza) e dispone della protezione IP 54. L'indicazione dei valori si va alternando: umidità relativa (2 s) e temperatura (2 s). I sensori del termometro industriale vengono calibrati in fabbrica, ma può anche richiedere in modo opzionale anche la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il termometro a penetrazione serve per controllare la temperatura degli alimenti. Con questo termometro a penetrazione è possibile misurare la temperatura superficiale usando il sensore a infrarossi, e la temperatura interna usando la sonda di penetrazione. Entrambi i sensori del termometro misurano la temperatura in un range di -40 … 300 °C. Oltre a visualizzare il valore di temperatura, il termometro a penetrazione dispone di un indicatore di valutazione. L'indicatore del termometro a penetrazione segnala quando la temperatura dell'alimento è ottima. Se la temperatura si trova tra 4 e 65 °C viene segnalata mediante un LED rosso. Se la temperatura è inferiore a 4 °C o superiore a 65 °C viene segnalata con un LED verde.
Il termometro a infrarossi misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo termometro a infrarossi per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del termometro a infrarossi consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.