La termocamera è un dispositivo adatto ad effettuare lavori di manutenzione. La termocamera viene utilizzata anche in zone difficili ed è ideale per elettricisti, fabbri e soprattutto personale addetto alla manutenzione, che utilizza questo dispositivo nella ricerca e prevenzione di danni a installazioni elettriche, dispositivi elettromeccanici, macchine utilizzate nei processi di produzione e sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento. La termocamera offre una precisione massima di ±2 °C o ±2% in un range di temperatura da -20 °C fino a +300 °C, con una sensibilità inferiore a 0,1 °C. Grazie alle potenti funzioni, la termocamera è in grado di rilevare velocemente le irregolarità nei macchinari, consentendo così di prendere le necessarie contromisure e prevenire ulteriori danni.
La termocamera è il dispositivo ideale per effettuare lavori di servizio e manutenzione. La termocamera è adatta per lavori in ambienti difficili e ideale per elettricisti, fabbri e soprattutto personale addetto alla manutenzione, che utilizza questo dispositivo nella ricerca e prevenzione di danni a installazioni elettriche, dispositivi elettromeccanici, macchine utilizzate nei processi di produzione e sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento. La parte centrale della termocamera è un microbolometro non raffreddato con risoluzione di 160 x 120 pixel. La termocamera ha un design ergonomico ideale per l'uso con una sola mano.
La termocamera misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa termocamera per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della termocamera consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
La termocamera è un dispositivo adatto ad effettuare lavori di manutenzione. La termocamera viene utilizzata anche in zone difficili ed è ideale per elettricisti, fabbri e soprattutto personale addetto alla manutenzione, che utilizza questo dispositivo nella ricerca e prevenzione di danni a installazioni elettriche, dispositivi elettromeccanici, macchine utilizzate nei processi di produzione e sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento. La termocamera offre una precisione massima di ±2 °C o ±2% in un range di temperatura da -20 °C fino a +300 °C, con una sensibilità inferiore a 0,1 °C. Grazie alle potenti funzioni, la termocamera è in grado di rilevare velocemente le irregolarità nei macchinari, consentendo così di prendere le necessarie contromisure e prevenire ulteriori danni.
La termocamera è il dispositivo ideale per effettuare lavori di servizio e manutenzione. La termocamera è adatta per lavori in ambienti difficili e ideale per elettricisti, fabbri e soprattutto personale addetto alla manutenzione, che utilizza questo dispositivo nella ricerca e prevenzione di danni a installazioni elettriche, dispositivi elettromeccanici, macchine utilizzate nei processi di produzione e sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento. La parte centrale della termocamera è un microbolometro non raffreddato con risoluzione di 160 x 120 pixel. La termocamera ha un design ergonomico ideale per l'uso con una sola mano.
La termocamera PCE-TC 28 serve per misurare la temperatura senza contatto. Per ottenere valori precisi, la termocamera permette di impostare i gradi di emissione. La termocamera PCE-TC 28 visualizza le immagini come immagine reale, immagine a infrarossi o immagine sovrapposta. Questo consente all'utente di visualizzare l'immagine nel miglior modo possibile. La possibilità di visualizzare sia l'immagine reale che l'immagine sovrapposta, consente di vedere con maggiore nitidezza la zona da misurare. Tutto ciò converte la termocamera PCE-TC 28 in un dispositivo ideale per molteplici applicazioni di lavoro quali la produzione e il controllo dei macchinari, e per le varie applicazioni per appassionati.
La termocamera misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questa termocamera per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz della termocamera consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
La termocamera PCE-TC 28 serve per misurare la temperatura senza contatto. Per ottenere valori precisi, la termocamera permette di impostare i gradi di emissione. La termocamera PCE-TC 28 visualizza le immagini come immagine reale, immagine a infrarossi o immagine sovrapposta. Questo consente all'utente di visualizzare l'immagine nel miglior modo possibile. La possibilità di visualizzare sia l'immagine reale che l'immagine sovrapposta, consente di vedere con maggiore nitidezza la zona da misurare. Tutto ciò converte la termocamera PCE-TC 28 in un dispositivo ideale per molteplici applicazioni di lavoro quali la produzione e il controllo dei macchinari, e per le varie applicazioni per appassionati.
L'indicatore di rotazione delle fasi PCE-PI 10 viene utilizzato per determinare la direzione della rotazione di fase con alimentatori trifase. L'indicatore di rotazione delle fasi misura anche tensioni fino a 600V AC/DC. La misura della rotazione di fase è un parametro importante nei macchinari e negli impianti. Se le fasi non sono ben collegate, si possono produrre guasti a motori e pompe. L'indicatore di rotazione delle fasi indica la direzione sul display LCD.
Il tester di rotazione di fase PCE-PI 10 viene utilizzato per determinare la direzione della rotazione di fase con alimentatori trifase. Il tester di rotazione di fase misura anche tensioni fino a 600V AC/DC. La misura della rotazione di fase è un parametro importante nei macchinari e negli impianti. Se le fasi non sono ben collegate, si possono produrre guasti a motori e pompe. Il tester di rotazione di fase indica la direzione sul display LCD.
Il PCE-160 CB è un rilevatore di cavi che consente di accedere con il sensore in punti di difficile accesso. Il rilevatore di cavi viene utilizzato, ad esempio, nel settore automobilistico. È sufficiente collegare le pinze a coccodrillo del trasmettitore alla linea che si vuole monitorare. Il trasmettitore genera un segnale a impulso. Ciò consente di localizzare velocemente il cavo o la linea desiderata. Oltre alla localizzazione dei cavi, il dispositivo consente di eseguire anche un test di continuità.
Il PCE-160 CB è un localizzatore di cavi che consente di accedere con il sensore in punti di difficile accesso. Il localizzatore di cavi viene utilizzato, ad esempio, nel settore automobilistico. È sufficiente collegare le pinze a coccodrillo del trasmettitore alla linea che si vuole monitorare. Il trasmettitore genera un segnale a impulso. Ciò consente di localizzare velocemente il cavo o la linea desiderata. Oltre alla localizzazione dei cavi, il dispositivo consente di eseguire anche un test di continuità.