Sensore di gas e aria compressa PCE-LDC 20
5.189,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di gas per sistemi di gas pressurizzati è una soluzione efficace per rilevare e valutare le perdite nell'aria compressa e in altri sistemi di gas pressurizzati non esplosivi. Le perdite misurate possono essere registrate e analizzate all'interno del software, la fuoriuscita di aria compressa causa elevati costi di energia elettrica, poiché i compressori funzionano più del dovuto.


  • Unità di misura: bar, psi, MPa, l/min,   m³/h, cfm
  • Rilevamento delle perdite negli   impianti di aria compressa, refrigerante   e gas
  • Valutazione delle perdite
  • Vari accessori
  • Cuffie senza fili
  • Frequenza: 38 … 42 kHz
  • Velocità di misurazione: 1 Hz
  • Capacità della memoria: 1 GB
Sensore di pressione PCE-DPG 6-ICA (Certificazione ISO inclusa)
568,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Il sensore di pressione è un dispositivo ideale per il controllo ed il rilevamento della pressione di gas e acqua. Grazie all'alta risoluzione e precisione, possiamo utilizzare il sensore di pressione in vari campi. Il display del sensore di pressione indica il valore corrente come valore numerico e allo stesso tempo come grafico a barre. Un'altra funzione del sensore di pressione è il rilevamento del valore di picco. Semplicemente premendo un tasto, l'operatore può leggere il valore massimo e minimo.


  • Range di misura: 0 … 6 bar
  • Risoluzione: 0,001
  • Indicazione numerica e grafica
  • Sostanze: Gas, acqua
  • Certificazione ISO inclusa
Misuratore colore PCE-CSM 6
2.155,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il misuratore di colore PCE-CSM 6 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Grazie al misuratore di colore è possibile controllare i prodotti in rapporto alle proprietà del colore. Il misuratore di colore PCE-CSM 6 offre la possibilità di selezionare diversi spazi di colore (CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h).


  • CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h
  • Calibrazione su bianco
  • Identificazione dei valori di riferimento e dei campioni
  • Area di misura: Ø 8 mm
Spettrometro PCE-CSM 6
2.155,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Lo spettrometro PCE-CSM 6 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Grazie allo spettrometro è possibile controllare i prodotti in rapporto alle proprietà del colore. Lo spettrometro PCE-CSM 6 offre la possibilità di selezionare diversi spazi di colore (CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h).


  • CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h
  • Calibrazione su bianco
  • Identificazione dei valori di riferimento e dei campioni
  • Area di misura: Ø 8 mm
Sensore di pressione PCE-DPG 6
334,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di pressione è un dispositivo ideale per il controllo ed il rilevamento della pressione di gas e acqua. Grazie all'alta risoluzione e precisione, possiamo utilizzare il sensore di pressione in vari campi. Il display del sensore di pressione indica il valore corrente come valore numerico e allo stesso tempo come grafico a barre. Un'altra funzione del sensore di pressione è il rilevamento del valore di picco. Semplicemente premendo un tasto, l'operatore può leggere il valore massimo e minimo.


  • Range di misura: 0 … 6 bar
  • Risoluzione: 0,001
  • Indicazione numerica e grafica
  • Sostanze: Gas, acqua
Colorimetro PCE-CSM 6
2.155,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il colorimetro PCE-CSM 6 è stato progettato soprattutto per il controllo di qualità ed è un dispositivo molto preciso. Grazie al colorimetro è possibile controllare i prodotti in rapporto alle proprietà del colore. Il colorimetro PCE-CSM 6 offre la possibilità di selezionare diversi spazi di colore (CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h).


  • CIE L*a*b, CIE L*a*b*C*h
  • Calibrazione su bianco
  • Identificazione dei valori di riferimento e dei campioni
  • Area di misura: Ø 8 mm
Sensore di vibrazioni PCE-VM 400B
5.249,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di vibrazioni è uno strumento tecnicamente avanzato per la misurazione e la valutazione precisa delle vibrazioni nelle applicazioni industriali. Consente di misurare simultaneamente le vibrazioni su alberi e cuscinetti attraverso quattro canali indipendenti. Il sensore di vibrazioni dispone di diverse funzioni di misura, tra cui accelerazione, velocità, spostamento e RPM, per coprire un'ampia gamma di applicazioni.


  • 4 canali di misura
  • Misura su alberi, cuscinetti, motori,   generatori
  • Sensori di accelerazione   piezoelettrici
  • Ampia gamma di frequenza:   1 … 25.000 Hz
  • Accelerazione: 0,001 … 200 m/s²
  • Velocità: 0,001 … 200 mm/s
  • Bilanciamento fino a 8 livelli   di correzione
  • Interfaccia USB
  • 4 GB di memoria dati
  • Valutazione secondo ISO 10816
Endoscopio PCE-VE 900N4 (4 direzioni / 1,2 m / Ø 2 mm )
11.749,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

L'endoscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo endoscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. L'endoscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione dell'endoscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo endoscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.


  • Dimaetro cavo/testina: 2 mm
  • Testina: Articolata in 4 direzioni
  • Lunghezza testina: 7 mm
  • Raggio di curvatura: 6 mm
  • Lunghezza cavo: 1,2 m
  • Display 5"
  • Registrazione di immagini e video
  • Protezione sonda: IP67
  • Risoluzione immagini: 160.000 Pixel
Boroscopio PCE-VE 900N4 (4 direzioni / 1,2 m / Ø 2 mm )
11.749,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il boroscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo boroscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il boroscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del boroscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo boroscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.


  • Dimaetro cavo/testina: 2 mm
  • Testina: Articolata in 4 direzioni
  • Lunghezza testina: 7 mm
  • Raggio di curvatura: 6 mm
  • Lunghezza cavo: 1,2 m
  • Display 5"
  • Registrazione di immagini e video
  • Protezione sonda: IP67
  • Risoluzione immagini: 160.000 Pixel
Videoendoscopio PCE-VE 900N4 (4 direzioni / 1,2 m / Ø 2 mm )
11.749,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il videoendoscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo videoendoscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il videoendoscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del videoendoscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo videoendoscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.


  • Dimaetro cavo/testina: 2 mm
  • Testina: Articolata in 4 direzioni
  • Lunghezza testina: 7 mm
  • Raggio di curvatura: 6 mm
  • Lunghezza cavo: 1,2 m
  • Display 5"
  • Registrazione di immagini e video
  • Protezione sonda: IP67
  • Risoluzione immagini: 160.000 Pixel
Videoscopio PCE-VE 900N4 (4 direzioni / 1,2 m / Ø 2 mm )
11.749,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il videoscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo videoscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il videoscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del videoscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo videoscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.


  • Dimaetro cavo/testina: 2 mm
  • Testina: Articolata in 4 direzioni
  • Lunghezza testina: 7 mm
  • Raggio di curvatura: 6 mm
  • Lunghezza cavo: 1,2 m
  • Display 5"
  • Registrazione di immagini e video
  • Protezione sonda: IP67
  • Risoluzione immagini: 160.000 Pixel
Boroscopio (Ø 20 mm / 120 m) PCE-PIC 120
13.742,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il boroscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il boroscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del boroscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il boroscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.


  • Diametro della sonda: 60 mm
  • Lunghezza del cavo: 120 m
  • Diametro raccomandato dei tubi: 80 … 1200 mm
  • Distanza di visione: 20 … 100 cm
  • Scheda SD fino a 256 GB
  • Fibra ottica da ø 9,5 mm
  • Telecamera motorizzata
  • Funzione di localizzazione
Endoscopio (Ø 20 mm / 120 m) PCE-PIC 120
13.742,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

L'endoscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. L'endoscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina dell'endoscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. L'endoscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.


  • Diametro della sonda: 60 mm
  • Lunghezza del cavo: 120 m
  • Diametro raccomandato dei tubi: 80 … 1200 mm
  • Distanza di visione: 20 … 100 cm
  • Scheda SD fino a 256 GB
  • Fibra ottica da ø 9,5 mm
  • Telecamera motorizzata
  • Funzione di localizzazione
Videoendoscopio (Ø 20 mm / 120 m) PCE-PIC 120
13.742,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il videoendoscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il videoendoscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del videoendoscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il videoendoscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.


  • Diametro della sonda: 60 mm
  • Lunghezza del cavo: 120 m
  • Diametro raccomandato dei tubi: 80 … 1200 mm
  • Distanza di visione: 20 … 100 cm
  • Scheda SD fino a 256 GB
  • Fibra ottica da ø 9,5 mm
  • Telecamera motorizzata
  • Funzione di localizzazione
Videoscopio (Ø 20 mm / 120 m) PCE-PIC 120
13.742,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il videoscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il videoscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del videoscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il videoscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.


  • Diametro della sonda: 60 mm
  • Lunghezza del cavo: 120 m
  • Diametro raccomandato dei tubi: 80 … 1200 mm
  • Distanza di visione: 20 … 100 cm
  • Scheda SD fino a 256 GB
  • Fibra ottica da ø 9,5 mm
  • Telecamera motorizzata
  • Funzione di localizzazione
Sensore di vibrazioni PCE-VM 400B-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
5.665,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Il sensore di vibrazioni è uno strumento tecnicamente avanzato per la misurazione e la valutazione precisa delle vibrazioni nelle applicazioni industriali. Consente di misurare simultaneamente le vibrazioni su alberi e cuscinetti attraverso quattro canali indipendenti. Il sensore di vibrazioni dispone di diverse funzioni di misura, tra cui accelerazione, velocità, spostamento e RPM, per coprire un'ampia gamma di applicazioni.


  • 4 canali di misura
  • Misura su alberi, cuscinetti, motori,   generatori
  • Sensori di accelerazione   piezoelettrici
  • Ampia gamma di frequenza:   1 … 25.000 Hz
  • Accelerazione: 0,001 … 200 m/s²
  • Velocità: 0,001 … 200 mm/s
  • Bilanciamento fino a 8 livelli   di correzione
  • Interfaccia USB
  • 4 GB di memoria dati
  • Valutazione secondo ISO 10816
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Sensore di gas PCE-LDC 15
3.849,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di gas PCE-LDC 15 sviene impiegato in vari campi del settore industriale. Viene utilizzato ad esempio nei sistemi ad aria compressa, sistemi di gas, vapore e vuoto, così come in sistemi di raffreddamento e guarnizioni nelle porte. La frequenza operativa del sensore di gas èe di 40 kHz (±2 kHz). L'auricolare insonorizzato del sensore di gas consente di lavorare in ambienti molto rumorosi. Il sensore di gas viene utilizzato in tutti quei settori dove si possono verificare perdite di gas nelle tubature. I rumori prodotti dalle perdite possono essere percepiti nel range ultrasonico, per cui l'orecchio umano non è in grado di percepirli.


  • Frequenza operativa: 40 kHz (±2 kHz)
  • Autonomia >10 ore
  • Differenti adattatori
  • Display: TFT touch screen 3,5" a colori
  • Cuffie insonorizzate
Flussometro a ultrasuoni PCE-TDS 200+ SML-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
4.685,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Il flussometro a ultrasuoni ha un range di misurazione di ±32 m/s. La precisione di ±1,5% del valore di misura per tubazioni ≥50 e ±3,5% del valore di misura per tubazioni DN <50, cosi come la riproducibilità di ±0,5% del valore di misura, convertono questo flussometro a ultrasuoni in uno strumento di misura molto preciso. Per installare in modo corretto i sensori del flussometro a ultrasuoni, è disponibile un menù di guida all'installazione. Con questo aiuto viene indicata graficamente la qualità del segnale dal flussometro a ultrasuoni. Per determinare l'energia termica con il dispositivo sono necessarie due termocoppie. Il modello PCE-TDS 200+ integra questa opzione. I sensori di temperatura dello strumento si collegano uno al tubo di ingresso e l'altro a quello di ritorno. Sulla base della differenza di temperatura e del flusso misurato, il dispositivo può determinare l'energia termica.


  • Range di misura: ±32 m/s
  • Risoluzione: 0,001 m/s
  • 6 sensori inclusi
  • Sensore per tubi di diametro DN 50-700 / 57-720 mm, DN 15-100 /   20-108 mm / DN 300-6.000 mm
  • Misura della temperatura fino a 1.800 °C
  • Per diversi tipi di fluidi
  • Per diversi materiali dei tubi
  • Parametri rilevati: velocità del flusso, portata, volume,temperatura, potenza termica e quantità di calore
  • Interfaccia: USB
  • Visualizzazione dei costi/consumi
  • Memoria: 32 GB (10 milioni di punti di misura)
  • Batteria LiPo
  • Rapporto di taratura ISO incluso