Il pirometro misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo pirometro per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del pirometro consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Il pirometro PCE-894 misura la temperatura in un intervallo da -50 a +1.850 ° C. Il pirometro ha una risoluzione ottica di 50:1, che consente di misurare senza contatto e con grande precisione la temperatura di piccole superfici. Con il pirometro PCE-894 è possibile misurare la temperatura di caldaie, condotti di ventilazione e aria condizionata, senza che la temperatura ambientale influenzi la precisione della misura della temperatura superficiale. Il doppio raggio laser del pirometro è molto utile anche nell'industria automobilistica. Nei banchi prova motori è possibile misurare la temperatura superficiale in modo rapido e preciso.
Il pirometro con doppio laser PCE-895 viene utilizzato per la misura istantanea della temperatura superficiale. I due puntatori laser del pirometro PCE-895 indicano con precisione il punto di misura. È possibile impostare il grado di emissione del pirometro con doppio laser in un range tra 0,10 e 1,0, ciò consente di utilizzare il pirometro PCE-895 su quasi tutte le superfici.
Il pirometro misura in un range tra -20 … +550 ºC. Grazie a ciò è possibile utilizzare questo pirometro per un'ampia gamma di lavori. Il frame rate di 25 Hz del pirometro consente di individuare rapidamente le aree problematiche. Con la funzione di immagine sovrapposta (PiP) è possibile visualizzare contemporaneamente l'immagine termica e l'immagine reale. L'App permette di visualizzare le immagini e gestire la telecamera termografica.
Grazie al fatto che il range di misura del magnetometro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il magnetometro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del magnetometro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del magnetometro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il magnetometro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del magnetometro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del gaussmetro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il gaussmetro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del gaussmetro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del gaussmetro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il gaussmetro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del gaussmetro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Il pirometro è stato progettato come dispositivo da installazione fissa. Il pirometro ha un'uscita analogica 4-20 mA che scala il range di misura da 0 a 600 °C. Il pirometro consente di regolare il grado di emissione tra 0,1 e 1.000. Grazie al tempo di risposta di soli 150 ms, questo pirometro è ideale per essere integrato in processi veloci. Inviamo il pirometro con cavo di collegamento da 1 m. Il pirometro viene alimentato con una tensione compresa tra 12 e 24 V DC. Attraverso questa connessione si può rilevare il segnale di uscita analogico.
Grazie al fatto che il range di misura del magnetometro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il magnetometro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del magnetometro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del misuratore di campi elettro-magnetici raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il misuratore di campi elettro-magnetici misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del misuratore di campi elettro-magnetici sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del gaussmetro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il gaussmetro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del gaussmetro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del misuratore di campi elettro-magnetici raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il misuratore di campi elettro-magnetici misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del misuratore di campi elettro-magnetici sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del magnetometro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il magnetometro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del magnetometro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Grazie al fatto che il range di misura del gaussmetro raggiunge i 2400 mT, è possibile usare questo dispositivo in molti settori. Il gaussmetro misura con una precisione del 1%, cosa che lo converte in un dispositivo molto preciso. Con il dispositivo può misurare il campo elettro-magnetico, ad esempio, di un relè utilizzato come magnete permanente. Un tipico ambito d'uso del gaussmetro sono i processi di fabbricazione o il controllo di qualità.
Il pirometro PCE-JR 911 è uno strumento con il quale potrà risolvere una moltitudine di lavori di misura. Da un lato si può misurare e leggere direttamente la temperatura dei corpi senza contatto, dall'altro si possono conservare i valori della misura nella memoria interna del pirometro e trasmetterli a un PC per mezzo dell'interfaccia RS-232. Il pirometro PCE-JR 911 dispone inoltre di un pirometro, ovvero, lei può regolare la frequenza di campionamento nello strumento e effettuare le misure in loco (per esempio per una settimana).
Il pirometro PCE-893 è un dispositivo ideale per misure semplici della temperatura. Il pirometro consente di regolare il grado di emissione. Grazie a questo è possibile utilizzare il pirometro per misurare la temperatura su quasi tutte le superfici. Il doppio raggio laser indica esattamente il punto di misura, rendendo il lavoro molto più semplice per l'utente. Il pirometro PCE-893 ha un display retroilluminato. Oltre a regolare il grado di emissione, l'utente può regolare i valori limite di allarme su tutto il range. L'intervallo di misura va da -50 a +1.200 ºC, mentre l'ottica del pirometro (rapporto di misura del punto di misura) è di 50:1.