Il misuratore di durezza per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del misuratore di durezza per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo misuratore di durezza per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il misuratore per prove su materiali è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del misuratore per prove su materiali colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo misuratore per prove su materiali è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il misuratore per prove e controlli su materiali da costruzione è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del misuratore per prove e controlli su materiali da costruzione colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo misuratore per prove e controlli su materiali da costruzione è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Lo sclerometro è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica dello sclerometro colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo sclerometro è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
L'analizzatore di superficie per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica dell'analizzatore di superficie per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo analizzatore di superficie per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il tester per superfici di calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del tester per superfici di calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo tester per superfici di calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il durometro per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del durometro per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo durometro per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il tester di durezza per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del tester di durezza per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo tester di durezza per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
L'analizzatore di materiale per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica dell'analizzatore di materiale per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo analizzatore di materiale per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il tester di durezza per calcestruzzo è un dispositivo di misura analogico che serve a determinare la resistenza del calcestruzzo utilizzando il principio di misura di Schmidt. Con tale principio, l'energia cinetica del tester di durezza per calcestruzzo colpisce il calcestruzzo e il rimbalzo consente di determinare la resistenza del calcestruzzo. La caratteristica di questo tester di durezza per calcestruzzo è la sua elevata energia di impatto (4,5 J), grazie alla quale è possibile determinare la resistenza del calcestruzzo ad alto rendimento o alta resistenza, come è il caso ad esempio di ponti, edifici e fondamenta.
Il misuratore di temperature PCE-G1 è stato progettato per la misura stazionaria dell'umidità relativa e della temperatura e per la lettura diretta nel display ad alta visibilità. Il misuratore di temperature PCE-G1 è dotato di un display LED (100 mm di altezza) e dispone della protezione IP 54. L'indicazione dei valori si va alternando: umidità relativa (2 s) e temperatura (2 s). I sensori del misuratore di temperature vengono calibrati in fabbrica, ma può anche richiedere in modo opzionale anche la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il misuratore di temperatura PCE-G1 è stato progettato per la misura stazionaria dell'umidità relativa e della temperatura e per la lettura diretta nel display ad alta visibilità. Il misuratore di temperatura PCE-G1 è dotato di un display LED (100 mm di altezza) e dispone della protezione IP 54. L'indicazione dei valori si va alternando: umidità relativa (2 s) e temperatura (2 s). I sensori del misuratore di temperatura vengono calibrati in fabbrica, ma può anche richiedere in modo opzionale anche la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il misuratore di temperature PCE-G1A con ampio display è un misuratore da installazione fissa per misurare l'umidità relativa e la temperatura. L'ampio display è composto da un indicatore a LED da sette segmenti con un'altezza delle cifre di 100 mm, che le permette una capacità di lettura fino a 50m. Il misuratore di temperature PCE-G1A con ampio display dispone di un classe di protezione IP54, è preparato per essere montato su una parete e possiede due uscite analogiche a 4-20 mA. L'indicazione dell'umidità relativa e la temperatura vengono indicati nel display a intervalli di 5 secondi.
Il misuratore di temperatura PCE-G1A con ampio display è un misuratore da installazione fissa per misurare l'umidità relativa e la temperatura. L'ampio display è composto da un indicatore a LED da sette segmenti con un'altezza delle cifre di 100 mm, che le permette una capacità di lettura fino a 50m. Il misuratore di temperatura PCE-G1A con ampio display dispone di un classe di protezione IP54, è preparato per essere montato su una parete e possiede due uscite analogiche a 4-20 mA. L'indicazione dell'umidità relativa e la temperatura vengono indicati nel display a intervalli di 5 secondi.
L'agitatore magnetico PCE-MSR 450 è uno strumento che agita liquidi fino a un massimo di 20 litri. La velocità dell'agitatore magnetico può essere regolata, impostando la velocità tra 200 e 2200 giri al minuto con incrementi di 10 giri al minuto. Tali impostazioni possono essere effettuate anche durante il funzionamento dell'agitatore magnetico. Oltre alla velocità di agitazione si può impostare il timer, regolabile tra 1 e 999 minuti. Inoltre, è possibile attivare la funzione di funzionamento continuo. Può essere attivata anche la modalità a impulsi, in questo caso, l'agitatore magnetico PCE-MSR 450 si muove alternativamente in senso orario o antiorario.
Il sistema a 4 vie consente di muovere la testina della telecamera del misuratore HVAC in un raggio di curvatura di 190°. L'angolo di visione del misuratore HVAC è di 120°. Il misuratore HVAC è controllato da un joystick che aziona dei motori elettrici. Grazie al corpo macchina particolarmente stretto, con un diametro di 2,2 mm, il misuratore HVAC può essere utilizzato per controllare, ad esempio, motori, armi da fuoco, fori e altre aperture strette. Ciò significa che il misuratore HVAC può essere utilizzato per ispezionare rapidamente e facilmente i cordoni di saldatura, l'usura e i danni, al fine di effettuare diagnosi rapide. La guaina del cavo del misuratore HVAC è in tungsteno intrecciato. La testa della telecamera del misuratore HVAC è realizzata in lega di titanio. Questo rende il cavo endoscopico del misuratore HVAC particolarmente resistente. Il misuratore HVAC viene quindi utilizzato negli uffici di ingegneria, nel controllo qualità e per le perizie.