La cabina luce è un dispositivo molto importante nel campo della tipografia e della stampa. Con la cabina luce è possibile controllare subito il risultato della stampa, la coincidenza dei colori e il metamerismo. La cabina luce è ideale nel settore della tipografia come delle agenzie pubblicitarie, la stampa e l'editoria e in tutti quegli ambiti in cui è importante controllare il colore degli oggetti. La posizione della sorgente luminosa garantisce la corretta illuminazione del tavolo di lavoro e del pannello posteriore. Ciò consente di avere una superficie orizzontale e verticale come livello di osservazione.
Il misuratore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il misuratore di luce è estremamente versatile.
Il misuratore di luce è progettato per misurare la luminanza di superfici autoilluminate, come matrici di monitor, televisori, negatoscopi, pannelli di lettura, etc. Il misuratore di luce garantisce una misurazione accurata, indipendentemente dalla distribuzione spaziale della luminanza misurata o dalla retroilluminazione della superficie da testare.
Il misuratore di luce è uno strumento altamente sviluppato, caratterizzato da versatilità e precisione. Con i suoi doppi canali di misura, il misuratore di luce consente di misurare simultaneamente la radiazione UV-A e la luce visibile.
Il misuratore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il misuratore di luce è estremamente versatile.
Il misuratore di colore PCE-CSM 20 è un dispositivo in grado di misurare il colore e di garantire risultati immediati. È un dispositivo ad alta funzionalità grazie alla durata operativa della batteria, alla lunga durata della sorgente luminosa e al design ergonomico. La potente batteria consente di effettuare fino a 5000 misure. La sorgente luminosa che utilizza il misuratore di colore è stata progettata per effettuare tre milioni di misure.
Il vantaggio principale di un misuratore di giri da installazione fissa con tecnologia intelligente LED è quello di eliminare la parte più soggetta al consumo, il tubo allo xenon. I LED del misuratore di giri RT STROBE 7000 LED sono praticamente indistruttibili e non hanno consumo rilevante. Grazie ai LED si raggiunge una frequenza di flash molto più elevata (flash per minuto). I LED emettono una luce più gradevole e i flash sono più silenziosi. La regolazione del misuratore di giri da installazione fissa RT STROBE 7000 LED viene effettuata direttamente sull'oggetto da osservare attraverso il sistema di controllo integrato RT Strobe ECO.
Il misuratore a ultrasuoni PCE-FD 20 viene utilizzato per il controllo dei materiali. Una delle applicazioni più rilevanti del dispositivo è controllare che nei materiali non vi siano crepe, fessure, otturazioni, ecc. Il misuratore a ultrasuoni PCE-FD 20 è adatto anche nel controllo delle saldature. La misura ad ultrasuoni consente di effettuare rilievi non distruttivi. Oltre al rilevamento dei difetti, è possibile misurarne anche la profondità. Il limite tra due differenti materiali, con densità e impedenza caratteristica differenti, fa si che gli ultrasuoni rimbalzino.
Il colorimetro PCE-CSM 20 è un dispositivo in grado di misurare il colore e di garantire risultati immediati. È un dispositivo ad alta funzionalità grazie alla durata operativa della batteria, alla lunga durata della sorgente luminosa e al design ergonomico. La potente batteria consente di effettuare fino a 5000 misure. La sorgente luminosa che utilizza il colorimetro è stata progettata per effettuare tre milioni di misure.
Il misuratore di spessore per materiali PCE-FD 20 viene utilizzato per il controllo dei materiali. Una delle applicazioni più rilevanti del dispositivo è controllare che nei materiali non vi siano crepe, fessure, otturazioni, ecc. Il misuratore di spessore per materiali PCE-FD 20 è adatto anche nel controllo delle saldature. La misura ad ultrasuoni consente di effettuare rilievi non distruttivi. Oltre al rilevamento dei difetti, è possibile misurarne anche la profondità. Il limite tra due differenti materiali, con densità e impedenza caratteristica differenti, fa si che gli ultrasuoni rimbalzino.
Il sensore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il sensore di luce è estremamente versatile.
Il sensore di luce è progettato per misurare la luminanza di superfici autoilluminate, come matrici di monitor, televisori, negatoscopi, pannelli di lettura, etc. Il sensore di luce garantisce una misurazione accurata, indipendentemente dalla distribuzione spaziale della luminanza misurata o dalla retroilluminazione della superficie da testare.
Il misuratore a ultrasuoni per sistemi di gas pressurizzati è una soluzione efficace per rilevare e valutare le perdite nell'aria compressa e in altri sistemi di gas pressurizzati non esplosivi. Le perdite misurate possono essere registrate e analizzate all'interno del software, la fuoriuscita di aria compressa causa elevati costi di energia elettrica, poiché i compressori funzionano più del dovuto.
Il misuratore per controlli non distruttivi CND per sistemi di gas pressurizzati è una soluzione efficace per rilevare e valutare le perdite nell'aria compressa e in altri sistemi di gas pressurizzati non esplosivi. Le perdite misurate possono essere registrate e analizzate all'interno del software, la fuoriuscita di aria compressa causa elevati costi di energia elettrica, poiché i compressori funzionano più del dovuto.