Sensore di vibrazioni PCE-AC420-D
445,00 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Sensore di vibrazioni con uscita normalizzata in corrente (4 … 20 mA).


  • Frequenza: 5 … 2000 Hz
  • Range di misura: 0,01 … 20 g
Spessimetro a ultrasuoni per materiali PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Spessimetro a ultrasuoni per materiali PCE-TG 300-NO5/90-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
1.126,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO Wireless

Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo spessimetro per materiali a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Conducimetro per metalli PCE-COM 20
5.879,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il conducimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conducimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conducimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.


  • Frequenza di campionamento: 60 kHz, Sinusoidale
  • Dimetro della sonda: Ø14 mm
  • Memoria: 500 gruppi di misura
  • Compensazione di temperatura e distanza
  • Calibrazione automatica
Conduttivimetro per metalli PCE-COM 20
5.879,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il conduttivimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conduttivimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conduttivimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.


  • Frequenza di campionamento: 60 kHz, Sinusoidale
  • Dimetro della sonda: Ø14 mm
  • Memoria: 500 gruppi di misura
  • Compensazione di temperatura e distanza
  • Calibrazione automatica
Misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

Il misuratore di spessore PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore di spessore PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore di spessore PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-NO5/90-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
1.126,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO Wireless

Il misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-NO5/90-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-NO5/90-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore di spessore per materiali PCE-TG 300-NO5/90-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore a ultrasuoni PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Sensore di luce PCE-LMD 200LD-KIT
3.456,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di luce è uno strumento di misura preciso che soddisfa i requisiti più elevati per la misurazione della luce. In conformità alla norma DIN 5032-7, soddisfa i requisiti della classe di precisione A, che consente una misurazione accurata e affidabile delle intensità luminose. Con un impressionante range di misura da 0,000 lux a 500.000 lux, il sensore di luce è estremamente versatile.


  • Range di misura: 0,000 … 500 klux
  • Risoluzione: 0,001 lx
  • Precisione in conformità alla norma   DIN 5032-7
  • Classe di precisione: A
  • Sensore esterno
  • 8 GB di memoria
  • Adattatore luminanza incluso
Analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Conducimetro per metalli PCE-COM 20-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
6.034,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Il conducimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conducimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conducimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.


  • Frequenza di campionamento: 60 kHz, Sinusoidale
  • Dimetro della sonda: Ø14 mm
  • Memoria: 500 gruppi di misura
  • Compensazione di temperatura e distanza
  • Calibrazione automatica
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Conduttivimetro per metalli PCE-COM 20-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
6.034,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Il conduttivimetro per misurare la conduttività elettrica dei metalli non ferrosi, come l'alluminio o il rame, forma parte del gruppo di dispositivi NDT. Parliamo di un conduttivimetro per eseguire test non distruttivi. Il principio di misura utilizzato dal conduttivimetro è la corrente parassita, che consente di determinare la conduttività elettrica in modo rapido e preciso. La misura della conduttività elettrica di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, titanio, magnesio o bronzo, è adatta per diverse applicazioni in cui è necessario determinare le caratteristiche dei metalli o delle leghe.


  • Frequenza di campionamento: 60 kHz, Sinusoidale
  • Dimetro della sonda: Ø14 mm
  • Memoria: 500 gruppi di misura
  • Compensazione di temperatura e distanza
  • Calibrazione automatica
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Sensore di gas e aria compressa PCE-LDC 20
5.189,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di gas per sistemi di gas pressurizzati è una soluzione efficace per rilevare e valutare le perdite nell'aria compressa e in altri sistemi di gas pressurizzati non esplosivi. Le perdite misurate possono essere registrate e analizzate all'interno del software, la fuoriuscita di aria compressa causa elevati costi di energia elettrica, poiché i compressori funzionano più del dovuto.


  • Unità di misura: bar, psi, MPa, l/min,   m³/h, cfm
  • Rilevamento delle perdite negli   impianti di aria compressa, refrigerante   e gas
  • Valutazione delle perdite
  • Vari accessori
  • Cuffie senza fili
  • Frequenza: 38 … 42 kHz
  • Velocità di misurazione: 1 Hz
  • Capacità della memoria: 1 GB
Misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Il misuratore per prove su materiali PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO5/90
1.005,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Wireless

Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO5/90 è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO5/90 è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. Lo strumento per controlli non distruttivi CND PCE-TG 300-NO5/90 consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
Sensore di vibrazioni PCE-VM 400B
5.249,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di vibrazioni è uno strumento tecnicamente avanzato per la misurazione e la valutazione precisa delle vibrazioni nelle applicazioni industriali. Consente di misurare simultaneamente le vibrazioni su alberi e cuscinetti attraverso quattro canali indipendenti. Il sensore di vibrazioni dispone di diverse funzioni di misura, tra cui accelerazione, velocità, spostamento e RPM, per coprire un'ampia gamma di applicazioni.


  • 4 canali di misura
  • Misura su alberi, cuscinetti, motori,   generatori
  • Sensori di accelerazione   piezoelettrici
  • Ampia gamma di frequenza:   1 … 25.000 Hz
  • Accelerazione: 0,001 … 200 m/s²
  • Velocità: 0,001 … 200 mm/s
  • Bilanciamento fino a 8 livelli   di correzione
  • Interfaccia USB
  • 4 GB di memoria dati
  • Valutazione secondo ISO 10816
Sensore di luce PCE-LMD 100 Classe A (DIN 5032-7)
3.736,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il sensore di luce è progettato per misurare la luminanza di superfici autoilluminate, come matrici di monitor, televisori, negatoscopi, pannelli di lettura, etc. Il sensore di luce garantisce una misurazione accurata, indipendentemente dalla distribuzione spaziale della luminanza misurata o dalla retroilluminazione della superficie da testare.


  • Range di misura: 0,00 … 50.000 cd/m²
  • Risoluzione: 0,01 cd/m²
  • Sensore esterno con pulsante   multifunzione
  • 8 GB di memoria dei valori misurati
  • Misura della luminanza
  • Classe di precisione: A secondo   DIN 5032-7
Analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
1.126,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO Wireless

L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90-ICA è un dispositivo che può essere equipaggiato con sonde speciali per diversi range di misura. Con questo analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90-ICA è praticamente possibile misurare lo spessore di qualsiasi materiale omogeneo. È possibile acquisire un sensore speciale per materiali con proprietà di smorzamento o dispersione, come plastica o ghisa. Un altro sensore con angolo di 90° consente di misurare in punti di difficile accesso. L'analizzatore di materiale PCE-TG 300-NO5/90-ICA consente di regolare liberamente la velocità degli ultrasuoni per effettuare una misura corretta in base al tipo di materiale su cui verrà misurato.


  • Range di misura: 1 … 600 mm (acciaio)
  • Diametro: Ø10 mm
  • Diametro e spessore min. del tubo: Ø20 x 3 mm
  • Frequenza: 5 MHz
  • Bluetooth
  • Rapporto di taratura ISO incluso