Il glossmetro PCE-IGM 100 è un misuratore di superfici in grado di misurare la riflessione spettrale del fascio luminoso che colpisce una superficie. Con il display touch screen si può navigare facilmente tra le varie funzioni. Il glossmetro viene utilizzato in genere per quei lavori in cui è necessario che le superfici abbiano la stessa struttura e pertanto le stesse proprietà superficiali, normalmente viene usato nel controllo di qualità. Il glossmetro PCE-IGM 100 è un dispositivo di misura che utilizzano molte aziende che si dedicano alla produzione.
Il glossmetro PCE-PGM 100 consente di misurare con varie geometrie: 20º, 60º e 85º, utilizzando il principio di riflessione: il glossmetro emette un fascio di luce che colpisce la superficie che deve essere testata. Una parte della luce viene assorbita dalla superficie e un'altra parte viene riflessa. A questo punto, il glossmetro PCE-PGM 100 calcola il grado di brillantezza. Grazie all'ampio range di misura, è possibile utilizzare questo glossmetro su vari tipi di superficie.
Il glossmetro PCE-IGM 100 è un misuratore di superfici in grado di misurare la riflessione spettrale del fascio luminoso che colpisce una superficie. Con il display touch screen si può navigare facilmente tra le varie funzioni. Il glossmetro viene utilizzato in genere per quei lavori in cui è necessario che le superfici abbiano la stessa struttura e pertanto le stesse proprietà superficiali, normalmente viene usato nel controllo di qualità. Il glossmetro PCE-IGM 100 è un dispositivo di misura che utilizzano molte aziende che si dedicano alla produzione.
L'analizzatore di superficie PCE-RM 100 viene utilizzato per misurare le proprietà di riflessione di una superficie, come l'opacità e il potere di copertura. L'analizzatore di superficie viene utilizzato per l'ebanisteria, per il controllo sul posto di lavoro, per l'illumino-tecnica, ecc. L'analizzatore di superficie PCE-RM 100 misura il grado di riflessione inviando un raggio di luce sulla superficie. Successivamente, il riflesso della luce viene confrontato con un nero e un bianco assoluto e, a partire da li, viene calcolato il grado di riflessione. L'analizzatore di superficie misura la riflettanza di una superficie secondo gli standard ISO3906-1980, ISO3905 e ISO2814.
Il tester per superfici PCE-RM 100 viene utilizzato per misurare le proprietà di riflessione di una superficie, come l'opacità e il potere di copertura. Il tester per superfici viene utilizzato per l'ebanisteria, per il controllo sul posto di lavoro, per l'illumino-tecnica, ecc. Il tester per superfici PCE-RM 100 misura il grado di riflessione inviando un raggio di luce sulla superficie. Successivamente, il riflesso della luce viene confrontato con un nero e un bianco assoluto e, a partire da li, viene calcolato il grado di riflessione. Il tester per superfici misura la riflettanza di una superficie secondo gli standard ISO3906-1980, ISO3905 e ISO2814.
Il riflettometro PCE-RM 100 viene utilizzato per misurare le proprietà di riflessione di una superficie, come l'opacità e il potere di copertura. Il riflettometro viene utilizzato per l'ebanisteria, per il controllo sul posto di lavoro, per l'illumino-tecnica, ecc. Il riflettometro PCE-RM 100 misura il grado di riflessione inviando un raggio di luce sulla superficie. Successivamente, il riflesso della luce viene confrontato con un nero e un bianco assoluto e, a partire da li, viene calcolato il grado di riflessione. Il riflettometro misura la riflettanza di una superficie secondo gli standard ISO3906-1980, ISO3905 e ISO2814.
Il misuratore di riflettanza PCE-RM 100 viene utilizzato per misurare le proprietà di riflessione di una superficie, come l'opacità e il potere di copertura. Il misuratore di riflettanza viene utilizzato per l'ebanisteria, per il controllo sul posto di lavoro, per l'illumino-tecnica, ecc. Il misuratore di riflettanza PCE-RM 100 misura il grado di riflessione inviando un raggio di luce sulla superficie. Successivamente, il riflesso della luce viene confrontato con un nero e un bianco assoluto e, a partire da li, viene calcolato il grado di riflessione. Il misuratore di riflettanza misura la riflettanza di una superficie secondo gli standard ISO3906-1980, ISO3905 e ISO2814.
Il glossmetro PCE-PGM 100 consente di misurare con varie geometrie: 20º, 60º e 85º, utilizzando il principio di riflessione: il glossmetro emette un fascio di luce che colpisce la superficie che deve essere testata. Una parte della luce viene assorbita dalla superficie e un'altra parte viene riflessa. A questo punto, il glossmetro PCE-PGM 100 calcola il grado di brillantezza. Grazie all'ampio range di misura, è possibile utilizzare questo glossmetro su vari tipi di superficie.
Il glossmetro PCE-SGM 60 viene utilizzato per la misura delle superfici. Il principio di funzionamento si basa sulla misura del profilo di riflessione della luce. Il glossmetro PCE-SGM 60 invia un fascio di luce sulla superficie da misurare e la riflessione delle particelle di luce calcola la brillantezza della superficie. Quando la luce colpisce la superficie, alcune delle particelle vengono riflesse ed altre vengono assorbite. Il grado di brillantezza viene visualizzato sul display del glossmetro.
Il glossmetro PCE-IGM 60 è uno strumento ottico per la misura della brillantezza con geometria di 60º. Il glossmetro misura qualsiasi superficie riflettente e fornisce immediatamente il risultato. Ogni superficie ha la caratteristica di riflettere la luce. Questa caratteristica è usata dal glossmetro PCE-IGM 60 per inviare un fascio di luce sulla superficie (con un angolo di misura di 60°). Gran parte della luce trasmessa penetra la superficie e le particelle rimanenti vengono riflesse. Il glossmetro calcola il grado di brillantezza della superficie in base alla luce riflessa.
Il glossmetro PCE-GM 55 è un dispositivo che misura la brillantezza su 3 angoli. Questo rende il glossmetro un dispositivo ideale per misurare la brillantezza media e alta. L'angolo speciale di 75° consente, tra le altre cose, di misurare la brillantezza su carta e tessuti. Il glossmetro è conforme alle normative ASTM, DIN e EN ISO. Il range di misura va da 0 a 200 unità di brillantezza (gloss).
Il glossmetro PCE-IGM 60 è uno strumento ottico per la misura della brillantezza con geometria di 60º. Il glossmetro misura qualsiasi superficie riflettente e fornisce immediatamente il risultato. Ogni superficie ha la caratteristica di riflettere la luce. Questa caratteristica è usata dal glossmetro PCE-IGM 60 per inviare un fascio di luce sulla superficie (con un angolo di misura di 60°). Gran parte della luce trasmessa penetra la superficie e le particelle rimanenti vengono riflesse. Il glossmetro calcola il grado di brillantezza della superficie in base alla luce riflessa.
Il glossmetro PCE-GM 80 è dotato di una sonda di luminosità esterna. L'area di misura di Ø 4,5 mm del sensore esterno del glossmetro consente di misurare anche in luoghi difficili da raggiungere o su piccole superfici. Con lo standard di calibrazione incluso nella spedizione è possibile controllare il glossmetro in qualsiasi momento. La precisione dell'1% trasforma questo glossmetro in un dispositivo ad alta precisione. Il funzionamento con una sola mano consente di utilizzare il glossmetro in modo rapido e preciso. Altra caratteristica del glossmetro è la memoria interna. La funzione di registrazione dei dati consente di memorizzare i valori misurati con il glossmetro.
Lo sclerometro stabilisce un nuovo standard per il controllo della qualità delle strutture in calcestruzzo. Grazie a un'ampia gamma di parametri di misura e a una tecnologia all'avanguardia, questo sclerometro consente un'ispezione accurata di pali in calcestruzzo, travi in calcestruzzo e altri elementi strutturali. Questo innovativo sclerometro non solo fornisce misurazioni affidabili della resistenza del calcestruzzo, ma anche un rilevamento dettagliato dei difetti, comprese le dimensioni e la profondità di vuoti e crepe.
Il glossmetro PCE-PGM 60 lavora con una geometria di 60°. Il glossmetro viene utilizzato nell'analisi delle superfici di diversi tipi di materiale. La misura della brillantezza è necessaria nella produzione, dove è importante garantire che i prodotti abbiano tutti le stesse proprietà. Il glossmetro PCE-PGM 60 viene impiegato quindi nel controllo qualità e nel controllo delle merci in ingresso. Il glossmetro si usa per controllare le caratteristiche dei prodotti.
L'analizzatore di materiale stabilisce un nuovo standard per il controllo della qualità delle strutture in calcestruzzo. Grazie a un'ampia gamma di parametri di misura e a una tecnologia all'avanguardia, questo analizzatore di materiale consente un'ispezione accurata di pali in calcestruzzo, travi in calcestruzzo e altri elementi strutturali. Questo innovativo analizzatore di materiale non solo fornisce misurazioni affidabili della resistenza del calcestruzzo, ma anche un rilevamento dettagliato dei difetti, comprese le dimensioni e la profondità di vuoti e crepe.
Il misuratore per calcestruzzo stabilisce un nuovo standard per il controllo della qualità delle strutture in calcestruzzo. Grazie a un'ampia gamma di parametri di misura e a una tecnologia all'avanguardia, questo misuratore per calcestruzzo consente un'ispezione accurata di pali in calcestruzzo, travi in calcestruzzo e altri elementi strutturali. Questo innovativo misuratore per calcestruzzo non solo fornisce misurazioni affidabili della resistenza del calcestruzzo, ma anche un rilevamento dettagliato dei difetti, comprese le dimensioni e la profondità di vuoti e crepe.