Il convertitore di corrente elettrici configurabile per segnali elettrici è un duplicatore di segnale e un convertitore per segnali di processo. Può convertire un segnale da 4 … 20 mA e 0 … 10 V DC. Il convertitore di corrente elettrici ha 2 uscite, di cui l'uscita 1 è impostata permanentemente su 4 … 20 mA e l'uscita 2 su 4 … 20 mA o 0 … 10 V DC. Dispone inoltre di un isolamento quadruplo tra alimentazione, segnale d'ingresso, uscita 1 e uscita 2.
Il trasduttore di corrente PCE-P20 viene usato per convertire una corrente in un segnale normalizzato, questo consente una rilevazione precisa di diverse correnti. Il trasduttore di corrente ha una ingresso RMS fino a 5 A AC. L'ingresso del trasduttore di corrente permette di effettuare misure della corrente in modo diretto. È possibile collegare un convertitore di corrente al trasduttore di corrente e così convertire correnti di varie centinaia di ampere in un segnale che i segnali di regolazione e controllo possono elaborare.
Il convertitore di segnali opera in un range tra 0 e 600 V AC/DC, ed è in grado di misurare differenti tipi di tensione. È possibile, ad esempio, collegare questo convertitore di segnali a linee di tensione per il controllo della tensione esistente. Oltre a misurare la tensione, il convertitore di segnali misura anche la corrente in modo diretto in un range da 0 a 5 A AC/DC. Per ampliare il range di corrente è possibile collegare il convertitore di segnali a un convertitore di corrente. Il valore di misura si converte in un segnale normalizzato analogico da 4 … 20 mA o 0 … 10 V. Grazie a questo il convertitore di segnali è un ampliamento ideale per un controllo dei processi.
Il convertitore di segnali opera in un range tra 0 e 600 V AC/DC, ed è in grado di misurare differenti tipi di tensione. È possibile, ad esempio, collegare questo convertitore di segnali a linee di tensione per il controllo della tensione esistente. Oltre a misurare la tensione, il convertitore di segnali misura anche la corrente in modo diretto in un range da 0 a 5 A AC/DC. Per ampliare il range di corrente è possibile collegare il convertitore di segnali a un convertitore di corrente. Il valore di misura si converte in un segnale normalizzato analogico da 4 … 20 mA o 0 … 10 V. Grazie a questo il convertitore di segnali è un ampliamento ideale per un controllo dei processi.
Il convertitore di segnali opera in un range tra 0 e 600 V AC/DC, ed è in grado di misurare differenti tipi di tensione. È possibile, ad esempio, collegare questo convertitore di segnali a linee di tensione per il controllo della tensione esistente. Oltre a misurare la tensione, il convertitore di segnali misura anche la corrente in modo diretto in un range da 0 a 5 A AC/DC. Per ampliare il range di corrente è possibile collegare il convertitore di segnali a un convertitore di corrente. Il valore di misura si converte in un segnale normalizzato analogico da 4 … 20 mA o 0 … 10 V. Grazie a questo il convertitore di segnali è un ampliamento ideale per un controllo dei processi.
Lo sclerometro stabilisce un nuovo standard per il controllo della qualità delle strutture in calcestruzzo. Grazie a un'ampia gamma di parametri di misura e a una tecnologia all'avanguardia, questo sclerometro consente un'ispezione accurata di pali in calcestruzzo, travi in calcestruzzo e altri elementi strutturali. Questo innovativo sclerometro non solo fornisce misurazioni affidabili della resistenza del calcestruzzo, ma anche un rilevamento dettagliato dei difetti, comprese le dimensioni e la profondità di vuoti e crepe.
Il convertitore di tensione PCE-P20H misura correnti fino a 400V DC e le converte in un segnale normalizzato. Il convertitore di tensione PCE-P20H può misurare, in base alla versione, fino a 100V DC, 250V DC o 400V DC e offre un segnale di uscita normalizzato a 4-20 mA o 0-10 V. A seconda del modello, la tensione di alimentazione del convertitore di tensione può essere tra 85-253V AC/DC o 20-40V AC/DC. Il convertitore di tensione può facilmente essere installato su di una guida DIN da 35 mm. Il segnale di uscita del convertitore di tensione può essere trattato anche con un regolatore o un sistema di visualizzazione.