Il boroscopio ad alta risoluzione è particolarmente adatto per ispezionare i componenti di difficile accesso. Grazie ai materiali utilizzati, al design pratico e alle ampie funzioni di marcatura e commento, il boroscopio industriale può essere utilizzato anche per compiti particolarmente impegnativi. La sofisticata apparecchiatura è stata ottimizzata per i tecnici e gli ingegneri che desiderano valutare e documentare i risultati degli esami direttamente in loco. Grazie al grado di protezione IP 67, il boroscopio può essere utilizzato anche per esami in ambienti molto polverosi. L'elevato grado di protezione significa che anche l'immersione in acqua, acqua salata o olio per un massimo di 30 minuti non danneggerà il boroscopio industriale.
Il fibroscopio industriale ad alta risoluzione è particolarmente adatto per ispezionare i componenti di difficile accesso. Grazie ai materiali utilizzati, al design pratico e alle ampie funzioni di marcatura e commento, il fibroscopio industriale può essere utilizzato anche per compiti particolarmente impegnativi. La sofisticata apparecchiatura è stata ottimizzata per i tecnici e gli ingegneri che desiderano valutare e documentare i risultati degli esami direttamente in loco. Grazie al grado di protezione IP 67, il fibroscopio industriale può essere utilizzato anche per esami in ambienti molto polverosi. L'elevato grado di protezione significa che anche l'immersione in acqua, acqua salata o olio per un massimo di 30 minuti non danneggerà il fibroscopio industriale.
Il videoendoscopio ad alta risoluzione è particolarmente adatto per ispezionare i componenti di difficile accesso. Grazie ai materiali utilizzati, al design pratico e alle ampie funzioni di marcatura e commento, il videoendoscopio industriale può essere utilizzato anche per compiti particolarmente impegnativi. La sofisticata apparecchiatura è stata ottimizzata per i tecnici e gli ingegneri che desiderano valutare e documentare i risultati degli esami direttamente in loco. Grazie al grado di protezione IP 67, il videoendoscopio può essere utilizzato anche per esami in ambienti molto polverosi. L'elevato grado di protezione significa che anche l'immersione in acqua, acqua salata o olio per un massimo di 30 minuti non danneggerà il videoendoscopio industriale.
Il videoscopio ad alta risoluzione è particolarmente adatto per ispezionare i componenti di difficile accesso. Grazie ai materiali utilizzati, al design pratico e alle ampie funzioni di marcatura e commento, il videoscopio industriale può essere utilizzato anche per compiti particolarmente impegnativi. La sofisticata apparecchiatura è stata ottimizzata per i tecnici e gli ingegneri che desiderano valutare e documentare i risultati degli esami direttamente in loco. Grazie al grado di protezione IP 67, il videoscopio può essere utilizzato anche per esami in ambienti molto polverosi. L'elevato grado di protezione significa che anche l'immersione in acqua, acqua salata o olio per un massimo di 30 minuti non danneggerà il videoscopio industriale.
Il misuratore di temperatura a 4 canali consente la visualizzazione e la registrazione simultanea di più sensori di temperatura. Questo strumento dispone di 4 canali ai quali è possibile collegare 8 diversi tipi di termocoppia. Una caratteristica importante è l'elevata precisione del misuratore di temperatura, soprattutto per le termocoppie di tipo K: ±(0,04% + 0,3 °C).
Il misuratore di temperatura a 4 canali consente la visualizzazione e la registrazione simultanea di più sensori di temperatura. Questo strumento dispone di 4 canali ai quali è possibile collegare 8 diversi tipi di termocoppia. Una caratteristica importante è l'elevata precisione del misuratore di temperatura, soprattutto per le termocoppie di tipo K: ±(0,04% + 0,3 °C).
Il boroscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il boroscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del boroscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il boroscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.
Il fibroscopio industriale viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il fibroscopio industriale dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del fibroscopio industriale ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il fibroscopio industriale dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.
Il videoendoscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il videoendoscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del videoendoscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il videoendoscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.
Il videoscopio viene utilizzato per ispezionare le tubazioni. Il videoscopio dispone di 120 m di fibra ottica. All'estremità della sonda endoscopica si trova una testina articolata e motorizzata. La testina gira a 360º in orizzontale e 180º in verticale. La testina dispone anche di una messa a fuoco automatica che consente di effettuare ispezioni tra 20 e 100 cm. La testina del videoscopio ha 4 LED integrati in grado di illuminare perfettamente la zona da controllare. Il videoscopio dispone inoltre di un dispositivo per la misura della lunghezza del cavo elettronico, per facilitare la localizzazione precisa della zona avariata od ostruita.
Il misuratore di temperatura con doppio laser PCE-895 viene utilizzato per la misura istantanea della temperatura superficiale. I due puntatori laser del misuratore di temperatura PCE-895 indicano con precisione il punto di misura. È possibile impostare il grado di emissione del misuratore di temperatura con doppio laser in un range tra 0,10 e 1,0, ciò consente di utilizzare il misuratore di temperatura PCE-895 su quasi tutte le superfici.
Il misuratore di temperatura con doppio laser PCE-895-ICA viene utilizzato per la misura istantanea della temperatura superficiale. I due puntatori laser del misuratore di temperatura PCE-895-ICA indicano con precisione il punto di misura. È possibile impostare il grado di emissione del misuratore di temperatura con doppio laser in un range tra 0,10 e 1,0, ciò consente di utilizzare il misuratore di temperatura PCE-895-ICA su quasi tutte le superfici.
Il boroscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo boroscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il boroscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del boroscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo boroscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.
Il videoendoscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo videoendoscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il videoendoscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del videoendoscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo videoendoscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.
Il videoscopio ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo videoscopio è possibile accedere a cavità molto piccole. Il videoscopio ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del videoscopio offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo videoscopio è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.
Il fibroscopio industriale ha una sonda integrata di 1,2 m. Grazie al diametro di soli 2 mm, con questo fibroscopio industriale è possibile accedere a cavità molto piccole. Il fibroscopio industriale ha una testina snodata a 4 direzioni. Lo schermo ad alta risoluzione del fibroscopio industriale offre una buona immagine di cavità e luoghi di difficile accesso, soprattutto nella manutenzione di motori, turbine, etc. La telecamera articolata ha una risoluzione di 400 x 400 pixel. L'angolo di visione è di 80°, che consente di ottenere immagini di grandi dimensioni di oggetti a una distanza relativamente breve. Con questo fibroscopio industriale è possibile registrare immagini e video. È un valido aiuto per documentare i danni ai componenti. La distanza focale della piccola fotocamera è compresa tra 3 e 30 mm.