Il pHmetro multiparametrico è un dispositivo che si distingue, rispetto agli altri fotometri, per la possibilità di determinare molti parametri di misurazione. Grazie a questo, è possibile utilizzare questo pHmetro multiparametrico per diversi tipi di attività. Per effettuare una misurazione con il pHmetro multiparametrico, è necessario riempire una cuvetta da 10 ml con un campione di acqua. La sorgente luminosa a LED integrata genera luce in un range spettrale a 503 nm, 570 nm o 620 nm. Un fotodiodo rileva il valore di misura in base alla trasmissione della luce del campione. Il pHmetro multiparametrico converte i valori dei rispettivi parametri in un valore di misura preciso e leggibile.
Il pHmetro multiparametrico è un dispositivo che si distingue, rispetto agli altri fotometri, per la possibilità di determinare molti parametri di misurazione. Grazie a questo, è possibile utilizzare questo pHmetro multiparametrico per diversi tipi di attività. Per effettuare una misurazione con il pHmetro multiparametrico, è necessario riempire una cuvetta da 10 ml con un campione di acqua. La sorgente luminosa a LED integrata genera luce in un range spettrale a 503 nm, 570 nm o 620 nm. Un fotodiodo rileva il valore di misura in base alla trasmissione della luce del campione. Il pHmetro multiparametrico converte i valori dei rispettivi parametri in un valore di misura preciso e leggibile.
Il pHmetro multiparametrico è un dispositivo che si distingue, rispetto agli altri fotometri, per la possibilità di determinare molti parametri di misurazione. Grazie a questo, è possibile utilizzare questo pHmetro multiparametrico per diversi tipi di attività. Per effettuare una misurazione con il pHmetro multiparametrico, è necessario riempire una cuvetta da 10 ml con un campione di acqua. La sorgente luminosa a LED integrata genera luce in un range spettrale a 503 nm, 570 nm o 620 nm. Un fotodiodo rileva il valore di misura in base alla trasmissione della luce del campione. Il pHmetro multiparametrico converte i valori dei rispettivi parametri in un valore di misura preciso e leggibile.
Il pHmetro multiparametrico è un dispositivo che si distingue, rispetto agli altri fotometri, per la possibilità di determinare molti parametri di misurazione. Grazie a questo, è possibile utilizzare questo pHmetro multiparametrico per diversi tipi di attività. Per effettuare una misurazione con il pHmetro multiparametrico, è necessario riempire una cuvetta da 10 ml con un campione di acqua. La sorgente luminosa a LED integrata genera luce in un range spettrale a 503 nm, 570 nm o 620 nm. Un fotodiodo rileva il valore di misura in base alla trasmissione della luce del campione. Il pHmetro multiparametrico converte i valori dei rispettivi parametri in un valore di misura preciso e leggibile.
Il pHmetro PCE-228SLUR-ICA è un dispositivo portatile molto facile da usare che viene utilizzato per misurare i valori di pH (di terreno e fango), mV, °C e °F. Il valore del pH e la temperatura possono essere memorizzati nella scheda SD (file Excel) o direttamente nel PC tramite l'interfaccia RS-232. Il pHmetro PCE-228SLUR-ICA ha una calibrazione su tre punti, che viene eseguita automaticamente.
Il pHmetro PCE-PHD 1-PH è realmente un analizzatore dalle molteplici capacità per il controllo della qualità dell'acqua. Il pHmetro portatile serve per il controllo nell'acqua dei valori del pH. La calibrazione su 3 punti del pHmetro PCE-PHD 1-PH così come la compensazione automatica della temperatura garantiscono che questo pHmetro abbia un'alta precisione anche con sostanze da misurare che abbiano temperature molto variabili.
Il pH-metro PCE-228WINE è molto facile da usare per misurare il pH, il potenziale Redox (solo con la sonda opzionale) e la temperatura. Il valore del pH e della temperatura possono essere memorizzati direttamente nella memory card SD, oppure, attraverso l'interfaccia RS-232 possono essere inviati ad un PC, per poter fare questo le offriamo il software ed il cavo dati RS-232 come accessori opzionali. Il pH-metro PCE-228WINE dispone di una calibrazione su 3 punti che può essere effettuata automaticamente.
Il pHmetro PCE-228SF-ICA è un dispositivo portatile molto semplice da usare e molto utile nel settore della cosmesi e della salute, oltre che per la misura su materiali con superfici piatte come carta, cartone, pelle, tela, nutriente agar… La compensazione della temperatura si ottiene manualmente o in modo automatico grazie a un sensore in acciaio incluso nella fornitura. Il dispositivo garantisce una misura affidabile del valore pH. Il pHmetro PCE-228SF-ICA dispone della calibrazione su tre punti che può essere effettuata manualmente.
Il pHmetro PCE-228SLUR è un dispositivo portatile molto facile da usare che viene utilizzato per misurare i valori di pH (di terreno e fango), mV, °C e °F. Il valore del pH e la temperatura possono essere memorizzati nella scheda SD (file Excel) o direttamente nel PC tramite l'interfaccia RS-232. Il pHmetro PCE-228SLUR ha una calibrazione su tre punti, che viene eseguita automaticamente.
Il pHmetro PCE-228SF è un dispositivo portatile molto semplice da usare e molto utile nel settore della cosmesi e della salute, oltre che per la misura su materiali con superfici piatte come carta, cartone, pelle, tela, nutriente agar… La compensazione della temperatura si ottiene manualmente o in modo automatico grazie a un sensore in acciaio incluso nella fornitura. Il dispositivo garantisce una misura affidabile del valore pH. Il pHmetro PCE-228SF dispone della calibrazione su tre punti che può essere effettuata manualmente.
L'uso del pHmetro PCE-PH20P con uno speciale elettrodo di vetro è uno dei metodi più utilizzati nella misura del pH nei cosmetici. Grazie al pHmetro PCE-PH20P è possibile ottenere risultati affidabili quando si misurano shampoo, coloranti e schiume, gel e molte altre sostanze (acquose). La misura del pH nel settore della cosmesi consiste nell'effettuare prove non solo con lo scopo di controllare che il valore del pH del prodotto sia identico a quello della pelle, ma soprattutto per garantire delle buone caratteristiche: qualità, viscosità, colore, fragranza e anche per garantirne la durata.