Durometro PCE-DDA 10
628,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il durometro PCE-DDA 10 (shore A) viene utilizzato sia come misuratore manuale sul campo che per l'analisi dei materiali in laboratorio. Il dispositivo è formato da un sensore ed un display digitale con precisione di lettura da 0,1 unità di durezza. Lo strumento può essere utilizzato sia come misuratore portatile nella produzione o con lo stativo (opzionale).


  • Range di misura: 0 … 100
  • Precisione: <± 1 grado di durezza
  • Risoluzione: 0,1 gradi di durezza
  • Può essere utilizzato per misurazioni singole e in serie
  • Trasferimento dati tramite interfaccia USB
  • Tascabile
Durometro PCE-DDD 10
628,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Con il durometro per termoplastica PCE-DDD 10 (Shore D) si possono effettuare misure sul campo come se fosse un dispositivo portatile oppure controllare i materiali come in un laboratorio. Questo durometro per termoplastica è composto da una parte per la misura dotato di una sonda e di un display con risoluzione di 0,1 unità di durezza.


  • Range di misura: 0 … 100 Shore D
  • Precisione di misurazione: <± 1 grado di durezza
  • Risoluzione: 0,1 gradi di durezza
  • Trasferimento dati tramite interfaccia USB
  • Tascabile
  • Può essere utilizzato per misurazioni singole e in serie
Durometro PCE-HT-75
643,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Più Venduto

Il durometro PCE-HT-75 funziona in base al principio di Schmidt. Oltre che nel settore dell'edilizia, il durometro viene utilizzato anche per altre applicazioni come il controllo della durezza delle bobine, ecc. La prova viene effettuata sempre con la stessa forza di impatto di 0,735 J. L'energia cinetica del rimbalzo iniziale è data come una misura della durezza del calcestruzzo, della compressione sulla superficie o della resistenza alla compressione (kg/cm² o sua conversione in N/mm²). La qualità del calcestruzzo viene dedotta principalmente per la sua resistenza alla compressione, poiché è un valore orientativo per il controllo della capacità di carico e per la durata delle costruzioni in cemento. Il durometro PCE-HT-75 lavora con una forza di impatto abbastanza bassa, ed è quindi adatto per prove su materiali sottili, con spessore del materiale fino a 100 mm.


  • Energia di impatto: 0,735 J
  • Costruzione molto robusta
  • Tabella di conversione sul retro
Durometro PCE-HT-225A-ICA (Rapporto di taratura ISO incluso)
577,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Certificazione ISO

Questo durometro PCE-HT-225A a forma di martello per verificare il cemento si basa sul principio di misura di Schmidt. Con il durometro PCE-HT-225A potrà classificare il cemento in modo semplice, rapido e preciso. Il durometro verrà consegnato con rapporto di taratura ISO incluso.


  • Range di misura: 100 … 600 kg/cm² (~ 9,81 … 58,9 N/mm²)
  • Precisione: ±18 kg/cm² (~ ±1,8 N/mm²)
  • Energia percussiva: 2207 J
  • Rapporto di taratura ISO incluso
Durometro PCE-2500N
649,90 €
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.

Il durometro per metalli PCE-2500N si distingue per il facile utilizzo, pur avendo le dimensioni di una normale penna da taschino. Grazie alla modalità portatile, è possibile effettuare misure in qualsiasi luogo. La misura, non distruttiva, della superficie, viene effettuata tramite un dispositivo di impatto a rimbalzo e il risultato calcolato viene visualizzato sul display del durometro per metalli PCE-2500N.


  • Unità di misura: HLD, HRC, HB, HV, HS, HRA, HRB
  • Principio di misura: metodo a rimbalzo
  • Percussore: tipo D
  • Display: 128 x 64 OLED