Il kit consente di misurare il rumore all'esterno per un periodo prolungato. Il kit di misura in esterno è composto da una custodia impermeabile Peli con rotelle. La custodia include un caricabatteria e due batterie al piombo che consentono al datalogger un'autonomia di 10 giorni. La custodia può rimanere chiusa durante la misura all'esterno. Tutti i componenti elettronici sono protetti perchè il kit ha le connessioni esterne per microfono e alimentazione.
Il datalogger trifase (Power Analyzer) PCE-360 serve per misurare la potenza ad una o tre fasi. Per questo, l'ampio display del datalogger presenta fino a 10 valori. Si possono adattare fino a 4 pinze per corrente alla volta. Nella modalità manuale il datalogger può conservare 99 valori direttamente.
Il datalogger PCE-428 è uno strumento di misura ideale per effettuare misure nei luoghi di lavoro, nei cantieri edili, nel traffico, negli aeroporti, etc. Il datalogger PCE-428 è un dispositivo di 2ª classe con un filtro per bande di ottava incorporato. Come opzione, è possibile dotare il datalogger PCE-428 con un filtro a terzo d'ottava. I risultati possono essere visualizzati in forma numerica o come grafico. Il datalogger dispone di varie ponderazioni di frequenza: A, B, C e Z. Il datalogger consente anche di effettuare varie ponderazioni temporali: Fast, Slow, Impulse, Leq. Il range di misura va da 25 a 136 dBA, con una frequenza che va da 20 Hz a 12,5 kHz. Si possono impostare 3 profili di misura. L'operatore può selezionare i parametri che vuole misurare. Ad esempio, può selezionare tra Laeq, LcPeak, LaFmax, LaFMin, etc.
La frequenza di calibrazione utilizzata da questo calibratore acustico è di 1000 Hz con onda sinusoidale. Confrontato ad altri calibratori, il PCE-SC 43 dispone di tre differenti livelli di riferimento: 94 dB, 104 dB e 114 dB. Premendo semplicemente il tasto è possibile cambiare il livello di riferimento. Questo calibratore acustico, a differenza di altri calibratori, dispone di un livello di riferimento aggiuntivo di 104 dB. Questo calibratore acustico opera con una precisione di 10,4 dB.
Il datalogger PCE-428 è uno strumento di misura ideale per effettuare misure nei luoghi di lavoro, nei cantieri edili, nel traffico, negli aeroporti, etc. Il datalogger PCE-428 è un dispositivo di 2ª classe con un filtro per bande di ottava incorporato. Come opzione, è possibile dotare il datalogger PCE-428 con un filtro a terzo d'ottava. I risultati possono essere visualizzati in forma numerica o come grafico. Il datalogger dispone di varie ponderazioni di frequenza: A, B, C e Z. Il datalogger consente anche di effettuare varie ponderazioni temporali: Fast, Slow, Impulse, Leq. Il range di misura va da 25 a 136 dBA, con una frequenza che va da 20 Hz a 12,5 kHz. Si possono impostare 3 profili di misura. L'operatore può selezionare i parametri che vuole misurare. Ad esempio, può selezionare tra Laeq, LcPeak, LaFmax, LaFMin, etc.
Il datalogger PCE-432 di 1ª classe rispetta i requisiti necessari per la misura del rumore e l'analisi della frequenza. Oltre a misurare il livello sonoro, il datalogger è dotato di un ricevitore GPS. La funzione GPS consente all'operatore di assegnare i rilevamenti a una determinata posizione. Il datalogger PCE-432 rispetta tutte le norme e disposizioni vigenti (1ª classe, EN/IEC 61672, ANSI S1.4-1983, ANSI S1.43-1997 EN/IEC61260, ecc.). È dotato di un ampio display retroilluminato che indica in tempo reale il livello della pressione sonora con valori numerici o con grafico.
Il datalogger PCE-430 di 1ª classe rispetta i requisiti necessari per la misura del rumore e l'analisi della frequenza. Il datalogger PCE-430 rispetta tutte le norme e disposizioni vigenti (1ª classe, EN/IEC 61672, ANSI S1.4-1983, ANSI S1.43-1997 EN/IEC61260, ecc.). È dotato di un ampio display retroilluminato che indica in tempo reale il livello della pressione sonora con valori numerici o con grafico. Il datalogger professionale ha un registratore di dati incorporato. I valori di misura vengono salvati in una scheda di memoria micro SD, in modo da poter essere visualizzati direttamente sul PC o collegando il datalogger a al computer via USB.
Il datalogger a 4 canali consente la visualizzazione e la registrazione simultanea di più sensori di temperatura. Questo strumento dispone di 4 canali ai quali è possibile collegare 8 diversi tipi di termocoppia. Una caratteristica importante è l'elevata precisione del datalogger, soprattutto per le termocoppie di tipo K: ±(0,04% + 0,3 °C).
Il datalogger a 4 canali consente la visualizzazione e la registrazione simultanea di più sensori di temperatura. Questo strumento dispone di 4 canali ai quali è possibile collegare 8 diversi tipi di termocoppia. Una caratteristica importante è l'elevata precisione del datalogger, soprattutto per le termocoppie di tipo K: ±(0,04% + 0,3 °C).
Il datalogger PCE-007 può misurare la velocità e la temperatura del vento. Una volta indicata l'area della sezione trasversale, questo datalogger mostra direttamente la portata volumetrica. I valori misurati possono essere archiviati nello strumento per essere scaricati in un PC e analizzati (la spedizione contiene il software in lingua inglese e il cavo dati).
Il datalogger per temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il datalogger per temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger PCE-JR 911 è uno strumento con il quale potrà risolvere una moltitudine di lavori di misura. Da un lato si può misurare e leggere direttamente la temperatura dei corpi senza contatto, dall'altro si possono conservare i valori della misura nella memoria interna del datalogger e trasmetterli a un PC per mezzo dell'interfaccia RS-232. Il datalogger PCE-JR 911 dispone inoltre di un datalogger, ovvero, lei può regolare la frequenza di campionamento nello strumento e effettuare le misure in loco (per esempio per una settimana).
Il datalogger a 12 canali PCE-T 1200 ha una scheda SD da 2 GB (espandibile fino a 16 GB). ll software opzionale del datalogger a 12 canali consente di leggere i dati registrati nella scheda tramite interfaccia USB per la loro successiva elaborazione. Il software è opzionale e viene inviato solo su richiesta, visto che i dati acquisiti possono essere importati in Excel e ottenere una visualizzazione grafica dei valori. La frequenza di campionamento è liberamente selezionabile, a partire da 1 fino a 3600 secondi per canale.
Il datalogger PCE-THB 40 rileva la temperatura e l'umidità ambientale, così come la pressione atmosferica e registra i valori in una memory card SD. Il datalogger PCE-THB 40, con una ampia memoria (max. 16 GB su scheda SD), è ideale soprattutto per registrazioni di lunga durata nel settore alimentare (espositori e trasporti refrigerati, magazzini), ma anche per le misure e le registrazioni nell'industria (processi di riscaldamento e refrigerazione, temperature di macchinari, magazzini, etc). Il valore della misura attuale viene mostrato direttamente nel display LCD e viene anche registrato allo stesso tempo nella memoria, cosa che consente una lettura diretta del valore o un'analisi in forma grafica dei valori trasmessi ad un PC.
Il datalogger è lo strumento ideale per il controllo delle condizioni microclimatiche nei magazzini, nei locali di produzione o nelle serre. Il datalogger misura la temperatura e l'umidità relativa. Può misurare in modo rapido e preciso temperature comprese tra -20 e +60 °C. È possibile collegare, inoltre, una termocoppia di tipo K al datalogger per misurare le temperature in un intervallo compreso tra -100 … 1372 °C. Non appena si collega la termocoppia al datalogger, il display indicherà automaticamente la temperatura della termocoppia.
Il datalogger per temperatura è un dispositivo di misura autonomo per la determinazione di temperature comprese tra -40 … 125 °C. Ciò rende il datalogger per temperatura particolarmente adatto al monitoraggio di ambienti particolarmente caldi.
Il datalogger PCE-SM61 rende possibile consultare in modo rapido e semplice i suoi processi attraverso Internet. Il datalogger può essere collegato a qualsiasi dispositivo con interfaccia RS-485. L'aggiornamento dei dati viene effettuato tramite browser e può essere effettuato da vari utenti tramite PC, Smartphone, tablet ecc. Oltre all'aggiornamento dei dati, il datalogger può attivare vari allarmi.
Il datalogger misura la temperatura e umidità dell'aria e salva i dati nella memoria interna. Il datalogger ha un formato compatto con ampia memoria fino a 16.000 valori. Ciò consente di usare il dispositivo per registrare per un periodo prolungato nel settore alimentare (celle frigorifere, trasporti refrigerati, magazzini) e anche nel settore industriale (processi di riscaldamento e raffreddamento, controllo di temperatura dei macchinari, magazzini, etc.). Un LED segnala che il dispositivo sta registrando. I valori memorizzati possono essere trasferiti a un PC per visualizzarli tramite il software anche come andamento grafico, naturalmente possono essere visualizzati anche in forma di tabella.
Il datalogger PCE-HT 420IoT è utile nel controllo della temperatura e dell'umidità ambientale. Il datalogger è dotato di una interfaccia ethernet. Il datalogger PCE-HT 420IoT può memorizzare i valori in modo continuo nella memoria interna, i valori possono essere visualizzati attraverso il browser web o attraverso un programma FTP-Client. Le impostazioni del datalogger vengono effettuate con il browser e non è richiesto nessun software aggiuntivo.