Il datalogger PCE-NDL 10 è un dispositivo usato per determinare il livello sonoro. Il datalogger è uno strumento portatile in grado di soddisfare i più alti requisiti. Per ottimizzare l'analisi dei risultati, è possibile utilizzare la memoria interna del datalogger. Il datalogger PCE-NDL 10 dispone inoltre di una slot per una memory card SD. Il datalogger non è un dispositivo adatto per la misura del rumore a postazione fissa.
Il datalogger a 12 canali PCE-T 1200 ha una scheda SD da 2 GB (espandibile fino a 16 GB). ll software opzionale del datalogger a 12 canali consente di leggere i dati registrati nella scheda tramite interfaccia USB per la loro successiva elaborazione. Il software è opzionale e viene inviato solo su richiesta, visto che i dati acquisiti possono essere importati in Excel e ottenere una visualizzazione grafica dei valori. La frequenza di campionamento è liberamente selezionabile, a partire da 1 fino a 3600 secondi per canale.
Il datalogger professionale GS-3 è uno strumento di misura preciso per radiazioni alfa, beta e gamma. Perciò questo datalogger dispone di un ampio range di misura e può essere utilizzato sia per misure sporadiche sul campo come per misure di lunga durata o per un semplice controllo.
Il datalogger modello PCE-AQD 10-ICA viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il datalogger misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del datalogger PCE-AQD 10-ICA. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del datalogger. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il datalogger PCE-WB 20SD misura il valore WBGT in interno ed esterno, la temperatura del globo nero, umidità, temperatura relativa, temperatura del bulbo umido e la temperatura del punto di rugiada. Il datalogger PCE-WB 20SD è studiato per monitorare il potenziale di stress termico del personale che opera in un ambiente di lavoro con condizioni climatiche estreme. In ambiente industriale possono essere di grande aiuto i criteri utilizzati per determinare un certo livello misurato per le attività all'aria aperta, perché offrono un'ottima guida per prendere le contromisure corrispondenti.
Il datalogger professionale GS-2 è uno strumento di misura preciso per radiazioni alfa, beta e gamma. Perciò questo datalogger dispone di un ampio range di misura e può essere utilizzato sia per misure sporadiche sul campo come per misure di lunga durata o per un semplice controllo.
Il datalogger professionale GS-1 è uno strumento di misura preciso per radiazioni alfa, beta e gamma. Perciò questo datalogger dispone di un ampio range di misura e può essere utilizzato sia per misure sporadiche sul campo come per misure di lunga durata o per un semplice controllo.
Il datalogger professionale GS-1 è uno strumento di misura preciso per radiazioni alfa, beta e gamma. Perciò questo datalogger dispone di un ampio range di misura e può essere utilizzato sia per misure sporadiche sul campo come per misure di lunga durata o per un semplice controllo.
Il datalogger PCE-PHD 1-ICA è realmente un analizzatore dalle molteplici capacità per il controllo della qualità dell'acqua. Il datalogger portatile serve per il controllo nell'acqua dei valori del pH, conducibilità, ossigeno ed è anche molto appropriato per la misura della temperatura. La calibrazione su 3 punti del datalogger PCE-PHD 1-ICA così come la compensazione automatica della temperatura garantiscono che questo datalogger abbia un'alta precisione anche con sostanze da misurare che abbiano temperature molto variabili.
Il datalogger con microprocessore PCE-HPT 1 è un misuratore di temperatura a 1 canale di alta precisione. Grazie al fatto che questo datalogger utilizza una tecnologia a 4 fili, ha un tempo di risposta molto basso e un'alta precisione. Per tanto, il sensore del datalogger PCE-HPT 1 è ideale per tutti i processi che richiedono precisione e una risposta immediata. Il range di misura della temperatura del datalogger PCE-HPT 1 va da -100 fino a +400 ºC.
Il datalogger PCE-JR 911 è uno strumento con il quale potrà risolvere una moltitudine di lavori di misura. Da un lato si può misurare e leggere direttamente la temperatura dei corpi senza contatto, dall'altro si possono conservare i valori della misura nella memoria interna del datalogger e trasmetterli a un PC per mezzo dell'interfaccia RS-232. Il datalogger PCE-JR 911 dispone inoltre di un datalogger, ovvero, lei può regolare la frequenza di campionamento nello strumento e effettuare le misure in loco (per esempio per una settimana).
Il datalogger è un dispositivo da laboratorio per la registrazione della temperatura, del punto di rugiada e dell'umidità relativa. Il datalogger salva i dati in una memoria interna da 16 GB, in formato CSV. I risultati possono essere letti tramite interfaccia micro-USB. L'ampio display touch screen da 7" del datalogger dispone di due modalità di visualizzazione: modalità numerica con grafico a barre circolare e modalità grafica. La modalità grafica consente di visualizzare in modo semplice il corso della temperatura, del punto di rugiada e dell'umidità relativa.
Il datalogger per CO2 modello PCE-AQD 10 viene utilizzato per misurare la qualità dell'aria. Il datalogger per CO2 misura l'anidride carbonica, la temperatura e l'umidità relativa. Il sensore di CO2 è collegato all'unità di base del datalogger per CO2 PCE-AQD 10. I valori di misura sono visualizzati sull'ampio display LCD e sono archiviati nella scheda SD del datalogger per CO2. È possibile regolare la frequenza di campionamento tra 1 e 600 secondi.
Il datalogger PCE-322A è indicato per misurare il livello di rumore in ambito industriale, sanitario, nel campo della sicurezza e dell'ambiente. Il datalogger ha una funzione di memoria che consente di salvare fino a 32700 valori, convertendolo in uno strumento ideale per registrazioni prolungate. Il datalogger PCE-322A può essere collegato a un PC tramite cavo USB.
Il datalogger PCE-PHD 1 è realmente un analizzatore dalle molteplici capacità per il controllo della qualità dell'acqua. Il datalogger portatile serve per il controllo nell'acqua dei valori del pH, conducibilità, ossigeno ed è anche molto appropriato per la misura della temperatura. La calibrazione su 3 punti del datalogger PCE-PHD 1 così come la compensazione automatica della temperatura garantiscono che questo datalogger abbia un'alta precisione anche con sostanze da misurare che abbiano temperature molto variabili.
Il datalogger a 4 canali consente la visualizzazione e la registrazione simultanea di più sensori di temperatura. Questo strumento dispone di 4 canali ai quali è possibile collegare 8 diversi tipi di termocoppia. Una caratteristica importante è l'elevata precisione del datalogger, soprattutto per le termocoppie di tipo K: ±(0,04% + 0,3 °C).