Specifiche tecniche | |
Range di misura | 2,5 mm ... 200,0 mm |
Materiali da misurare | ferro, acciaio, plastica, vetro, oro e
tutti i materiali omogenei (senza inclusione d'aria) |
Frequenza | standard 5 MHz, diametro della sonda da 12 mm |
Risoluzione | 0,1 mm |
Calibratura | piastra di acciaio integrata da 3,0 mm |
Precisione | ± (0,5% + 0,1 )mm nel range 0,8...99,9mm ± (1 % + 0,1 ) mm nel range 100....300 mm |
Range velocità degli ultrasuoni | 500 ... 9999 m/s (regolazione libera secondo il materiale da verificare) |
Risoluzione velocità degli ultrasuoni | 1 m/s |
Display | LCD da 4 posizioni |
Temperatura superficiale della sonda | standard -10 ...+400 °C |
Temperatura operativa | 0 ... +40 °C |
Umidità operativa | 20 ... 90 % H.r. |
Stato della batteria | avviso di batteria scarica |
Alimentazione | 2 batterie AA da 1,5 V |
Durata della batteria | 250 h |
Spegnimento automatico | per risparmiare la batteria (dopo 3 min di inattività) |
Dimensioni | 124 x 67 x 30 mm |
Peso | 270 g con batteria inclusa |
Sonda di scorta per PCE-TG 100 / 110 / 120.
- Range di misura: 0,8... 225,0 mm
- Temperatura operativa: -10 ... + 50ºC
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Sonda di scorta per lo spessimetro PCE-TG 100 / 110 / 120.
- Range di misura: 1,0 ... 30,0 mm
- Temperatura operativa: 0 ... + 40ºC
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Sonda di scorta per lo spessimetro PCE-TG 100 / 110 /120.
- Range di misura: 2,5... 200,0 mm
- Temperatura operativa: -10 ... +400ºC
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Nel settore industriale, il gel di accoppiamento per ultrasuoni viene utilizzato in varie applicazioni, nel campo delle prove di materiali non distruttivi (END) e la misura dello spessore dei materiali. Tipica applicazione è l'accoppiamento di un sensore ad ultrasuoni a un componente di lavoro. L'accoppiamento è necessario perché quando si preme la sonda sul componente si crea un vuoto d'aria causato dall'irregolarità e dalla rugosità della superficie del campione. Affinché glu ultrasuoni possano attraversare questo vuoto d'aria, si usa il gel di accoppiamento per ultrasuoni, per creare una specie di ponte sonoro tra il componente e il sensore. .
- Quantità: 100 ml
- Temperatura operativa: -10 ... 80 °C
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Taratura di laboratorio e certificazione secondo lo standard UNI EN ISO 9001. Nel rapporto di taratura vengono riportati il nome del richiedente e il numero di serie dello strumento uniti alla tolleranza di quest'ultimo.
Il certificato UNI EN ISO 9001 viene emesso specificatamente per il cliente e pertanto è esente dal diritto di recesso. (L'immagine non corrisponde all'originale)
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.