Ingressi | Fino a 4 ingressi per sensori di gas 4-20 mA |
Uscite | 4 x relè 230V / 1A Interfaccia seriale: RS-485 Modbus RTU |
Memoria | Per più di 1,5 milioni di serie di misurazioni |
Display | Grafico, touch screen e retroilluminato Indicazione in ppb, ppm o % (singola per ogni sensore di gas) |
Indicatori di allarme | Acustico: fischio Visivo: Cambio di colore sul display dei canali di misurazione |
Temepratura operativa | 0 ... +50 °C |
Alimentazione | 85... 260V AC, 50/60 Hz |
Struttura | Plastica |
Dimensioni | 166 x 191 x 103 mm |
Peso | 2 Kg |
Grado di protezione | IP65 |
Il misuratore di gas della serie PCE-FGD offre differenti possibilità di controllo dei gas pericolosi. I sensori progettati per il montaggio su parete funzionano con differenti principi di misura e supportano quasi ogni tipo di gas. Oltre ai sensori elettrochimici, si usano sensori catalitici, sensori semiconduttori e sensori a infrarossi per determinare la concentrazione dei gas. I sensori possono misurare e controllare i gas refrigeranti e fluorati (nelle specifiche tecniche è possibile trovare anche altri gas).
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Il misuratore di gas della serie PCE-FGD offre differenti possibilità di controllo dei gas pericolosi. I sensori progettati per il montaggio su parete funzionano con differenti principi di misura e supportano quasi ogni tipo di gas. Oltre ai sensori elettrochimici, si usano sensori catalitici, sensori semiconduttori e sensori a infrarossi per determinare la concentrazione dei gas. I sensori possono misurare e controllare gas come il metano, il propano, il butano, il pentano, l'idrogeno, l'etanolo, il GPL, l'acetilene, (nelle specifiche tecniche è possibile trovare anche altri gas).
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Il misuratore di gas della serie PCE-FGD offre differenti possibilità di controllo dei gas pericolosi. I sensori progettati per il montaggio su parete funzionano con differenti principi di misura e supportano quasi ogni tipo di gas. Oltre ai sensori elettrochimici, si usano sensori catalitici, sensori semiconduttori e sensori a infrarossi per determinare la concentrazione dei gas. I sensori possono misurare e controllare gas il diossido di carbonio, il monossido di carbonio, l'ossigeno, l'ozono, l'acido solfidrico, l'anidride solforosa, l'ammoniaca, il cloro, l'acido cloridrico, il biossido di azoto e il monossido di azoto (nelle specifiche tecniche è possibile trovare anche altri gas).
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.