Uno strumento universale per la misurazione dell'umidità in ambito industriale. Con questo sensore di umidità è possibile misurare in linea un'ampia gamma di liquidi e solidi. Che si tratti di sabbia su nastri trasportatori nella produzione di calcestruzzo, di miscele di argilla nella lavorazione industriale, di torba per la combustione (produzione di fumo nella produzione di whisky), di produzione e lavorazione di prodotti in gomma naturale, di amido di mais nella produzione di caramelle e gomme da masticare, di cereali in silos e contenitori - è possibile misurare anche emulsioni liquide con contenuti d'acqua più elevati.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Nella produzione industriale di pannelli a base di legno (PB, MDF, OSB) o di pellet, la misura in linea dell'umidità/densità del materiale legnoso è essenziale per garantire che i processi di produzione si svolgano nel modo più efficiente possibile, che il consumo energetico sia mantenuto basso e che le perdite di materia prima siano ridotte al minimo. L'uso di un sensore di umidità a microonde fornisce una qualità del prodotto estremamente costante e molto elevata, riducendo al contempo i costi operativi e di manutenzione (rispetto a tutti i sensori di umidità utilizzati in modo convenzionale). Se collegato a un controllore o a un sistema di controllo del processo, l'operatore ha la possibilità di reagire ai risultati della misurazione in tempo reale.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Il sensore di umidità è un dispositivo per la misurazione dell'umidità della sabbia, costituito da una sonda centrale circondata da altre quattro sonde. Le sonde e l'alloggiamento del sensore di umidità sono in acciaio inossidabile AISI 321. Il nostro sensore di umidità a microonde è ideale per l'installazione in serbatoi contenenti materiali liquidi come olio combustibile, fanghi di cemento, carburanti (CWF). L'alloggiamento del sensore di umidità e le sue sonde sono in acciaio inossidabile AISI 321. Diametro del bullone - 12 mm, distanza tra la sonda centrale e quelle circostanti - 25 mm. L'ampia distanza tra le sonde garantisce inoltre una grande resistenza all'intasamento.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Nella produzione industriale del cemento, la misura in continuo dell'umidità è importante per la regolazione ed controllo dei vari processi. I fattori più importanti nella produzione del cemento sono: mantenere la stessa qualità nella fase di carica del cemento, ridurre il consumo di cemento e abbreviare il tempo di miscelazione. I sensori di PCE Instruments aiutano a rispettare tali requisiti con una misura dell'umidità ad alta precisione.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Questo sensore è stato progettato principalmente per la misura dell'umidità nei prodotti sfusi. Il sensore di umidità viene installato nei serbatoi, nei silos, nei depositi, nei distributori, sui nastri trasportatori, sui trasportatori a coclea, etc. I materiali misurabili come prodotti sfusi sono: fibre, ghiaia, segatura, ceneri volanti (minerali), trucioli di legno (superficie fino a 5 cm²), mangimi, cereali, farina, sementi, pasta, etc., si possono misurare in modo continuo e non distruttivo.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Questo sensore è stato progettato principalmente per la misura dell'umidità nei prodotti sfusi. Il sensore di umidità viene installato nei serbatoi, nei silos, nei depositi, nei distributori, sui nastri trasportatori, sui trasportatori a coclea, etc. I materiali misurabili come prodotti sfusi sono: fibre, ghiaia, segatura, ceneri volanti (minerali), trucioli di legno (superficie fino a 5 cm²), mangimi, cereali, farina, sementi, pasta, etc., si possono misurare in modo continuo e non distruttivo.
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.
Questo sensore di umidità nel tubo è stato progettato appositamente per misurare il contenuto di umidità del vapore e dei liquidi (pompabili). Il contenuto d'acqua o l'umidità residua del vapore saturo può essere misurato dopo la generazione in caldaia. Progettato come raccordo per tubi con flange avvitate o saldate, il sensore di umidità può essere facilmente integrato nelle tubazioni esistenti con diametri standard di DN 50, DN 80, DN 100 o DN 125. Può anche essere esposto a pressioni fino a 100 bar durante il funzionamento (versione standard).
Prezzo netto senza spese di spedzione e senza I.V.A.